Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
solodisole nuovo utente
Iscritto: 18 Set 2006 Messaggi: 15 Località: Perugia
|
Inviato: Mer 12 Set, 2007 11:21 am Oggetto: Meglio VR o PIU LUMINOSO |
|
|
Ciao a tutti,
sto per acquistare un tele 70-200
Nikon offre il 70-200 VR IF ED 2.8 o in alternativa il piu economico
70-300 VR IF ED 4.5 - 5.6
Leggendo su vari forum, ho letto diverse impressioni che fanno riferimento alla non propria "manna" nel possedere un VR.
Ovvero si diceva che su tempi lunghi, nulla da dire, si comportano molto bene ma su tempi brevi, da 1/60 1/125 in su, la situazione "peggiora" drasticamente.
Secondo una mia opinione non è molto veritiera questa cosa ma le immagini postate mi hanno fatto riflettere.
Quindi chiedo cortesemente un suggerimento anche a chi tra voi magari possiede questi obiettivi.
In definitiva, la stabilizzazione è sempre efficace ? Parlando ovviamente di tempi umani e sostenibili a mano libera.
Quali controindicazioni sui VR !
Personalmente sono orientato sul 70-200 IF ED VR 2.8 da eventualmente moltiplicare.
Grazie
Davide _________________ La vita è adesso, il sogno è sempre... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Mer 12 Set, 2007 12:16 pm Oggetto: |
|
|
con il 105 micro VR ,quindi con stabilizzatore di ultima generazione, si scatta tranquillamente con 1/25,quindi un 3 stop su aps-c... chiaro che non possa fare miracoli tipo foto nitide ad 1/4 di sec,ma per tutti i tempi sostenibili a mano libera,sicuramente hai un beneficio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
solodisole nuovo utente
Iscritto: 18 Set 2006 Messaggi: 15 Località: Perugia
|
Inviato: Mer 12 Set, 2007 12:21 pm Oggetto: |
|
|
e se prendessi il 2.8 potrei ottenere scatti di qualità anche a 1/4 sec ? ISO 600 - 800 max ? _________________ La vita è adesso, il sogno è sempre... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Mer 12 Set, 2007 4:56 pm Oggetto: |
|
|
no,la luminosità non c'entra,devi guardare il tempo in rapporto alla focale utilizzata, puoi pure scattare con un 100mm f45 per esempio,quindi buissimo,l'importante è avere un tempo almeno pari alla focale utilizzata,ad esempio 1/100 con un 100mm,1/200 con un 200mm ecc ecc...se calcoli il beneficio dello stabilizzatore direi che con 1/50 ed una focale 200mm il 90% delle fotografie saranno usabili.
gli iso e la luminosità dell'ottica ti aiutano a raggiungere i tempi di scatto previsti per foto usabili. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
solodisole nuovo utente
Iscritto: 18 Set 2006 Messaggi: 15 Località: Perugia
|
Inviato: Gio 13 Set, 2007 8:06 am Oggetto: |
|
|
Ok, capito il concetto.
Conosci il 70-300 VR 4.5 - 5.6 ? come si comporta a livello di vignettatura, resa cromatica, etc ? _________________ La vita è adesso, il sogno è sempre... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Absolute utente

Iscritto: 04 Lug 2007 Messaggi: 187 Località: Caput Mundi
|
Inviato: Gio 13 Set, 2007 8:58 am Oggetto: |
|
|
solodisole ha scritto: | Ok, capito il concetto.
Conosci il 70-300 VR 4.5 - 5.6 ? come si comporta a livello di vignettatura, resa cromatica, etc ? |
domanda che interessa anche a me...  _________________ Corpo: Nikon D80;
Obbiettivi: Nikkor AF-S 18-70mm f/3.5-4.5 G ED DX - Nikkor AF-S VR 70-300 f/4.5-5.6 G IF-ED - Nikkor AF 50mm f/1.8 D
Occhi:da sistemare
Kodak DX4900
>>Il Mio Viaggio a Capo Nord<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Gio 13 Set, 2007 12:13 pm Oggetto: |
|
|
ne parlano bene tutti.
Non è paragonabile al 70-200,ma costa anche 1/3...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 13 Set, 2007 3:56 pm Oggetto: |
|
|
70-200 senza neanche pensarci ha una resa elevatissima e anche quando lo moltiplichi (con un 1,4X) ottieni una qualità superiore al 70-300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 1045 Località: Trieste
|
Inviato: Lun 17 Set, 2007 6:08 pm Oggetto: |
|
|
Per me se puoi permettertelo non ci pensare nemmeno e vai sul 70-200 con al caso il moltiplicatore. In questo caso avrai sia il 2.8 che il VR (comunque disattivabile in ogni momento).
Sicuramente come resa è migliore del 70-300, anche se a quanto per non è male come obiettivo!  _________________ Il mio ultimo reportage Marocco --> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=304310 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Absolute utente

Iscritto: 04 Lug 2007 Messaggi: 187 Località: Caput Mundi
|
Inviato: Mar 18 Set, 2007 10:11 am Oggetto: |
|
|
per ora con il 70-300 ci ho fatto solo scatti di prova... e devo dire che è spettacolare.... il VR funziona da paura... ovvio che il 2.8 è un obiettivo di livello superiore... però come altri dicono costa molto di più.... _________________ Corpo: Nikon D80;
Obbiettivi: Nikkor AF-S 18-70mm f/3.5-4.5 G ED DX - Nikkor AF-S VR 70-300 f/4.5-5.6 G IF-ED - Nikkor AF 50mm f/1.8 D
Occhi:da sistemare
Kodak DX4900
>>Il Mio Viaggio a Capo Nord<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|