Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 25 Gen, 2005 9:38 am Oggetto: Nikon F6 |
|
|
Ho letto che la nuova ammiraglia Nikon avrà 11 sensori "quasi" a nuvola come i 45 della canon eos 3 e che potranno funzionare in vari modi. Ci sarà anche quello che sceglie la macchina quale privilegiare per la messa a fuoco.
Se montiamo un ottica manual focus senza cpu possiamo "dire" alla macchina che focale e apertura max ha e così funzionerà comunque il color matrix ; si possono memorizzare fino a 10 obiettivi.
Se usiamo i flash sb800 e sb600 sono fra loro in ttl senza fili e si possono sincronizzare fino a 1/8000 in ttl. .............  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 27 Gen, 2005 3:24 pm Oggetto: Bella da sogno |
|
|
Mi è saltata un'altra scimmia addosso meglio la f6 nuova a 1800 euro su fotosanmarino o la f5 usata a 1200-1500.
La f5 è un sogno coltivato per anni ma la f6....come dire credo che sarà l'ultima reflex a pellicola di gamma alta fatta da mamma nikon.....
Fossero questi i problemi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Gio 27 Gen, 2005 3:35 pm Oggetto: |
|
|
non per confonderti ulteriormente le idee, ma perche non la F4, l'ultima col pentaprisma intercambiabile di casa Nikon ????
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 27 Gen, 2005 3:54 pm Oggetto: Mi duole correggerti |
|
|
Ma l'ultima con il pentaprisma intercambiabile è la F5, con 3 pentaprismi diversi di cui uno a pozzetto nonché dorsi a non finire persno quello per rotoli da 250 scatti.
La f4 ha l'autofocus scarsino e non sono sicuro sia compatibile con le ottiche serie vr.Poi è mastodontica.
Saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Gio 27 Gen, 2005 4:02 pm Oggetto: |
|
|
bho pensavo che l'ultima fosse la F4, mi sbagliavo
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|