photo4u.it


Se dalla 300D volessi fare un VERO salto di qualità...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Alefkandro
utente


Iscritto: 08 Lug 2006
Messaggi: 147

MessaggioInviato: Mer 19 Set, 2007 6:53 pm    Oggetto: Se dalla 300D volessi fare un VERO salto di qualità... Rispondi con citazione

... cosa mi consigliereste?

Vi spiego meglio la mia situazione. Mi sono appassionato alla fotografia circa più di un anno fa e avevo deciso di prendermi la mia prima reflex digitale: una 300D usata.
Beh in questo primo annetto di "svezzamento" la macchina mi ha dato buone soddisfazioni, ho catturato molti momenti memorabili e mi sono ulteriormente appassionato al mondo della fotografia grazie a questa splendida macchina, seppur datata.

Ma ora inizio a non essere soddisfatto della QUALITA' TECNICA delle mie foto, sopratutto nitidezza, contrasto e gamma cromatica. Premetto che ho il 18-55 e il 50 1.8.
Il 18-55 sto meditando di usarlo come reggilibri o portapenne... Davvero, se faccio un crop al 100% con le foto fatte col ciofegon si vede che son tutte micromosse e impastate (anche usando il cavalletto!), i colori smorti.
Se uso il 50 1.8 invece le cose migliorano, con crop al 100% le foto non sono micromosse e non impastate. Ma col 50ino mi sento limitato.

Vorrei quindi fare il salto di qualità. Fare cioè foto NITIDE, nel vero senso della parola!
E su questo argomento chiedo a voi: per avere foto belle nitide, con una gamma cromatica ampia, bisogna cambiare sia corpo che lenti?

Io con la 300D non mi trovo male, l'ergonomia e peso è ok, non esigo particolare velocità operativa, scatto prevalentemente all'aperto quindi capita poche volte di scattare a più di 800 iso.
Parlando quindi di qualità dell'immagine una 30D ad esempio è particolarmente migliore?
O nel mio caso basta "solo" prendere una ottima lente (magari una L)?

Grazie per l'attenzione, spero rispondiate copiosamente!

Maiale

_________________
Fotografo per capriccio
www.alefkandro.deviantart.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
toberinha
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2007
Messaggi: 1599
Località: mirano,venezia

MessaggioInviato: Mer 19 Set, 2007 7:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

prova a prendere uno zoom tipo 17-55 tamron 2.8 usato di sicuro non ti deludera e usi il 50 per i ritratti Ok!
_________________
la qualità è il mio primo obiettivo
てるてる坊主
saluti by alberto Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 19 Set, 2007 7:58 pm    Oggetto: Re: Se dalla 300D volessi fare un VERO salto di qualità... Rispondi con citazione

Alefkandro ha scritto:
... cosa mi consigliereste?

Vi spiego meglio la mia situazione. Mi sono appassionato alla fotografia circa più di un anno fa e avevo deciso di prendermi la mia prima reflex digitale: una 300D usata.
Beh in questo primo annetto di "svezzamento" la macchina mi ha dato buone soddisfazioni, ho catturato molti momenti memorabili e mi sono ulteriormente appassionato al mondo della fotografia grazie a questa splendida macchina, seppur datata.

Ma ora inizio a non essere soddisfatto della QUALITA' TECNICA delle mie foto, sopratutto nitidezza, contrasto e gamma cromatica. Premetto che ho il 18-55 e il 50 1.8.
Il 18-55 sto meditando di usarlo come reggilibri o portapenne... Davvero, se faccio un crop al 100% con le foto fatte col ciofegon si vede che son tutte micromosse e impastate (anche usando il cavalletto!), i colori smorti.
Se uso il 50 1.8 invece le cose migliorano, con crop al 100% le foto non sono micromosse e non impastate. Ma col 50ino mi sento limitato.

Vorrei quindi fare il salto di qualità. Fare cioè foto NITIDE, nel vero senso della parola!
E su questo argomento chiedo a voi: per avere foto belle nitide, con una gamma cromatica ampia, bisogna cambiare sia corpo che lenti?

