Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fabio978 utente
Iscritto: 22 Gen 2006 Messaggi: 88
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 10:23 am Oggetto: Sfuocato "equivalente" |
|
|
La domanda è semplice.
Tutti Voi avete affermato che una reflex, per via del sensore decisamente più grande, ottiene un miglior effetto sfuocato.
Si può definire a livello matematico?
Prendendo ad esempio una nikon d50 a paragone con la mia fz8 io a 50mm equivalente ho una apertura di 3,2 quale apertura deve tenere una reflex a 50mm per ottenere lo stesso sfuocato?
Ve lo chiedo perche in una ipotesi di passaggio ad una reflex so che per ottenere delle ottiche cosi luminose (come quelle della mia pana) dovrò spendere una cifra ma vorrei almeno capire come si comporta lo sfuocato! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hoste utente
Iscritto: 06 Ago 2004 Messaggi: 367
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 11:20 am Oggetto: |
|
|
se vuoi la precisione in questo sito puoi calcolare la profondità di campo http://www.dofmaster.com/ con le varie accoppiate focali/aperture
ma in sostanza...con una reflex, con qualsiasi obiettivo (compresi quelli bui dei kit) ottieni sfocati "migliori" e in modo più "semplice" rispetto alle compatte...compresa la tua. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berno utente

Iscritto: 22 Dic 2006 Messaggi: 331 Località: Ferrara
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 12:07 pm Oggetto: |
|
|
Per avere la stessa profondità di campo della fz8 a 50mm equivalenti (8,3mm reali) ad f/3.2 devi chiudere sulla d50 il diaframma fino ad f/28 (i 50mm di solito si fermano ad f/22)...
La sfocato della d50 sarà quindi enormemente superiore rispetto alla fz8... _________________ Canon EOS 50D, Sigma AF 17-70mm f/2.8-4.5 DC macro, Canon EF 50mm f/1.4 USM, Canon EF 400mm f/5.6L USM
Olympus EP-1, M.Zuiko Digital ED 14-42 mm 1:3.5-5.6
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio978 utente
Iscritto: 22 Gen 2006 Messaggi: 88
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 1:55 pm Oggetto: |
|
|
berno ha scritto: | Per avere la stessa profondità di campo della fz8 a 50mm equivalenti (8,3mm reali) ad f/3.2 devi chiudere sulla d50 il diaframma fino ad f/28 (i 50mm di solito si fermano ad f/22)...
La sfocato della d50 sarà quindi enormemente superiore rispetto alla fz8... |
f28.... ma mi prendi in giro?????
Quindi fermo restando che la mia ottica è teoricamente più luminosa di un kit nikon (dico teoricamente perche a livello di qualità di immagine bilanci alla grande alzando gli iso) la sfuocatura è semplicemente non paragonabile.
io per ottenere degli sfuocati decenti vado a 500mm equivalenti e apro a 3,2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hoste utente
Iscritto: 06 Ago 2004 Messaggi: 367
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 2:23 pm Oggetto: |
|
|
esatto....gli sfuocati sono NON paragonabili (con qualsiasi lente)!
p.s. guarda la prima foto nella mia galleria e anche gli altri due ritratti in bianco e nero...quello è lo sfuocato di un semplice (ed economico) 50 1.8 (mi sembra usato nemmeno a tutta apertura) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 2:32 pm Oggetto: |
|
|
In realtà dovresti chiudere il diaframma circa a f/12 (che comunque è sempre un bel chiudere!). _________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 2:39 pm Oggetto: |
|
|
C'è qualcosa che non mi torna... a parità di distanza ottengo valori diversi:
Per ottenere i 50mm equivalenti la Pana deve essere posizionata a 8.3mm reali, e sin qui non ci piove. Con soggetto a 3m di distanza e f/3.2 ottengo una DOF totale di 7.88m
Con la D40, per ottenere i 50mm equivalenti devo zoomare a 33.3mm, con soggetto a 3m ottengo una DOF simile (7.97m) chiudendo a f/12.7
Ciò non toglie che la differenza è sempre abissale
Citazione: |
io per ottenere degli sfuocati decenti vado a 500mm equivalenti e apro a 3,2 |
Con una APS-C basta molto meno... con il semplice 18-55 del kit @55mm f/5.6 con soggetto a 4m la DOF è di soli 1.2m
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 2:49 pm Oggetto: |
|
|
mico1964 ha scritto: | In realtà dovresti chiudere il diaframma circa a f/12 (che comunque è sempre un bel chiudere!). |
Mi hai anticipato...
Un altro fattore che spesso non si considera è la distanza dal soggetto... a quanti metri devi stare per fare un mezzo busto con un 500mm (equivalente)?
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berno utente

Iscritto: 22 Dic 2006 Messaggi: 331 Località: Ferrara
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 7:52 pm Oggetto: |
|
|
Ah, scusate, non avevo valutato che dovevo impostare 33,3mm per la d50 e non 50mm, sorry  _________________ Canon EOS 50D, Sigma AF 17-70mm f/2.8-4.5 DC macro, Canon EF 50mm f/1.4 USM, Canon EF 400mm f/5.6L USM
Olympus EP-1, M.Zuiko Digital ED 14-42 mm 1:3.5-5.6
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|