Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
non più registrato
|
Inviato: Dom 28 Mar, 2004 2:53 pm Oggetto: civico 1 |
|
|
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Dom 28 Mar, 2004 2:55 pm Oggetto: |
|
|
una foto "tricomatrica" direi...
bella... il colore rosso piatto ha una forma davvero interessante.. ottima la banda nera laterale..... non so se volevi comunicare qualcosa con lo scatto... il mio giudizio è prettamente superficiale, lo scatto mi piace in quanto graficamente bello....
sicuramente c'è altro dietro.. parlacene
edit: ho letto il perchè del tuo nome... in realtà io l'ho sempre interpretato col significato inglese + legato alla natura... i log d'albero... the log... il ceppo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
Inviato: Dom 28 Mar, 2004 3:04 pm Oggetto: |
|
|
bella, senza dubbio!!
Ma inquietante, mi trasmette un senso di angoscia.
Non so se era questo l'effetto che volevi ottenere.
Siegazioni gradite
ciao
Angelo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Dom 28 Mar, 2004 3:07 pm Oggetto: |
|
|
è assolutamente una foto a colori e non un postwork.. sono regolazioni che si possono ottenere anche in camera oscura.. o da chi sviluppa in lab diciamo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Dom 28 Mar, 2004 3:30 pm Oggetto: |
|
|
or ora mi sovvien un dubbio.. ma il palazzo era rosso anche in origine? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cosimo cortese amministratore

Iscritto: 23 Dic 2003 Messaggi: 9744 Località: Tricase (Lecce)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
msciascia utente

Iscritto: 21 Feb 2004 Messaggi: 371 Località: Catania
|
Inviato: Dom 28 Mar, 2004 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Ma la luce era così intensa o hai regolato qualcosa nella fotocamera per ottenerla così "abbagliante"?
Tipo l'otturazione o altro?
Parlo da profano quindi perdonate le castronerie
La foto è davvero bella! I colori sono così vivi... che invidia!!!!! _________________ Ciao,
Michael
Coolpix 4300 - EOS D60 Sigma 18-50mm f3.5-5.6, EF 28-70mm f3.5-5.6, EF 70-200mm f/4L USM, EF 50mm f/1.8 II
Qualche tentativo... qualche altro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
non più registrato
|
Inviato: Dom 28 Mar, 2004 4:44 pm Oggetto: |
|
|
carodani ha scritto: | or ora mi sovvien un dubbio.. ma il palazzo era rosso anche in origine? |
non c'è nessun ritocco al colore, semplicemente esasperando i livelli ho ottenuto l'effetto. ho poi raddrizzato la geometria (si fa anche nella fotografia tradizionale ) eliminato il cavo che passava di fronte distrubando e tolto il cartello stradale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
s0nik0 utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2003 Messaggi: 4294 Località: Milano
|
Inviato: Dom 28 Mar, 2004 4:56 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella graficamente.
Forte e decisa. _________________ Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
non più registrato
|
Inviato: Dom 28 Mar, 2004 6:15 pm Oggetto: |
|
|
per chi aveva chiesto una spiegazione, questo scatto si inserisce nel filone delle geometrie, sottoinsieme fronti architettonici:
sono prettamente giochi grafici e geometrici. Fronti di città ideali, palazzi riportati alla loro esistenza concettuale. Quasi come quando erano stati progettati dagli architetti, senza le brutture moderne del traffico, l'inquinamento, i graffiti. A volte basta alzare il propio naso, camminare senza fretta, per cogliere il bello. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Paolo utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 1557 Località: ITA/NOR
|
Inviato: Dom 28 Mar, 2004 8:09 pm Oggetto: |
|
|
mi piace un sacco
pero' secondo me era meglio l'originale
apparte scherzi, la foto è molto bella pero' mi disturba la sovraesposizione non uniforme (cioè il balcone "sporco")
se fosse stata uniforme secondo me avrebbe guadagnato molto _________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nikmm utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 817
|
Inviato: Dom 28 Mar, 2004 9:12 pm Oggetto: Nikmm |
|
|
Uno scatto che mi piace.
Sta a noi trasformare cio' che bello non e'.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Snaporaz utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2004 Messaggi: 9092 Località: Roma
|
Inviato: Dom 28 Mar, 2004 9:58 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto.
Mi trasmette delle sensazioni ... tu dici il passato, l'idea originale ... io dico il sogno, il surreale!
 _________________ I miei Scatti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
scozia666 utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 1352
|
Inviato: Lun 29 Mar, 2004 8:08 am Oggetto: |
|
|
the log ha scritto: | non c'è nessun ritocco al colore, semplicemente esasperando i livelli ho ottenuto l'effetto. ho poi raddrizzato la geometria (si fa anche nella fotografia tradizionale ) eliminato il cavo che passava di fronte distrubando e tolto il cartello stradale |
Molto ben riuscito come esperimento!
L'esasperazione del colore è veramente ottima!
Puoi spiegarmi in modo leggermente dettagliato come hai fatto a raddrizzare il palazzo? Tnx  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Cristina Fumi nuovo utente
Iscritto: 22 Mar 2004 Messaggi: 16
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mer 31 Mar, 2004 6:40 pm Oggetto: |
|
|
Uno scatto assolutamente strepitoso!
Supercomplimenti!!!!
Qualsiasi altra considerazione è puramente superflua!
Il Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
non più registrato
|
Inviato: Mer 31 Mar, 2004 11:01 pm Oggetto: |
|
|
scozia666 ha scritto: |
Puoi spiegarmi in modo leggermente dettagliato come hai fatto a raddrizzare il palazzo? Tnx  |
Cosa molto semplice, piazzi qualche guida in punti strategici per aiutarti e poi usi il "distorci" per rendre trapeziodale l'immagine. Ovviamente la deformi in modo da compensare la deformazione originale
Poi tagliando la parte utile rettangolare per magia le geometrie sono tutte sistemate.
Io uso spesso questo trucchetto
per Edgar, pensavo non ti piacesse questo genere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|