Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Ven 14 Set, 2007 9:13 am Oggetto: Eos 40D - Primo Contatto |
|
|
Ieri pomeriggio mi è arrivata tra le mani la nuova EOS, di cui si è già ampiamente parlato in questo forum,
e devo dire che quanto anticipato è stato pienamente rispettato.
Il corpo, ad una prima occhiata appare più "presente", si caratterizza per la una nuova linea dell'alloggiamento del flash pop-up
e la zona destra della fotocamera più alta e quindi lievemente più adatta a soggetti con mani grandi, pur mantenendo
lo stesso peso e bilanciamento delle precedenti.
L'ergonomia dei pulsanti, con lo spostamento di alcuni di essi sotto l'enorme display, non ne ha risentito particolarmente
e per lo più le principali funzioni sono rimaste dove erano collocate sulla 30D.
Il mirino, decisamente più ampio delle precendenti, anche in interni, quale era il negozio, è apparso nitido e, se non più luminoso,
perlomeno più brillante.
La reattività della macchina è immediata sia nella gestione delle immagini che nella navigazione del menù style 1D,
che risulta molto più ordinato ed immediato nell'impostazioni dei vari parametri.
L'AF si è rivelato una bella sorpresa, nella misura in cui, confrontato con quello della 20D non ha mai la necessità di giungere
a fine corsa per individuare la giusta distanza del piano di messa a fuoco, così da determinare un risparmio di tempo
dell'ordine di un quarto.
Per la prova avevo al seguito una normalissima CF, il cui utilizzo mi sarei aspettato, rallentasse l'operatività;
tuttavia sia su raffiche prolungate che nella revisione ed ingrandimento delle foto non è stato possibile
percerpire alcun tentennamento.
Una prima prova è stata effettuata con l'ottica in kit (17-85 4.5-5.6 iS) che ha messo in risalto, a mio parere l'unica nota,
forse dolente della novità, ossia l'inderogabilità di fare uso di ottiche all'altezza, pena non sfruttare
appieno le capacità di resa dei dettagli.
Si percepisce chiaramente la presenza di un nuovo otturatore, che già più silenzioso delle precedenti nell'uso ordinario,
diventa quasi impercettibile nella seconda modalità silenziosa, quanto è in uso il Livewiev.
Successivamente, sostituito il kit con sua "maesta" il 135 F2 di mamma Canon e le foto hanno finalmente goduto
della giusta dose di dettaglio.
Altro aspetto ampiamente analizzato è stato quello dell'incidenza dell'aumento della risoluzione sul fenomeno del rumore,
che appare presente anche a 400 ISO nelle zone in ombra della scena, ma si caratterizza per una "grana" più fina
che a una prima impressione sembra mantenere più dettagli rispetto le precedenti fotocamere.
Inoltre, come si può vedere nei relativi crop che seguono, già con una minima riduzione del rumore la foto ne appare
già completamente priva, dando l'impressione che la ridotta dimensione della grana abbia forse giovato alla sua trattabilità.
N.B. Foto scattata con Canon 135EF a priorità di diaframmi (F2.8)
Descrizione: |
|
Dimensione: |
164.21 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 11441 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
175.25 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 11442 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
187.62 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 11442 volta(e) |

|
_________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Ven 14 Set, 2007 9:56 am Oggetto: |
|
|
Webmin visto che non siamo molto lontani....mi diresti dove hai provato la 40D? dove l'hai trovata? prezzo solo corpo? grazie mille!
_________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Ven 14 Set, 2007 10:25 am Oggetto: |
|
|
Grazie per l'interessante recensione, a me dovrebbe arrivare nei primi giorni della prossima settimana, aggiungero' le mie impressioni
Anto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Ven 14 Set, 2007 11:24 am Oggetto: |
|
|
Confermo tuutta quanto scritto sull'ergonomia migliorata e sui menù più intuitivi e soprattutto personalizzabili.
Mi riservo di fare scatti più difficili dei primi test per il rumore, la latitudine di posa ad alte sensisibilità, l'esposizione (con la 30D stavo quasi sempre +1/3), il ttl valutativo con i lampeggiatori integrati e non.
Non sono favorito dal fatto che il mio splendido Adobe Lightroom 1.1 non la vede ancora.
Per caso qualcuno di voi ha idea di quando verrà rilasciato l'aggiornamento?
_________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Ven 14 Set, 2007 1:35 pm Oggetto: |
|
|
oggi
_________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Ven 14 Set, 2007 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Splendido, grazie!
Sto scaricando i 47,2 Mb della v1.2
_________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Ven 14 Set, 2007 10:21 pm Oggetto: |
|
|
...
Ultima modifica effettuata da andreacoter il Mar 13 Set, 2011 2:53 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 14 Set, 2007 10:44 pm Oggetto: |
|
|
andreacoter ha scritto: | mmm...
a occhio e croce non mi sembra particolarmente + esaltante di una 20d... |
a me sembrano immagini terribilmente morbide ed impastate. riduzione del rumore a 400 iso? su una reflex? per poi ottenere degli acquerelli? ma dai su...
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 8:58 am Oggetto: |
|
|
Per completezza di informazione, e sopratutto per coloro che non hanno pensato a controllare gli EXIF delle foto postate,
sottolineo che questa prima tornata di prove è stata realizzata utilizzando unicamente scatti a ISO 1600 e non
come si potrebbe intendere dalla lettura del post a ISO 400.
