Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Makkio utente

Iscritto: 02 Apr 2007 Messaggi: 102 Località: Sulle murge
|
Inviato: Gio 13 Set, 2007 12:19 pm Oggetto: mirino reflex digitali, differenze con le analogiche |
|
|
ciao...è da un po ke mi frulla in testa questa cosa...premetto ke ho provato solo la eos400d e nn so se cio valga pure per le altre...insomma ho notato ke nel mirino non ci sono dispositivi ausiliari x controllo di messa a fuoco e esposizione come invece succedeva con le vecchie analogiche (io ho la nikon FM) perkè sto fatto? era molto comodo...
grazie _________________ Canon EOS400D, EOS450D, tamron 17-50 2.8, 18/55 IS, jupiter 135/3.5, helios 28/2.8 e flash national. Nikon FM+Nikkor 50, treppiedi con testa manfrotto 029
My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 13 Set, 2007 12:46 pm Oggetto: |
|
|
A quali controlli ti riferisci esattamente? Tempo, diaframma, conferma fuoco, sovra e sotto esposizione? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Makkio utente

Iscritto: 02 Apr 2007 Messaggi: 102 Località: Sulle murge
|
Inviato: Gio 13 Set, 2007 1:09 pm Oggetto: |
|
|
no...allora t spiego
nel mirino della nikon c'è un dispositivo ottico della messa a fuoco ke quando un oggeto è fuori fuoco te lo fa apparire spezzato, facilitando la messa a fuoco d precisione, inoltre tirando la leva dello specchio appare nel cerchietto al centro del mirino una serie di sfumature ke però adesso nn ricordo benissimo a ke servano, ma forse sostituiscono l'esposimetro.
beh tt queste cose nella eos400d nn ci sono, e mi complicano la vita sopratt nella fotograifa notturna e astrofoto, cosi come la mancanza di tacche d riferimento sulla ghiera di messa a fuoco. _________________ Canon EOS400D, EOS450D, tamron 17-50 2.8, 18/55 IS, jupiter 135/3.5, helios 28/2.8 e flash national. Nikon FM+Nikkor 50, treppiedi con testa manfrotto 029
My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Makkio utente

Iscritto: 02 Apr 2007 Messaggi: 102 Località: Sulle murge
|
Inviato: Gio 13 Set, 2007 7:05 pm Oggetto: |
|
|
ah ecco...apposta x questo mi sarebbe piaciuto averli....vabbè...ma sn cosi anke le fotocamere digitali professionali? _________________ Canon EOS400D, EOS450D, tamron 17-50 2.8, 18/55 IS, jupiter 135/3.5, helios 28/2.8 e flash national. Nikon FM+Nikkor 50, treppiedi con testa manfrotto 029
My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 13 Set, 2007 11:48 pm Oggetto: |
|
|
Makkio,
da tempo, già nelle AF analogiche, manca il vetrino con la linea spezzata.
Per me è una questione di abitudine da un lato ed il potenziale visivo dall'altro.
Alcune macchine prevedono la possibilità di agganciare un mirino apposito per 'vederci' meglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 14 Set, 2007 6:54 am Oggetto: |
|
|
Per mettere a fuoco manualmente, spece con mirini indecenti come quello della 400D, bisogna fare riferimnto al led di messa a fuoco Ok.
Esso si accende anche quando l'AF è disinserito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Makkio utente

