Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Dom 16 Set, 2007 9:28 pm Oggetto: scelta obbligata....6500....5600 |
|
|
Lo so che questo dilemma fra la 5600 e la 6500 ormai è un tormentone,ma chiedo a chi ha od ha avuto entrambe queste fuji,se foste obbligati a sceglire fra le due quale terreste,al di là delle diverse features,diverse focali,diversi ambiti di impiego...
Insomma,a pelle,quale amate di più,al di la dei numerosi test effettuati con grandissima solerzia e competenza da Mike1964 e Filip,i quali non smetterò mai da ammirare per l'impegno e la passione che trasmettono.
Anzi colgo l'occasione per ringraziarvi per l'entusiasmo che mi trasmettete nel leggervi.Anche se sono un nuovo utente e non vi conosco di persona,vi leggo da mesi e vi ho presi come...guide spirituali. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Dom 16 Set, 2007 10:14 pm Oggetto: |
|
|
La s6500. E' molto + avanti della s5600. Ha un obiettivo migliore, un sensore migliore. Fa foto migliori. Tra le due non esiterei. _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Dom 16 Set, 2007 10:23 pm Oggetto: |
|
|
Infatti finepix81 io ho da pochi mesi una 5600 ed ora ho l'occasione buona per acquistare la 6500fd...la scelta vale i 100 euro di differenza?
Io la userei spesso per le macro,con aggiuntivo raynox 250 e hoya +4.
E la differenza da 300 a 380 si nota molto?
Grazie delle risposte,di te ho molta stima perchè leggo spesso i tuoi interventi nei vari test citati sopra.Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 16 Set, 2007 10:42 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Baistro64 (stesso anno di Mike1964?), ti ringrazio per gli elogi ma ti prego... non prendermi come guida spirituale!
Veniamo alla domanda non ne hai una di riserva?
Come vedi in firma, le posseggo tutte e due e davvero non saprei di quale disfarmi se lo dovessi fare. Sono due macchine straordinarie e se mi facevi questa domanda poco tempo fa, ti avrei risposto che mi tenevo la s5600. Ora che sto conoscendo meglio la s6500, ti rispondo che continuo a tenermele tutte e due. A me piace molto usare lo zoom e avendo un grosso aggiuntivo tele da usare, preferisco usarlo sulla la s5600 per due motivi: più focale da moltiplicare ed obiettivo più portato a sostenere del peso. Se mi bastassero i 300mm, sceglierei la s6500. C'è da considerare anche la comodità di trasporto che la s5600 ha a differenza della s6500 per peso ed ingombro.
Alla fine, quello che posso dirti è che avendole tutte e due, ho tutto quello che mi serve per ogni tipo di foto.
Se mi dici cosa vuoi o pretendi dalla macchina, se mi dici quale sia il tuo tipo di foto, posso aiutarti un pochino di più nella scelta.
Vedo che hai la s5600... vorresti forse venderla per sostituirla con la s6500? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 16 Set, 2007 10:52 pm Oggetto: |
|
|
Mentre scrivevo vedo che hai già avuto una risposta e leggo cosa ti piace fotografare quindi, in questo caso, segui pure il consiglio di Finepix
P.S.
Se puoi, se non ti mancano i 100€, tieni la s5600 di riserva almeno per un po' di tempo. Vedendo e prevedendo le future compattone di Fuji, sono sicuro che non si svaluta molto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faurbis utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 3858
|
Inviato: Dom 16 Set, 2007 10:53 pm Oggetto: |
|
|
Per le macro mi sono trovato benissimo con la 5600, quella che ho in firma e' uscita dalla piccola di casa Fuji.
La differenza tra 380 e 300 non si nota poi tanto in macro.
Se la 6500 avesse avuto un mirino diverso ovver opiu' definito dalla 5600 di sicuro te la consigliavo senza problemi, anche se un Mpixel in più può comunque tornare utile nel macro.
Da un punto di vista di ottica montata, sensore, rumore ed ergonomia la 6500 è un passo avanti. _________________ Scatto fortunato
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Dom 16 Set, 2007 10:53 pm Oggetto: |
|
|
si...vorrei cambiarla con la 6500 che ho trovato quasi nuova da un'amico che passa alla reflex.
Vorrei anch'io tenerle tutte e due,ma non posso.
Quello che mi frena è la differenza in tele,si sentono molto quegli 80 mm. di meno?
Comunque le foto che per ora prediligo sono le macro,ho il raynox 250 e la hoya+4....ne guadagnerei in facilità di messa a fuoco con la 6500?
Grazie moltissimo per il tuo intervento che gradisco per il fato che hai testato per bene le due macchine e per la lucidità di tutti i tuo commenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Dom 16 Set, 2007 10:56 pm Oggetto: |
|
|
grazie faurbis per l'intervento,mi aiuterà a decidere.
Ma per il tele chiedevo se si notava molta differenza nell'uso normale,non in macro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 16 Set, 2007 11:13 pm Oggetto: |
|
|
Un po' di differenza c'è ma non abissale. Se hai pazienza, vedo di trovare una prova che ho fatto proprio per questo confronto e nel caso non la trovassi, te la faccio domani. Una reale differenza di focale sta nel wide che dai 35mm della s5600 diventano 28 nella s6500. Lì si nota e si apprezza molto di più la differenza.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Dom 16 Set, 2007 11:21 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Filip,molto utili le risposte,domani o quando ne avrai il tempo guarderò con attenzione il tuo test.
Per ora grazie e piacere di averti conosciuto.Notte |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 16 Set, 2007 11:30 pm Oggetto: |
|
|
Non è un test ma una semplice zoomata ad uno stesso soggetto con le due macchine.
Le ho trovate e fra un attimo le potrai scaricare.
s5600 A
s6500 A
s5600 B
s6500 B
Ultima modifica effettuata da Filip il Dom 16 Set, 2007 11:38 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Dom 16 Set, 2007 11:34 pm Oggetto: |
|
|
ok^__^ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Dom 16 Set, 2007 11:46 pm Oggetto: |
|
|
visto,grazie ancora Filip |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Lun 17 Set, 2007 7:51 am Oggetto: |
|
|
Quello che offre in + la 6500 è un abisso rispetto alla 5600 per quanto mi riguarda, ma solo per un unico motivo:
la 6500 la puoi usare completamente in MANUALE.
Ribadisco che per essere completamente soddisfatti, la fotocamera va usata in manuale, cosa che cercherò di fare a breve per quanto riguarda le macro, che attualmente uso la messa a fuoco in automatico, per il resto controllo tutto a mio piacimento.
Se hai la possibilità di fare un passetto avanti, te la consiglio vivamente
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 17 Set, 2007 11:05 am Oggetto: |
|
|
Se dovessi davvero scegliere sotto tortura, alla fine resterei con la s6500; la qualità fotografica è migliore, specie agli alti iso, il range di focali è più equilibrato, ha un flash più potente e più "intelligente".
Posso ormai dire apertamente, dopo gli ultimi test, che la s6500, dal punto di vista della qualità delle foto, è la migliore prosumer del mercato, senza mezzi termini. Sto sviluppando i RAW a 3200 iso scattati allo Stereolab Music Festival e non credo ai miei occhi; e - d'altra parte - la qualità ai bassi iso non ha bisogno di essere ulteriormente descritta: regge tranquillamente il passo con macchine che hanno quasi il doppio dei MP (comprese le migliori macchine della categoria, come Panasonic FZ50 e Fuji s9500/9600), come visto ormai tante volte.
Però io la mia s5600 l'ho venduta solo perchè avevo già la s5000, e tre macchine sarebbero state troppe...
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Lun 17 Set, 2007 11:17 am Oggetto: |
|
|
Grazie bianconero oramai mi sto facendo un'idea precisa,comunque anche la 5600 la uso in manuale,perchè è lì che assieme al raw si può spremere il sensore fino all'ultima goccia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Lun 17 Set, 2007 11:20 am Oggetto: |
|
|
Uè Mike....non ti allargare....la MIA S9500 non la batte nessuno...ok??
Ebbene sì, quoto le affermazioni di Mike:
già la S5600 fece il suo + che ottimo lavoro, e per chi la possiede ancora lo può confermare, ora la S6500 è decisamente superiore e a saperla usare bene, non può che lasciare soddisfatti
Ormai non hai scelta....comprala
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Lun 17 Set, 2007 11:51 am Oggetto: |
|
|
Mike1964,innanzitutto piacere di conoscerti,anche se da poco sono utente del firum è da mesi che leggo puntualmente i tuoi interventi ed i dettagliatissimi test,quindi il tuo parere vale doppio.
Ho visto dove pende la bilancia e ho fatto la scelta grazie ai vostri interventi.Anch'io come te e Filip le terrei tutte e due,ma non posso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 17 Set, 2007 11:51 am Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: | Quello che offre in + la 6500 è un abisso rispetto alla 5600 per quanto mi riguarda, ma solo per un unico motivo:
la 6500 la puoi usare completamente in MANUALE. | Io la uso ancora e posso dirti che l'abisso non c'è. Ha tutte le funzionalità manuali che ha la s6500 solo che lo zoom e la messa a fuoco si comandano tramite tasti invece che ghiere. Se poi si lavora col raw, la differenza in qualità degli scatti si assottiglia ancora. La reale differenza (per quel che sono riuscito a constatare di persona) è un ottimo wide ed un flash migliore. Riguardo alla qualità degli scatti, posso garantire che a 64iso, la s5600 è di pochissimo inferiore a quella della s6500 a 100iso. La s6500 ha una maggior qualità ai bordi dove le aberrazioni cromatiche sono molto più contenute.
Insomma, la s6500 è migliore e sarei un bugiardo se dicessi il contrario ma la differenza con la s5600 non è abissale.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Lun 17 Set, 2007 11:54 am Oggetto: |
|
|
Ok....mi avete convinto,grazie a tutti per l'aiuto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|