Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Robiz utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2004 Messaggi: 1007 Località: Torino
|
Inviato: Mar 11 Set, 2007 11:14 pm Oggetto: Mistero dello sviluppo |
|
|
Tempo fa ho sviluppato un rullo con il seguente risultato: due strisce di puntini consecutivi che attraversano quasi tutto il negativo per il verso della lunghezza. Mi pare di ricordare che il caricamento sulla spirale fu perfetto, senza parti della pellicola a contatto tra loro.
avete qualche idea?
grazie
ciao
Descrizione: |
|
Dimensione: |
85.09 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 638 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
65.34 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 638 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Mar 11 Set, 2007 11:18 pm Oggetto: |
|
|
che luci c'erano al caricamento? per caso l'orologio?
.oesse.
_________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Robiz utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2004 Messaggi: 1007 Località: Torino
|
Inviato: Mar 11 Set, 2007 11:23 pm Oggetto: |
|
|
mmm mi pare nessuna.
potrebbe essere una infiltrazione di luce?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Robiz utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2004 Messaggi: 1007 Località: Torino
|
Inviato: Mar 11 Set, 2007 11:41 pm Oggetto: |
|
|
niente bobinatura.
mmm forse escuderei.
mi sa che propendo per questa, almeno non è colpa mia.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Borace nuovo utente
Iscritto: 14 Apr 2007 Messaggi: 19
|
Inviato: Gio 13 Set, 2007 9:05 am Oggetto: |
|
|
Se posso dire la mia a me sembra una luce intermittente (tipo un led o qualcosa del genere) a cui la pellicola è stata esposta prima o dopo la foto. Se non hai fatto qualche errore durante il caricamento allora la pellicola era già difettosa, cambia negoziante....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco palomar utente
Iscritto: 01 Ago 2004 Messaggi: 91
|
Inviato: Ven 14 Set, 2007 5:14 pm Oggetto: |
|
|
mai visto niente del genere...
...io propenderei per una spiegazione soprannaturale....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco palomar utente
Iscritto: 01 Ago 2004 Messaggi: 91
|
Inviato: Ven 14 Set, 2007 5:22 pm Oggetto: |
|
|
cariche elettrostatiche?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Ven 14 Set, 2007 5:39 pm Oggetto: |
|
|
No, le scariche elettrostatiche assomigliano a dei graffi, penso che si tratti di un problema verificatosi in ripresa, qualche filo che era sopra la pellicola durante l'esposizione, questo giustificherebbe anche la diversa posizione nei fotogrammi, dovuta al suo spostamento con il trascinamento del film ...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Robiz utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2004 Messaggi: 1007 Località: Torino
|
Inviato: Dom 16 Set, 2007 10:20 pm Oggetto: |
|
|
no no, la prima foto è fatta in verticale ma ritagliata in orizzontale... (va ruotata), le linee vanno tutte nella direzione della lunghezza del negativo...
non è su tutto il negativo, finisce circa alla foto n°20 (su36)...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Lun 17 Set, 2007 8:20 am Oggetto: |
|
|
Roberto e Dani: dai ragazzi, su, pensate prima di scrivere!
ciao claudiom
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Lun 17 Set, 2007 11:54 am Oggetto: |
|
|
La polvere sulla pellicola in fase di ripresa impedisce il passaggio della luce: dunque negativo trasparente, dunque segni NERI sulla stampa.
ciao claudiom
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Lun 17 Set, 2007 2:04 pm Oggetto: |
|
|
Sei perdonato perchè non hai mai fatto un passaggio su pellicola lith.
ciao claudiom
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Lun 17 Set, 2007 2:37 pm Oggetto: |
|
|
A me invece a tratto in inganno il fatto che stavo pensando alle scariche elettrostatiche
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|