Iscritto: 02 Apr 2007 Messaggi: 102 Località: Sulle murge
|
Inviato: Ven 14 Set, 2007 1:12 pm Oggetto: |
|
|
quale led? quello nel mirino? _________________ Canon EOS400D, EOS450D, tamron 17-50 2.8, 18/55 IS, jupiter 135/3.5, helios 28/2.8 e flash national. Nikon FM+Nikkor 50, treppiedi con testa manfrotto 029
My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Ven 14 Set, 2007 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Makkio ha scritto: | quale led? quello nel mirino? |
Si. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
federico87 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2007 Messaggi: 900
|
Inviato: Ven 14 Set, 2007 6:28 pm Oggetto: |
|
|
Per le nikon digitali i vetrini esistono prodotti da una terza parte, sono prodotti dalla stessa azienda anche per canon e pentax, non so se per canon o pentax siano disponibili originali o no, cmq quelli di cui parlo sono semplici vetrini a stigmometro senza microprismi.
Da un lato ne puoi sentire la mancanza perchè con i mirini delle digitali non è facile mettere a fuoco, dall'altro c'è da dire che i vetrini ad immagine spezzata hanno alcuni difetti tra cui rendere meno leggibile la scena nel complesso e se aggiungi che nel mirino può già esserci una griglia, le aree di messa a fuoco ecc. ecc. la cosa si fa sentire, inoltre non esiste un vetrino universale, ognuno è pensato per utilizzi diversi, uno stigmometro pensato per i grandangoli, normali e medio tele diventa inservibile quando ci monti su un 200 o un 300 (una delle metà diventa nera).
Sulla nikon f e f2 erano presenti qualcosa come 15-17 vetrini diversi, presumo che anche sulla fm sia più o meno così, sulle digitali (a parte forse le professionali) cambiare il vetrino non è per niente facile, non certo un'operazione che si può compiere tutte le volte che si vuole per cui un vetrino potrebbe causare più problemi di quelli che risolve.
Su nikon esiste un led di ausilio alla messa a fuoco, l'ho usato giusto per fare qualche prova, ma non mi è sembrato troppo avanzato, non sono neanche sicuro di come funzioni (si basa sul sensore dell'autofocus? se si andrà in crisi nelle situazioni in cui va in crisi l'autofocus. Che zona dell'immagine prende in considerazione per dire se è a fuoco o no?) _________________ Commenta la mia ultima foto: Artista di strada |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Makkio utente

Iscritto: 02 Apr 2007 Messaggi: 102 Località: Sulle murge
|
Inviato: Ven 14 Set, 2007 6:47 pm Oggetto: |
|
|
beh si in effetti mo ke ci penso il led dovrebbe funzionare cosi anke x la mia canon, molte volte metto a fuoco a mano e sento il bip di conferma(conteporaneo al led) e delle altre volte no...quindi penso ke sia come dici tu
nn sapevo ke lo stigmometro si dovesse cambiare...sulla mia nikon nn ho mai cambiato obiettivo d'altra parte... _________________ Canon EOS400D, EOS450D, tamron 17-50 2.8, 18/55 IS, jupiter 135/3.5, helios 28/2.8 e flash national. Nikon FM+Nikkor 50, treppiedi con testa manfrotto 029
My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Lun 17 Set, 2007 10:37 am Oggetto: |
|
|
Makkio se ti interessa puoi acquistare un vetrino di messa a fuoco con stigmometro e microprismi adatto alla tua fotocamera da questo sito. Sono un po' costosi ma tempo fa avevo letto un articolo "nital experience" con tanto di prove e ne parlavano bene.
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
federico87 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2007 Messaggi: 900
|
Inviato: Lun 17 Set, 2007 12:17 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | nn sapevo ke lo stigmometro si dovesse cambiare...sulla mia nikon nn ho mai cambiato obiettivo d'altra parte... |
Non so quanta gente lo cambiasse però avendone diversi tra cui scegliere potevi cercare quello più adatto alle tue esigenze, poteva essere lo stigmometro in diagonale, quello con microprismi e stigmometro, quello con solo i microprismi ecc. ecc.
Quelli della katzeye che ti ha linkato Fabio sono quelli di cui ti parlavo, ma soprattutto se te li fai montare da loro diventa parecchio costoso _________________ Commenta la mia ultima foto: Artista di strada |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Lun 17 Set, 2007 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Il montaggio è piuttosto semplice, conviene farlo da sè
Nel frattempo ho recuperato il link alla recensione: [link]
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Makkio utente

Iscritto: 02 Apr 2007 Messaggi: 102 Località: Sulle murge
|
Inviato: Lun 17 Set, 2007 1:50 pm Oggetto: |
|
|
mmm grazie....buono a sapersi... _________________ Canon EOS400D, EOS450D, tamron 17-50 2.8, 18/55 IS, jupiter 135/3.5, helios 28/2.8 e flash national. Nikon FM+Nikkor 50, treppiedi con testa manfrotto 029
My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|