Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
raoul nuovo utente

Iscritto: 25 Apr 2006 Messaggi: 20 Località: Prossedi (LT)
|
Inviato: Gio 13 Set, 2007 2:56 pm Oggetto: macchina per portatore di handicap |
|
|
Salve a tutti, un mio amico tetraplegico vorrebbe acquistare una macchina fotografica.
I problemi sono:
- serve un attacco per la carrozzella che renda flessibile l'uso della macchina in modo tale da poterla disporre davanti al viso;
- ha limitato l'uso della mani non avendo la possibilità stringere.
Avevo pensato ad una digitale compatta in modo che può comporre l'immagine senza guardare nel mirino dotata poi di un telecomando a filo che si può fissare sul poggiamano della carrozzina attivabile solo con la pressione della mano.
Qualcuno ha mai affrontato un problema simile ? Quale potrebbe essere una macchina idonea all'uso ?
Conoscete il nome di qualche azienda che produce e vende supporti da collegare alla carrozzella per l'uso suindicato e quale testa da cavalletto è secondo voi utilizzabile tenuto con dell'uso limitato della mano.
Grazie a quanti potranno aiutarmi. _________________ www.prossedi.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Gio 13 Set, 2007 3:03 pm Oggetto: |
|
|
per i supporti alla carrozzella puoi vedere di adattare i sistemi della manfrotto che solitamente si usano come supporto camera-car o per agganciare le luci su staffe occasionali
casomai si tratterà di costruire un supporto personalizzato con alla fine una vite del formato dei cavalletti in modo da montarci su una "testa"
ora do uno sguardo a qualche articolo e ti passo i link se trovo roba interessante  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 13 Set, 2007 6:36 pm Oggetto: |
|
|
Alcune compatte hanno la possibilità di essere telecomandate senza filo anche se non si sta proprio di fronte alla macchina, consiglierei poi una macchina con obiettivo stabilizzato, viste le particolari condizioni d'impiego immagino le vibrazioni possano essere un problema. Concordo poi sulla scelta di un modello con schermo orientabile.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|