Io con la 300D non mi trovo male, l'ergonomia e peso è ok, non esigo particolare velocità operativa, scatto prevalentemente all'aperto quindi capita poche volte di scattare a più di 800 iso.
Parlando quindi di qualità dell'immagine una 30D ad esempio è particolarmente migliore?
O nel mio caso basta "solo" prendere una ottima lente (magari una L)?

Grazie per l'attenzione, spero rispondiate copiosamente!

Maiale


Guarda, diciamo che son nella tua stessa situazione...Ho iniziato con la fotografia un pò più "seria" da poco, il mio primo corpo Digitale è la 300d che vedi in firma, subito aggiornata con il firmware undutch che "sblocca" molte funzioni indispensabili per una reflex digitale(compensazione esposizione flash, sollevamento specchio ecc ecc)...Primo acquisto è stato l'ottimo 50ino, che, corredato con paraluce ed una serie di filtri è una splendida ottica. Ho scelto di non acquistare il plasticotto, sostituendolo da subito con il sigma che vedi in firma, leggermente migliore del canon sotto tutti gli aspetti...Ma anche questo ha avuto vita breve(venduto qualche giorno fa), utilissimo per capire verso quale tipo di fotografia(e di conseguenza...di obiettivi) si propende. Inizierò col sostituirlo con un Tokina 12-24 e, magari più in là(dopo aver provato un economico sigma 70-300...passare ad un bianchino canon...SOLO se ce ne sarà necessità). Nel frattempo ho capito che per imparare a fotografare, a nulla serve pensar di cambiar corpo macchina(a meno di esigenze particolari tipo full frame o fotografia sportiva con alte raffiche), meglio investire su ottiche di livello superiore e soprattutto un bel flash (in arrivo un 430ex)...
Conclusione "personale", meglio investire in un parco ottiche-accessori decenti(se, come me, vorrai rimanere fedele al marchio canon) e poi...solo dopo aver raggiunto evidenti limiti...pensare di cambiar corpo macchina (un upgrade futuro potrà esser un salto alla 40d).
Spero di esserti stato utile

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giasty
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 2183
Località: Trescore Balneario (BG)

MessaggioInviato: Mer 19 Set, 2007 8:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Investi in lenti, sono quelle che fanno la foto...A questo punto si tratta solo di stabilire budget e focali che usi...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
groucho
utente attivo


Iscritto: 07 Feb 2005
Messaggi: 2317
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 19 Set, 2007 8:42 pm    Oggetto: Re: Se dalla 300D volessi fare un VERO salto di qualità... Rispondi con citazione

Alefkandro ha scritto:
...Ma ora inizio a non essere soddisfatto della QUALITA' TECNICA delle mie foto, sopratutto nitidezza, contrasto e gamma cromatica.


Le varie 20d, 30d e 40d non ti daranno NIENTE in più di quello che già hai, anzi fino a 400iso la 300d tiene botta e stacca le altre per la bellezza del file prodotto. Parlo con cognizione di causa avendo sia la 300d che la 20d che la 5d Smile
Il tuo 50 f1.8 non ha NIENTE da invidiare a svariati zoom serie L, almeno da f2.8 in poi, quindi se lo usi a tutta apertura e non ti soddisfa diaframmalo che è una bomba! Il 18-55 in condizioni di luce buona è discreto.

Vuoi nitidezza con la enna maiuscola? La ricetta è la seguente: 24L, 35L, 50 f1.4, 85 f1.8, 100 f2, 135L, 200L. Io prenderei il 35L oppure il 50 f1.4 (da 2.8 in poi non c'è storia per nessuno Smile, provare per credere.


ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alefkandro
utente


Iscritto: 08 Lug 2006
Messaggi: 147

MessaggioInviato: Mer 19 Set, 2007 10:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per le risposte. Beh quindi cercherò di investire su ottime ottiche allora! Certo è ovvio che mi piacerebbe anche un bel corpo ma per ora non me la sento ancora di abbandonare la 300D alla quale sono anche abbastanza affezionato (il primo amore non si scorda mai no?).

