Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
apolci utente
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 68
|
Inviato: Mar 25 Gen, 2005 11:26 am Oggetto: Riflessi nel bosco |
|
|
Un'altra foto scattata durante la mia vacanza finlandese.
Purtroppo non c'era tanta luce ma appoggiandomi al corrimano di un pontile sono riuscito a scattare questa foto. Che ne pensate?
Descrizione: |
Foto scattata in Finlandia con la mia Canon Powershot 80A |
|
Dimensione: |
70.7 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 354 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nuvoletta utente attivo

Iscritto: 05 Apr 2004 Messaggi: 1141 Località: Sardegna - Oristano
|
Inviato: Mar 25 Gen, 2005 11:50 am Oggetto: |
|
|
La foto in sè è bella.... l'inquadratura sarebbe dovuta essere da un pò più in basso e magari prendere qualche alberello. Mi piacciono però i riflessi degli alberi sull'acqua....ma la foto non mi tramette niente.
_________________ : - il mio album - : * * *___ In suo ricordo ogni mio scatto canterà la vita ___* * *
Canon EOS 300D + Canon EOS EF S 18-55mm f/3,5 5,6 + Sigma 75-300 F4-5,6 APO Macro Super II DG + Sigma 105mm F.2.8 EX DG macro + Sigma EF-500 DG ST
Grazie a tutti per ciò che avete fatto!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
apolci utente
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 68
|
Inviato: Mar 25 Gen, 2005 12:01 pm Oggetto: |
|
|
nuvoletta ha scritto: | La foto in sè è bella.... l'inquadratura sarebbe dovuta essere da un pò più in basso e magari prendere qualche alberello. Mi piacciono però i riflessi degli alberi sull'acqua....ma la foto non mi tramette niente.  |
Purtroppo nell'inquadratura ero abbastanza vincolato, sia perché non potevo scendere più in basso (ero su un pontile e più in basso significava in acqua) sia perché non avendo un cavalletto ho dovuto appoggiare la macchina fotografica sul corrimano del pontile (l'esposizione è stata di 1/3) e quindi l'inclinazione della macchina fotografica non era facile da cambiare.
Poi temo che fare un'inquadratura da un punto più basso avrebbe significato perdere il riflesso del cielo tra gli alberi che mi aveva colpito.
Comunque so di avere tanto da imparare, grazie.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
puliafiction utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2004 Messaggi: 2625 Località: Contea di Castelletto...
|
Inviato: Mar 25 Gen, 2005 3:25 pm Oggetto: |
|
|
a me la foto piace
_________________
"Spartani! Godetevi la vostra colazione, perché stanotte ceneremo nell'Ade!" (300 - Leonida) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Riccardo Svizzero utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 2782 Località: Lugano/Basilea
|
Inviato: Mar 25 Gen, 2005 4:05 pm Oggetto: |
|
|
La foto, rispetto all'altra, mi piace molto. Magari dovevi veramente abbassarti un poco...non in acqua ma magari poggiando la macchina sul pavimento del pontile!
Cmq questa è molto meglio...
_________________ Saluti
Riccardo
Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
apolci utente
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 68
|
Inviato: Mar 25 Gen, 2005 4:41 pm Oggetto: |
|
|
TheSwiss21 ha scritto: | La foto, rispetto all'altra, mi piace molto. Magari dovevi veramente abbassarti un poco...non in acqua ma magari poggiando la macchina sul pavimento del pontile!
Cmq questa è molto meglio...  |
Grazie.
Ammetto che sul momento non ho pensato ad abbassarmi (ho ancora molto da imparare) ma temo che non fosse possibile neanche dal pavimento del pontile: se non sbaglio sotto al corrimano c'era una tavola lungo tutta la lunghezza del ponte che impediva di appoggiarsi sul fondo (che tra l'altro era sicuramente coperto di neve).
L'ideale sarebbe stato avere un bel cavalletto in modo da non dover contare sul pontile come appoggio. Penso proprio che sarà il mio prossimo acquisto.
Qualcuno sa consigliarmi qualcosa di facilmente trasportabile?
Andrea
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mar 25 Gen, 2005 8:51 pm Oggetto: |
|
|
[quote="apolci"] TheSwiss21 ha scritto: | L'ideale sarebbe stato avere un bel cavalletto in modo da non dover contare sul pontile come appoggio. Penso proprio che sarà il mio prossimo acquisto.
Qualcuno sa consigliarmi qualcosa di facilmente trasportabile? |
O un cavalletto di quelli economici, ma se usi macchine fotografiche con obiettivi un po' pesanti rischi che non sia sufficientemente stabile, oppure un buon monopiede, che risulta secondo me anche più rapido da usare. Certo se devi fare foto con un po' di secondi di esposizione oppure se vuoi fare i classici autoscatti devi lasciare perdere il monopiede.
Come detto anche in altri topic, la Manfrotto è una marca leader, ma costa parecchio: per un treppiede è difficile stare sotto i 100 euro mentre per un monopiede te la puoi cavare con circa la metà. A questi prezzi devi sommare una testa: quelle a sfera sono le più economiche. Per una a sfera con attacco rapido come la 486RC2 (quella che ho io) devi mettere in preventivo ancora altri 50 euro. Ah. altre due cose al volo: per il monopiede la testa non è obbligatoria come anche per alcuni treppiedi. Inoltre un treppiede Manfrotto generalmente è pesantuccio... quelli made in taiwan sono decisamente più leggeri (oltre che economici).
Bye!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|