 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
monachella79 utente

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 118 Località: palermo
|
Inviato: Lun 17 Set, 2007 10:00 am Oggetto: curva |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Il pensare è l'anima che parla a se stessa. (Platone) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Fattore Zero utente attivo

Iscritto: 26 Nov 2006 Messaggi: 532 Località: Palermo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
monachella79 utente

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 118 Località: palermo
|
Inviato: Lun 17 Set, 2007 1:07 pm Oggetto: |
|
|
A me invece da dove ero vedere questa curva che spariva tra le rocce mi ha colpito.
grazie per il benvenuto
_________________ Il pensare è l'anima che parla a se stessa. (Platone) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Lun 17 Set, 2007 1:35 pm Oggetto: |
|
|
monachella79 ha scritto: | A me invece da dove ero vedere questa curva che spariva tra le rocce mi ha colpito. [...cut] |
Posso capirti..non capita tutti i giorni di vedere una curva che scompare dietro le rocce....se era un rettilineo scompariva piu' difficilmente....
Scusa... non ho reisistito alla battutaccia, ma in effetti non e' che la tua osservazione abbia chiarito quale doveva essere il centro di interesse di questa fotografia, che rimane decisamente vuota da questo punto di vista.
Ciao
_________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
monachella79 utente

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 118 Località: palermo
|
Inviato: Lun 17 Set, 2007 2:08 pm Oggetto: difficilissimo |
|
|
praticamente se intanto passava una macchina era meglio?
a me la curva piaceva...come avrei dovuto scattare per renderla piena e non vuota?
difficilissimooooo
_________________ Il pensare è l'anima che parla a se stessa. (Platone) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Lun 17 Set, 2007 4:09 pm Oggetto: Re: difficilissimo |
|
|
monachella79 ha scritto: | praticamente se intanto passava una macchina era meglio?
a me la curva piaceva...come avrei dovuto scattare per renderla piena e non vuota?
difficilissimooooo |
Domanda non facile....provo a risponderti
Sono diversi gli interrogativi che chi guarda la foto si pone, cercando il cosiddetto centro di interesse. Questi stessi interrogativi riflettono le questioni che avrebbero dovuto essere risolte in fase di scatto. Per intenderci, chi guarda la foto vede si' la curva, ma vede anche le montagne in lontananza. In pratica vede una foto scattata con un approccio paesaggistico, per meglio dire, un paesaggio con un primo piano occupato da una strada. L'immagine non fa capire all'osservatore che il soggetto principale sia la curva piuttosto che le montagne. La foto e' troppo "neutra" da questo punto di vista...
Fin qui la "diagnosi"
La terapia e' un po' piu' difficile...
Cosa avresti potuto fare per evidenziare quello che aveva attirato la tua attenzione, cioe' la curva? Difficile dare una risposta univoca e puntuale, ma la "regola" generale da applicare e' quella di concentrarsi sul soggetto e lasciare perdere il contorno. Il che puo' voler dire selezionare operando dei tagli attraverso l'inquadratura (in questo caso ad esempio, se le montagne non erano il "tuo soggetto", un'opzione possibille era quella di non inquadrarle neanche, anche se apparentemente poteva sembrare una scelta assurda), ma anche evidenziare quello che si vuole attraverso il punto di ripresa, la prospettiva, la messa a fuoco differenziale (scelta della profondita' di campo a fini espressivi), l'esposizione, ecc.
Cosa ti attirava della strada? A me viene in mente ad esempio il grafismo reso dalla la sinuosita' della curva. Come fare ad accentuare questo aspetto? Magari sottoesponendo la foto in modo da far risultare l'asfalto molto scuro, cosicche' le righe bianche sulla strada risaltassero maggiormente e questo aspetto "grafico" diventasse la prima cosa che saltava all'occhio quando si guardava la foto.
Un altro modo poteva essere quello di abbassare il punto di ripresa piu' vicino al piano stradale, in modo da cambiare radicalmente la prospettiva dell'osservatore e far risultare la strada vera protagonista della foto (in linea generale, variare il punto di ripresa e' uno dei mezzi piu' potenti a disposizione del fotografo per ottenere effetti diversissimi fotografando lo stesso soggetto).
Altra idea, come hai sottolineato, poteva essere quello di aspettare che passasse un mezzo; con un po' di fortuna, una moto piegato in curva avrebbe sicuramente attirato l'interesse verso questa parte dell'immagine....
Spero di essere riuscito un minimo a rendere l'idea.
L'importante e' evitare di cercare di fotografare "tutto" quello che ci troviamo di fronte, poiche' la foto ci restituira' un "tutto e niente".
Focalizzare invece quale particolare di quel tutto stia effettivamente attirando la nostra attenzione, dopodiche' inventarsi la soluzione "tecnica" piu' appropriata per rappresentarlo.
Ciao
Ciao
_________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Lun 17 Set, 2007 4:12 pm Oggetto: |
|
|
... lo scatto è fiacco ??? ... ingraniamo la marcia ... fotoscioppe ci aspetta ...
... cambio il punto di ripresa, mi trovo qualche diagonale, poi ci metto una spruzzatina di conversione in B&N ... e produco ... una schifezza ... ma non importa, basta spacciarlo per un astratto d'autore ...
... scusatemi ... i pomeriggi in casa di cura sono molto lunghi ...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
119.14 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 301 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Fattore Zero utente attivo