Elaborati utilizzando la trial di Bible e non ancora il Lightroom, solo da ieri disponibile per i RAW della 40D.
Da una veloce prova, fatta questa mattina, devo riconoscere, che quella che ad una prima impressione era apparsa grana
a ISO 400, era in realtà un'errata interpretazione del RAW da parte di Bible, tant'è che lo stesso scatto visto da Lightroom ne appare privo.
Invito quanti avessero la disponibilità, ad effettuare qualche prova di riscontro per fornire ulteriori considerazioni.
Grazie a tutti per i contributi
_________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arsasylum utente attivo
Iscritto: 24 Giu 2006 Messaggi: 4967
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 9:06 am Oggetto: |
|
|
mi inserisco per chiedere un'informazione
la riduzione rumore NR se attivata
interviene già da iso400? e se sì in modo comunque
graduale? non è possibile dire alla macchina di utilizzare tale
riduzione solo per una determinata fascia di iso (esempio
dai 1600 in su?).
grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 11:58 am Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | Per completezza di informazione, e sopratutto per coloro che non hanno pensato a controllare gli EXIF delle foto postate,
sottolineo che questa prima tornata di prove è stata realizzata utilizzando unicamente scatti a ISO 1600 e non
come si potrebbe intendere dalla lettura del post a ISO 400.... |
il visualizzatore exif di FFox non me li visualizza. cmq l'immagine presentata a me non piace. preferisco tanta grana ma anche dettaglio. questa pulizia piatta non mi va.
ovviamente la 40d non sarà certo inferiore alla 20d e 30d come resa a 1600. semmai sarà migliore o alla pari
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 12:55 pm Oggetto: |
|
|
...
Ultima modifica effettuata da andreacoter il Mar 13 Set, 2011 2:55 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 1:39 pm Oggetto: |
|
|
Il file web.jpg è gia una semplice estrazione dal raw, senza che sia stata applicata alcuna regolazione (luminosità, contrasto,
esposizione) ne tanto meno riduzione del rumore; il relativo crop.jpg si caratterizza per le stesse condizioni.
Solo sul file cropNR.jpg ho provato una minima riduzione del rumore, solo a fine accademico.
Posto di seguito, per un confronto, un crop al 100% di uno scatto a ISO 1600, durante un concerto della Salemi, eseguito con
una 20D con 70-200 F.4/IS, anch'esso senza riduzione del rumore e maschera di contrasto.
Aggiungete i vostri contributi.
Grazie
Descrizione: |
|
Dimensione: |
140.04 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 10980 volta(e) |

|
_________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 2:03 pm Oggetto: |
|
|
domandina, la gestione iso nella modalita P AV TV ed M rimane manuale (scegli te se 100 200 400 etc) o la macchina automaticamente sceglie l'ISO? non si capiva dalle specifiche. Grazie
mi auto quoto, qualcuno sa rispondermi?
_________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback
Ultima modifica effettuata da fgioia il Dom 16 Set, 2007 12:17 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kingcama utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2006 Messaggi: 857 Località: San Dona' di Piave
|
Inviato: Sab 15 Set, 2007 7:36 pm Oggetto: |
|
|
vista oggi. lunedì faccio qualche prova... in negozio.
_________________ Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Dom 16 Set, 2007 1:06 am Oggetto: |
|
|
...
Ultima modifica effettuata da andreacoter il Mar 13 Set, 2011 2:56 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Dom 16 Set, 2007 1:13 pm Oggetto: |
|
|
per fgioia:
la gestione degli iso è completamente manuale, troverai, in più, a monte dei 100 ISO la dicitura AUTO;
per andreacoter:
ti confermo che il file in questione è quello estratto con bible, avendo cura di impostare tutti i parametri a zero,
per cui sopratutto per contrasto e nitidezza c'è da recuperare; per il crop della Salemi non ho fatto altro
che importare in Lightroom 1.1, e dopo aver impostato, circa NR e USM tutto a zero, esportare in jpg.
A scanso di ulteriori ingarbugliamenti invito chi avesse degli scatti a ISO 1600, durante un concerto, con la 20D a postare
i relativi crop per un confronto.
Aggiungo, in via ipotetica, che tra le varie macchine provate o possedute (D60,300D,10D,20D,30D,40D,1d mkII,1ds,1d mkIII)
la resa della 40D a 1600 ISO si avvicina a quella della 1d mkII, che sicuramente beneficia della maggiore dimensione
dei foto recettori.
Continuare a confrontarsi con le sole parole credo giovi a poco, per cui aspettiamo altri crop di confronto, che a breve
sono sicuro arriveranno.
Grazie a tutti
_________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Dom 16 Set, 2007 11:54 pm Oggetto: |
|
|
...
Ultima modifica effettuata da andreacoter il Mar 13 Set, 2011 2:57 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.:The Dragon:. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
|
Inviato: Lun 17 Set, 2007 12:44 pm Oggetto: |
|
|
Boh io ho trovato questa foto scattata con un 70-200 f4
http://www.pbase.com/andreap/image/85729585
O le ottiche fan una gran differenza o non saprei.. qua i 1600 ISO sembrano davvero interessanti, nei tuoi scatti invece son senza dubbio deludenti...
Magari prova a far altre foto, fatti prestare un'altra ottica come un 24-105 ad esempio che è ampiamente usato e sicuramente molti che deciderebbero di passare alla 40D si porterebbero dietro nel corredo.
_________________
Forum Animali, Piante, Biotecnologie ed Ecologia: Aiutateci a crescere!
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|