Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
looper utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 978
|
Inviato: Mer 19 Set, 2007 9:22 am Oggetto: stampare immagini B/N con stampante a getto |
|
|
probabilmente l'argomento è già stato discusso, ma non ho trovato....
ci sono indicazioni, consigli e suggerimenti per la stampa di una immagine bianconero su una stampante digitale?
un qualcosa per ottenere un effetto degno, per quanto si possa senza chimica
volevo provare cercando di ottenere un effetto dignitoso e realistico, mentre finora non mi ero mai posto questa curiosità limitandomi a usare la stampante come verifica esatta dei colori e delle calibrazioni o come prodotto finito... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mer 19 Set, 2007 10:33 am Oggetto: |
|
|
ottima stampante professionale ottima carta e ottimi inchiostri  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
looper utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 978
|
Inviato: Mer 19 Set, 2007 10:57 am Oggetto: |
|
|
ok, no problem
quindi la base per buoni risultati è più nella stampante in se che nella gestione del file
ci sono carte particolarmente adatte allo scopo? proprio anche di finitura ecc, al di là di quelle specifiche per ottenere il massimo dalla stampante
altrimenti uso quelle che sono calibrate e sperimento da li, anche se son proprio lucide lucide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mer 19 Set, 2007 5:01 pm Oggetto: |
|
|
certo do per scontato che il file abbia tutte le giuste tonalità di grigi altrimenti che stampi
QUINDI dando per buono che stai pere stampare una foto perfetta a monitor iniziano i problemi
CALIBRAZIONE della stampante altrimenti interpreta le varie sfumature con toni diversi da quelli che vedi tu a monitor (che avrai già calibrato anche quello)
STAMPANTE come dicevo deve essere ottima meglio se con cartucce differenziate per le gradazioni di nero
CARTA ce ne sono in commercio vari tipi oltre quelle più diffuse e alcune dedicate alla stampa B/N inkjet, quelle buone non contengono prodotti chimici e sono a base di cotone naturale, ma dipende dal risultato che vuoi la scelta fra carte lucide, satinate, perlate, effetto baritate, carte a resa pastellosa (più indicate per stampe a colori)
molto dipende dalla capacità di distribuzione dell'inchiostro nelle zone di nero pieno, e questo è conseguenza del mix carta inchiostro, se non si amalgamano bene hai un pessimo effetto riflettente in controluce (non ricordo il nome ma dovrebbe essere quello di un pittore )
quasi mai la carta è perfettamente bianca e questo influisce sul risultato finale visto che tu stampi i neri e i grigi il resto è la carta, anche qui non esistono regole ma solo scelte di gusto
PERO' nessuno vieta di stampare con quello che capita e come capita e casomai ottieni un bel risultato senza sbattimenti  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio1982 utente
Iscritto: 10 Set 2006 Messaggi: 162 Località: Bolano (SP)
|
Inviato: Mer 19 Set, 2007 6:08 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | se non si amalgamano bene hai un pessimo effetto riflettente in controluce (non ricordo il nome ma dovrebbe essere quello di un pittore ) |
Bronzing, l'effetto riflettente si chiama Bronzing
Lo conosco a mie spese..  _________________ Nikon D610 + Nikkor 28-105 f3.5-4.5 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 70-210 f4 + Nikkor 70-300VR + SB-800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
looper utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 978
|
Inviato: Gio 20 Set, 2007 8:15 am Oggetto: |
|
|
bronzing, si è quella solarizzazione dei colori quando li vedi controluce
per colori e calibrazioni ok, il monitor è estremamente fedele e la stampante ha il rip con le calibrazioni e i profili delle carte
e in effetti ieri ho provato, su carta bella ma lucida, e l'effetto in riflesso c'è, ed inutile dire che il nero bello pieno perde subito contrasto con un po' di riflesso.... in pratica non esce granchè
mi informerò su quel che dici delle carte particolari b/n e cotone, chissà che su un opaco bello, ben assorbente ecc, lo carico di brutto di nero e vado a perdere questo riflesso quantomeno! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Moulin non più registrato
Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 242 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 20 Set, 2007 10:56 am Oggetto: |
|
|
Purtroppo però le carte opache risolvono meno dettagli di quelle lucide, quindi non sono una panacea.
Io preferisco il bronzing anche perchè io non guardo una foto 33x48 "in controluce" (in realtà col riflesso della luce visibile).
Sul bianco e nero spesso la risoluzione non è importante e quindi le carte opache effettivamente vanno bene, ma col colore?
Saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 20 Set, 2007 1:36 pm Oggetto: Re: stampare immagini B/N con stampante a getto |
|
|
looper ha scritto: | ci sono indicazioni, consigli e suggerimenti per la stampa di una immagine bianconero su una stampante digitale?
un qualcosa per ottenere un effetto degno, per quanto si possa senza chimica
|
Oggi si ottengono risultati ad un livello veramente molto alto usando la tecnologia inkjet.
Chi stampa molto in B/N può fare la scelta dedicare una stampante al B/N ed adottare un kit a pigmenti di carbone che praticamente ti dà un tono di grigio diverso per ogni canale colore della stampante. Non è una spesa spropositata perché si può tranquillamente modificare ad esempio una Epson 1800 o 2100, che usate si trovano a prezzi molto buoni.
Se non vuoi modificare la stampante, e quindi mantenere l'uso nomale con anche il colore. i modelli Epson e/o Canon di fascia alta (K3) garantiscono una qualità è comunque ottima anche sul B/N.
Il grande salto di qualità secondo me è rappresentato dalle carte. Ci sono produttori "fine art" come ad esmpio Hahnemuhle e Innova che hanno in catalogo carte di qualità stupefacente.
Io ne ho provate diverse con la mia banalissima inkjet assolutamente non professionale ed ho ottenuto risultati notevoli. Molto superiori alle migliori carte dei produttori di stampanti. Neri profondi e con dettaglio, ad esempio.
Anche la stampa a colori su queste superfici è bellissima.
Nei siti dei produttori si possono trovare i profili colore delle diverse carte che usati nel modo opportuno incrementano ancora la resa.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
looper utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 978
|
Inviato: Gio 20 Set, 2007 1:55 pm Oggetto: |
|
|
ah perfetto, ora inizio a capirci di più!!
quindi in pratica è "normale" che una stampante + carta lucida non produca un'ottima resa bn, come impostazione base
ma come sospettavo ci sono carte e inchiostri particolarmente adatti
purtroppo non ho stampanti con gli inchiostri K3
dove trovate le carte acquistabili?
così inizio a vedere che si può fare.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|