Iscritto: 26 Nov 2006 Messaggi: 532 Località: Palermo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
monachella79 utente

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 118 Località: palermo
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 12:39 am Oggetto: |
|
|
bella fattore zero...mi piace
_________________ Il pensare è l'anima che parla a se stessa. (Platone) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Fattore Zero utente attivo

Iscritto: 26 Nov 2006 Messaggi: 532 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 7:25 am Oggetto: |
|
|
monachella79 ha scritto: | bella fattore zero...mi piace |
Sono contento che ti piaccia... la foto è tua
E comunque il 99% del merito va a pocket
A proposito delle ipotesi alternative proposte al tuo scatto, entro un po' nel merito della cosa, anche se Frank ha ottimamente impostato il perché di certi commenti. Anche io sono relativamente nuovo del forum, sono iscritto da un anno ma non l'ho frequentato spessissimo in questo periodo, e all'inizio restavo un po' perplesso per i commenti che alcune foto ricevevano.
Non che la cosa mi urtasse o mi offendesse, ma davvero io a volte non capivo il perché di certe critiche.
Poi ho compreso. Ci sono foto che descrivendo un attimo irripetibile e davvero significativo, si possono permettere il lusso di essere "graficamente" non eccezionali, perché il concetto o il momento che ritraggono fa in modo che si perdonino le eventuali imperfezioni tecniche.
Altre volte invece, come capita spesso con le mie foto ( ) la foto è non estemporanea, ma mediamente ponderata, quindi prevede da parte del fotografo un discreto controllo degli elementi in gioco, che imparerai a governare col tempo (inquadratura, composizione, regola dei terzi, tempi, diaframmi, messa a fuoco, profondità di campo...).
In questo tipo di foto, giustamente dico adesso, la critica si fa un po' più dura ma non per bacchettare, quanto per aiutare a crescere. Ricordo che nelle mie prime foto spuntavano a volte cime di lampioni di lato, cespugli molesti in basso... e devo dire che i continui richiami a stare attento agli elementi visualizzati nella foto sono serviti, oggi se la composizione di una foto mi lascia interdetto provo a spostarmi, a variare inquadratura, a provare a gestire la luce in maniera migliore...
Devo dire che ho colto nel tempo la valenza positiva di questi consigli, che vedevo all'inizio come limitanti... invece oggi posso dire che, pur con la mia consueta insipienza fotografica, mettere in pratica certi "insegnamenti" o certe dritte aiuta a valorizzare lo scatto che ho in mente, o che mi si offre all'improvviso davanti agli occhi. Se anche i maestri hanno sempre da imparare, figurati un neofita come me... ma mi sento in cammino.
Ovviamente questo approccio ha in sé un limite, cioè che si possa pensare che questa "ortodossia" sia la strada verso foto sempre ineccepibili. Ricordo di aver letto da qualche parte che uno dei limiti dell'insegnamento è che spesso un insegnante, nel giudicare ad esempio il disegno di un albero fatto da un alunno, tende a dare un voto tanto più positivo quanto più quel disegno si avvicina al concetto di albero che l'insegnante ha in sé, o al limite al concetto comune di albero.
Questo fa sì che a volte la frase "Suggerimenti e critiche ben accetti" si debba leggere come "La foto è ineccepibile, se non mi fate i complimenti mi adiro"...
Se l'approccio tuo, come immagino, è quello di potenziare gli strumenti a tua disposizione per valorizzare al meglio i tuoi scatti sei nel posto giusto.
Ehm... seguendo i consigli di quelli bravi, non di quelli come me
Buoni scatti
_________________ Click
http://fattorezero.blogspot.com
http://www.flickr.com/photos/fattorezero |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|