Sì, vorrei foto belle nitide ma non mi trovo benissimo con i fissi. Io fotografo prevalentemente in viaggio e quindi mi troverei a mio agio con un obiettivo zoom.
Potete quindi stilarmi la lista dei migliori zoom? Non ponetevi vincoli di budget, quest'anno se tutto va bene mi laureo (triennale) e forse il regalino ci scappa!

Pallonaro

_________________
Fotografo per capriccio
www.alefkandro.deviantart.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gigiok
utente


Iscritto: 11 Giu 2004
Messaggi: 303
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 19 Set, 2007 11:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

24-105L f4

Tutto fare. E' stupefacente sull'aps-c. Soprattutto è leggero ... e per i viaggi è l'ideale ...

Certo l'idea di vederlo su una 300d mi fa un po' strano, ma concordo con chi ti diceva che la foto la fa soprattutto (il fotografo) la lente e poi il corpo macchina

Ciao e in bocca al lupo x la laurea Ok!

_________________
- Canon 24/105 f4L - Canon 10/22 EFS - Canon 50 1.4 - Canon 70/200 f4L - Canon 550ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alefkandro
utente


Iscritto: 08 Lug 2006
Messaggi: 147

MessaggioInviato: Mer 19 Set, 2007 11:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gigiok ha scritto:
24-105L f4

Tutto fare. E' stupefacente sull'aps-c. Soprattutto è leggero ... e per i viaggi è l'ideale ...

Certo l'idea di vederlo su una 300d mi fa un po' strano, ma concordo con chi ti diceva che la foto la fa soprattutto (il fotografo) la lente e poi il corpo macchina

Ciao e in bocca al lupo x la laurea Ok!

Ciao, ti giuro che stavo per scrivere la stessa cosa: ossia sto iniziando a sbavare per il 24-105!
Insomma la qualità costruttiva è assicurata, l'escursione focale è ideale per la fotografia da viaggio (manca un pò di grandangolo e a quel punto riprenderei il posabicchieri Very Happy ), ed è anche luminoso (f4 ma IS)!
Spero che la nitidezza delle immagini sia all'altezza, qualche possessore può confermare?

Maiale

_________________
Fotografo per capriccio
www.alefkandro.deviantart.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
robysalo
utente


Iscritto: 03 Mgg 2007
Messaggi: 408
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 20 Set, 2007 8:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una sola domanda: i problemi che rilevi di nitidezza li noti anche a foto stampata o li vedi solo facendo un crop 100% a monitor?

Te lo chiedo solo perchè troppe volto ho visto "problemi" (rumore, nitidezza....) che in realtà erano percepibili solo in una situazione che poco ha a vedere con la fotografia, e cioè la visone crop a video, mentre poi la foto stampata era ottima.

_________________
Pentax K5IIS Sony A7II
Pentax SMC HD 15mm f/4 limited, Pentax SMC HD 21mm f/3.2 limited, Pentax SMC 35mm f/2.4, Pentax SMC 50mm f/1.8, Pentax SMC 70mm f/2.4 limited, Pentax SMC A 28mm f/2.8, Pentax SMC M 135mm f/3.5 Jupiter 37A 135mm f/3.5 , Jupiter 9 85mm f/2 , Helios 44M 58mm f/2, Zeiss FE 16-35mm f/4, Zeiss FE 55mm f/1.8, Sony FE 28-70mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 20 Set, 2007 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

30d usata, la trovi a 600 - 700 euro
17-55 f/2.8 IS o 24-105 f/4 IS e per i viaggi sei a posto
ci unisci un fisso della focale che favorisci per quando serve massimo sfocato
e via

_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alefkandro
utente


Iscritto: 08 Lug 2006
Messaggi: 147

MessaggioInviato: Gio 20 Set, 2007 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

robysalo ha scritto:
Una sola domanda: i problemi che rilevi di nitidezza li noti anche a foto stampata o li vedi solo facendo un crop 100% a monitor?

