photo4u.it


NIKON F50 E MACRO...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
klikko
nuovo utente


Iscritto: 12 Set 2007
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Mer 12 Set, 2007 2:25 pm    Oggetto: NIKON F50 E MACRO... Rispondi con citazione

..insomma, se facessi questa domanda: ho una Nikon F50 con : 28-80 nikkor+70-210 Sigma+nikkor 50 f1.8....ma voglio fare foto Ritratti ma SOPRATTUTTO MACRO...che obiettivo mi consigliereste..che non mi riduca sul lastrico??

grazie a tutti in anticipo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
shrike
utente attivo


Iscritto: 01 Giu 2006
Messaggi: 907
Località: Perugia

MessaggioInviato: Gio 13 Set, 2007 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

visto che hai il 50ino fossi in te proverei con l'anello d'inversione dell'ottica che si trova a una ventina di e su Ebay Ok!
_________________
[...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
klikko
nuovo utente


Iscritto: 12 Set 2007
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Gio 13 Set, 2007 1:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao e grazie per la risposta...!!!

devo però confessarti tutta la mia ignoranza e chiederti : cos'è l'anello di inversione dell'ottica? che sigla ha?

la tua risposta è importante, visto che sto per decidere di acquistare l'obiettivo o meno...

grazie

Gianfranco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
shrike
utente attivo


Iscritto: 01 Giu 2006
Messaggi: 907
Località: Perugia

MessaggioInviato: Ven 14 Set, 2007 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao, l'anello d'inversione è uno dei modi più economici per fare macrofotografia, basta che tu abbia già un obiettivo di focale pari o inferiore ai 50 mm.

in pratica l'anello ti consente di montare l'obiettivo al contrario sulla fotocamera ed ottenere così foto di oggetti con rapporti d'ingrandimento molto alti.

un esempio di anello d'inversione è questo : http://cgi.ebay.it/52mm-Macro-reversing-ring-
Nikon-reverse-D40-D80-etc-UK_W0QQitem
Z320154848131QQihZ011QQcategoryZ64345QQrdZ1QQss
PageNameZWD2VQQcmdZViewItem

considera che un obiettivo macro tra i più economici costa almeno 300 €

io uso ogni tanto il 50mm, oppure il 35mm con l'anello di inversione e nella mia galleria ci sono alcuni esempi di foto fatte ad insetti.

_________________
[...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
klikko
nuovo utente


Iscritto: 12 Set 2007
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Ven 14 Set, 2007 10:21 am    Oggetto: complimenti! Rispondi con citazione

Sei davvero gentile.
ho visto la foto fatta all'animeltto sul bicchiere...è bellissima e molto nitida e luminosa!!
ultima domanda poi nn ti disturbo +...

mi confermi, quindi, che con un 50mm nikkor f:1,8 mf sulla mia F50 con anello di inversione si riesce a fare macrofotografia senza perdere in dettagli e luminosità? Ti ringrazio molto.

ciao

Gianfranco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
shrike
utente attivo


Iscritto: 01 Giu 2006
Messaggi: 907
Località: Perugia

MessaggioInviato: Ven 14 Set, 2007 5:10 pm    Oggetto: i Rispondi con citazione

La foto che tu hai citato è stata fatta proprio con il 50mm Ais....

diciamo che come potranno confermarti utenti ben più esperti di me, il problema in questi casi non è assolutamente la perdita di nitidezza/dettaglio, quanto il fatto di dovere lavorare con profondità di campo molto piccole (veramente pochi mm a diaframma molto chiuso) e la difficoltà di beccare il soggetto....peraltro tu usi una macchina a pellicola senza possibilità di riscontri immediati in ciò che fai, credo che sarebbe opportuno l'uso di una digitale (anche per i minori costi rispetto allo sviluppo e stampa!).....

_________________
[...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DoF
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 519

MessaggioInviato: Sab 15 Set, 2007 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

con l'anello di inversione penso che tu perda la misurazione esposimetrica, quindi ti servirà un esposimetro esterno, andare a occhio oppure mettere il 50ino normale, misurare, metterlo invertito e scattare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
klikko
nuovo utente


Iscritto: 12 Set 2007
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Lun 17 Set, 2007 11:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi siete stati davvero gentili e soprattutto utilissimi.
adesso ho un quadro + chiaro....e potrò fare la scelta giusta.

grazie tante
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi