Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
strigia utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 586 Località: Roma
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 1:14 pm Oggetto: Sigma 12-24 |
|
|
Salve a tutti, mi è appena arrivato il sigma 12-24, data la variabilità degli esemplari, vorrei fare un test approfondito per sapere se lo devo cambiare nel periodo di recesso.
Ho fatto delle prime foto di sera con il flash 430 ex in questo modo:
Nella mia libreria ho tirato in avanti diciamo di tre centimetri, la costa di un libro e ho messo a fuoco su questo selettivamente per vedere se il fuoco era corretto, a 12mm a TA è morbido ma mette fuoco dove deve (anche il 50f1,8 TA è morbido), a 12mm a f8 migliora parecchio. A 24mm il fuoco si capisce meglio per la riduzione della PDC e va ok anche a TA. Per la mia poca esperienza mi sembra che tutto sommato non sia male su tutto il campo inquadrato, forse un po ai bordi. Tutto questo in una foto ravvicinata.
Altra prova ho fotografato questa mattina fuori dal balcone e in questo caso rispetto alla foto ravvicinata, guardando le foto al 100%, mi sembrano più morbide.
Vi chiedo aiuto per consigli su come testare bene la lente, se da vicino non sembra male potrebbe dipendere dal fatto che in una foto da vicino l'occhio umano riesce a risolvere meglio i dettagli mentre in un panorama dettagliando al 100% l'occhio percepisce meglio se un vaso di fiori è poco definito?
Per chi già possiede questa ottica volevo chiedere una info sulla messa a fuoco, quando metto a fuoco a circa una trentina di metri l'indicatore in metri del fuoco è poco sopra i 2 metri che sono l'ultimo step prima di infinito, è normale?
Posterò al più presto delle foto e grazie per l'attnzione.
_________________ Giacomo + qualche apparecchio per foto
Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 2:05 pm Oggetto: |
|
|
il 50 1,8 in che senso e' morbido a TA?
_________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
strigia utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 586 Località: Roma
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 2:15 pm Oggetto: |
|
|
fgioia ha scritto: | il 50 1,8 in che senso e' morbido a TA? |
Almeno per le foto che ho fatto io la differenza tra 1,8 e 2,8 è netta, almeno il mio a 1,8 ha meno dettaglio e aumenta tantissimo se passo a 2,8. Lo so che il 50 è un fisso e anche se conta pochissimo è molto più dettagliato di uno zoom non professionale e ancor di più se lo zoom è wide.
_________________ Giacomo + qualche apparecchio per foto
Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 2:26 pm Oggetto: |
|
|
ho sei sfortunato con 2 lenti "lame" che a TA non rendono o la 30D a qualche problema o sbagli la messa a fuoco per via della risottissima pdc. hai provato col cavalletto?
_________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
strigia utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 586 Località: Roma
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 2:44 pm Oggetto: |
|
|
Qual'è la seconda "lama"?
Non credo che il 50 f1,8 sia una lama a f1,8 basta vedere anche i test di photozone come da 1,8 a 2,8 ci sia un passo rilevante.
Se intendevi il 70-200 il fuoco è perfetto anche con un tempo di uno stop sotto il tempo limite a mano libera.
Per il 50 f1,8 sono d'accordo con te, la ridotta pdc ne sarà sicuramente la ragione ma il sigma 12-24 essendo wide non dovrebbe avere più pdc?
Non credo sia la 30d (spero) perchè come ti dicevo il 70-200 f4 mette a fuoco bene e lo stesso il sigma 17-70.
Comunque cercherò di fare delle prove con il cavalletto.
Grazie
_________________ Giacomo + qualche apparecchio per foto
Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 2:47 pm Oggetto: |
|
|
ho fatto confusione tra varie finestre aperte, leggevo di uno che aveva il 70 200 f4 e lo considerava morbido, comunque il 50 a 1,8 e' ottimo e molto definito, tutt'altro che morbido
_________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
strigia utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 586 Località: Roma
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 3:00 pm Oggetto: |
|
|
Che mi dici del fatto che le foto fatte da circa 30 centimetri sui libri mi sembra molto più definita del "panorama"?
Probabilmente la ridotta apertura in alcune foto mi ha fregato, il 50f1,8 mi piace molto anche se economico tira fuori delle foto bellissime.
Ora il mio problema è verificare sto sigma12-24 che a prima impressione mi sembra ben fatto e l'angolo di campo mi piace, meno estremo del 10-20 ma intrigante.
_________________ Giacomo + qualche apparecchio per foto
Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 4:25 pm Oggetto: |
|
|
se posti qualche foto ti posso dare una mano visto che è da circa un'anno che lo utilizzo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
strigia utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 586 Località: Roma
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 5:12 pm Oggetto: |
|
|
Scusate ma qui al lavoro ne ho solo alcune le sto ridimensionando, è troppo chiederti se ti posso mandare un paio di raw a 12mm f4,5 e f8 sulla tua mail?
Appena ridimensionate le metto.
Grazie mille
_________________ Giacomo + qualche apparecchio per foto
Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
strigia utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 586 Località: Roma
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Ancora grazie.
Nella mia galleria ho messo alcune foto scattate al volo ieri sera, sono un po' scure ai bordi perchè il mio interesse in quel caso era il fuoco al centro e poi perchè sono un tappo e non arrivavo bene alla libreria.
Di seguito inserisco alcune foto con i crop al 100%
Descrizione: |
|
Dimensione: |
84.86 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 594 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
82.29 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 594 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
81.05 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 594 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
84.29 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 594 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.51 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 594 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
80.59 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 594 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
81.03 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 594 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
105.33 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 594 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
93.83 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 594 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.34 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 594 volta(e) |

|
_________________ Giacomo + qualche apparecchio per foto
Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
strigia utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 586 Località: Roma
|
Inviato: Lun 17 Set, 2007 1:46 pm Oggetto: |
|
|
un UP per la discussione.
_________________ Giacomo + qualche apparecchio per foto
Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 17 Set, 2007 2:53 pm Oggetto: |
|
|
allora strigia ho controllato le foto che mi hai inviato, non preoccuparti il tuo obbiettivo è allineato con il mio esemplare, anche se il mio avvantaggiandosi del sensore ff risulta più nitido.
piccolo suggerimento
da 12 a 15 mm usa un'apertura compresa tra 8 e 11
da 15 a 24 mm usa f8
quest'ottica va usata in questo modo anche per ridurre l'errore di sfericità
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
strigia utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 586 Località: Roma
|
Inviato: Lun 17 Set, 2007 3:22 pm Oggetto: |
|
|
Ancora grazie
Lo userò sicuramente ad f8 f11 però volevo vedere come andava a TA.
Risulta "leggermente" più nitido vero?
Quindi non è malaccio?
Dalle foto a distanza ravvicinata non mi sembra male e poi non ha un decadimento eccessivo ai bordi:
Ho visto questo test su pbase:
http://www.acapixus.dk/photography/sigma1224/
se vai nelle foto, dove ci sono i crop, i bordi del primo esemplare sono proprio una fetecchia, il mio sembra meglio.
Quindi che mi consigli? Tu lo terresti o proveresti la fortuna/sfortuna un'altra volta?
_________________ Giacomo + qualche apparecchio per foto
Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|