Te lo chiedo solo perchè troppe volto ho visto "problemi" (rumore, nitidezza....) che in realtà erano percepibili solo in una situazione che poco ha a vedere con la fotografia, e cioè la visone crop a video, mentre poi la foto stampata era ottima.

Non sono soddisfatto di quello che vedo a video. Non soltanto per i crop, anche a una visualizzazione "adattata" si vede che la foto è morbida e pertanto una aggiustatina in PS è ormai la regola.

_________________
Fotografo per capriccio
www.alefkandro.deviantart.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
robysalo
utente


Iscritto: 03 Mgg 2007
Messaggi: 408
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 20 Set, 2007 3:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dal momento che il problema lo avverti a video, io ti cosiglierei di verificare cosa succede sulla foto stampata e poi decidere.
_________________
Pentax K5IIS Sony A7II
Pentax SMC HD 15mm f/4 limited, Pentax SMC HD 21mm f/3.2 limited, Pentax SMC 35mm f/2.4, Pentax SMC 50mm f/1.8, Pentax SMC 70mm f/2.4 limited, Pentax SMC A 28mm f/2.8, Pentax SMC M 135mm f/3.5 Jupiter 37A 135mm f/3.5 , Jupiter 9 85mm f/2 , Helios 44M 58mm f/2, Zeiss FE 16-35mm f/4, Zeiss FE 55mm f/1.8, Sony FE 28-70mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ale260382
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2007
Messaggi: 665
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Gio 20 Set, 2007 4:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se poi vuoi fare foto nitide in maiuscolo ti serve un cavalletto maiuscolo (non quelli delle bancarelle), uno scatto remoto e un ottimo obiettivo con un diaframma intermedio (ad esempio il già citato 17-55 2.8 IS chiuso a 5.6)
se, pur avendo il miglior obiettivo del mondo, togli uno di questi requisiti, la foto verrà senz'altro nitida, ma mai NITIDA !

_________________
Raptores orbis, postquam cuncta vastantibus defuere terrae, mare scrutantur: si locuples hostis est, avari, si pauper, ambitiosi, quos non Oriens, non Occidens satiaverit: soli omnium opes atque inopiam pari adfectu concupiscunt. Auferre trucidare rapere falsis nominibus imperium, atque ubi solitudinem faciunt, pacem appellant.
Publio Cornelio Tacito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Gio 20 Set, 2007 5:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per vedere se la 300d ti basta o ti serve un corpo migliore fai una semplice prova.

Investi 90 euro e ti prendi il canon ef 50/1.8. Se le foto ti soddisferanno, dovrai solo investire in "ottime" ottiche.

Buone foto.

Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alefkandro
utente


Iscritto: 08 Lug 2006
Messaggi: 147

MessaggioInviato: Gio 20 Set, 2007 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

CarloC ha scritto:
Per vedere se la 300d ti basta o ti serve un corpo migliore fai una semplice prova.

Investi 90 euro e ti prendi il canon ef 50/1.8. Se le foto ti soddisferanno, dovrai solo investire in "ottime" ottiche.

Buone foto.

Carlo

Sì, il 50 1.8 l'ho già preso. Sinceramente non posso dire di averlo sfruttato al massimo, primo perchè in viaggio col fisso mi sento "castrato". Ma questo weekend proverò a fare qualche ritratto cercando di curare ogni minimo particolare e vedrò se la nitidezza mi soddisferà!

E se la nitidezza non mi soddisfasse? Tu ritieni quindi che anche il corpo influisce consistentemente sulla qualità dell'immagine?

Ciao. Maiale

_________________
Fotografo per capriccio
www.alefkandro.deviantart.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alefkandro
utente


Iscritto: 08 Lug 2006
Messaggi: 147

MessaggioInviato: Gio 20 Set, 2007 5:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ale260382 ha scritto:
se poi vuoi fare foto nitide in maiuscolo ti serve un cavalletto maiuscolo (non quelli delle bancarelle), uno scatto remoto e un ottimo obiettivo con un diaframma intermedio (ad esempio il già citato 17-55 2.8 IS chiuso a 5.6)
se, pur avendo il miglior obiettivo del mondo, togli uno di questi requisiti, la foto verrà senz'altro nitida, ma mai NITIDA !

