 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
monachella79 utente

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 118 Località: palermo
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 12:44 am Oggetto: navicella spaziale nel cielo buio palermitano |
|
|
e come si cancella il file.. _________________ Il pensare è l'anima che parla a se stessa. (Platone)
Ultima modifica effettuata da monachella79 il Mar 18 Set, 2007 12:50 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
monachella79 utente

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 118 Località: palermo
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 12:49 am Oggetto: |
|
|
forse prima di fare l'upload dovrei modificarle? invece questi miei primi scatti li ho messi online cosi per capire i rudimenti dei miei errori, qui con la reflex in mano ho scattato 1/40 come tempo di esposizione, 5,6 di diaframma ma ho lasciato fare a lei e iso 1600 , scelto da me.
Gia' ho saputo che non va ed ho solamente raccontato la foto ma qui ci vuole libro e studiare non si possono certe estrapolare dal niente certi saperi. ciao a tutti preventivamente.  _________________ Il pensare è l'anima che parla a se stessa. (Platone) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 9:15 am Oggetto: |
|
|
Per avere scattato a mano la foto e' abbastanza nitida.
Ma "abbastanza"....non e' abbastanza...
Se vuoi cimentarti in foto notturne, non puoi prescindere dall'uso del trepiede. Questo ti consentira' di non essere legata ai tempi di scatto, ma di potere scegliere il diaframma piu' idoneo senza doverti preoccupare di tempi di esposizione lunghi e senza essere obbligata ad impostare sensibilita' alte, che apportano un consistente aumento del rumore digitale.
Per quanto rifguarda la scelta del diaframma, come sai, un diaframma piu' chiuso corrisponde ad una maggiore profondita' di campo, ma quasi sempre anche ad una maggiore incisivita' della resa della lente, quindi maggiore nitidezza.
Vedrai che l'uso del trepiede ti portera' anche a vantaggi secondari per quanto riguarda la composizione; la macchinosita' delle operazioni necessarie a piazzare il cavalletto, fissare la fotocamera, mettere in bolla ecc. "costringe" di fatto ad un piu' attento studio dell'inquadratura.
Ciao  _________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|