Ma io non faccio fotografia da studio e in viaggio cerco di andare il più leggero possibile. Mica posso portarmi sempre dietro il cavalletto e scatto remoto (che a parte, un cavalletto degno costa l'ira di dio, e poi perderei molti attimi).
Certo che mi sono scelto una delle passioni più costose al mondo...

LOL

_________________
Fotografo per capriccio
www.alefkandro.deviantart.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Gio 20 Set, 2007 9:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alefkandro ha scritto:


E se la nitidezza non mi soddisfasse? Tu ritieni quindi che anche il corpo influisce consistentemente sulla qualità dell'immagine?

Ciao. Maiale


Il corpo influisce fino ad un certo punto nel senso che se tu passassi alla 350d vedresti un buon miglioramento pari a quello che avresti prendendo una 20d/30d.

Il salto enorme si avrebbe con la 5d. La 5d, però, è una macchina più difficile da sfruttare la massimo e richiede un bel pò di assuefazione al FF ed alla ridotta PDC per ottenere il massimo.

In effetti chi proviene dalla pellicola non trova alcun problema mentre, chi viene da compatte o APS-c deve farci un attimo la mano.

Ciao,
Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 27 Set, 2007 12:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Alefkandro ha scritto:
questo weekend proverò a fare qualche ritratto cercando di curare ogni minimo particolare e vedrò se la nitidezza mi soddisferà!

E se la nitidezza non mi soddisfasse?

Cosa del tutto improbabile se l'AF è tarato come si deve e usi diaframmi da f/2.2-2.8 in su. In queste condizioni se la foto non è nitida c'è stato per forza un problema con la messa a fuoco Smile

Il 50/1.8 da questo punto di vista non brilla... se dovessi fare ritratti per mestiere con un'APS-C vorrei un 50/1.4 o un 85/1.8. Anche la 300D per la verità ha qualche limite.. ma credo che in questo caso l'elemento meno affidabile sia l'obiettivo. In ogni caso, visto che non è scattato il colpo di fulmine per il 50/1.8, eviterei di comprare un 50/1.4 Wink

Piuttosto io sostituirei (come del resto ho fatto, nelle tue stesse identiche condizioni) il 18-55 con un obiettivo migliore.

Ma prima di farlo devi valutare se il range di focali è ideale per le tue esigenze oppure può essere più utile prendere un 24-XX e abbinarlo ad una lente ultrawide.

Esempi:

- 10-22 + 24-105
- 10-22 + 35/2 + 70-200/4L

Oppure, se il grandangolo ti basta:

- 17-50/2.8 Tamron + 70-200L
- 17-50/2.8 Tamron + 100/2.8 macro

Alternativa "di lusso" al 17-50 Tamron è ovviamente l'ottimo 17-55/2.8IS Canon, costosetto. Io ho preso un 17-40L e ne sono rimasto davvero molto soddisfatto...

Citazione:
Tu ritieni quindi che anche il corpo influisce consistentemente sulla qualità dell'immagine?

Se parliamo di APS-C, solo se il corpo non è in grado di mettere a fuoco come si deve. In quei casi è chiaro che sei nei guai e una 30D potrebbe fare la differenza... Boh? In tutti gli altri casi, almeno fino a 400-800ISO, non noteresti differenze sostanziali passando dalla 300D ad un'altra APS-C e da quello che ho capito... l'AF non ti crea problemi vero?

Altra cosa sarebbe la 5D (per possibilità di controllo della profondità di campo e resa alle alte sensibilità) ma questa presuppone un corredo abbastanza diverso... e soprattutto se hai un budget inferiore ai 3000-3500€ è di gran lunga meglio prendere una buona APS-C e spendere quello che risparmi sul corpo in obiettivi Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi