photo4u.it


35mm... ?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Altaich
utente attivo


Iscritto: 21 Mar 2006
Messaggi: 1813
Località: Alba

MessaggioInviato: Lun 10 Set, 2007 7:45 am    Oggetto: 35mm... ? Rispondi con citazione

Nell'epoca del digitale, con nuove macchine annunciate un giorno si e l'altro pure, photoshop, memorie, etc... ha ancora senso acquistare una 35mm, infilarci dentro un film da 36 ed uscire a scattare?
Ieri mi sono soffermato a guardare su internet una Nikon F55d con 28-90mm (il tutto per circa €130) e ci pensavo...

PS: sono le domande del lunedi' mattina prima di cominciare una nuova giornata lavorativa...

_________________
He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Lun 10 Set, 2007 8:49 am    Oggetto: Re: 35mm... ? Rispondi con citazione

Altaich ha scritto:
Nell'epoca del digitale, con nuove macchine annunciate un giorno si e l'altro pure, photoshop, memorie, etc... ha ancora senso acquistare una 35mm, infilarci dentro un film da 36 ed uscire a scattare?
Ieri mi sono soffermato a guardare su internet una Nikon F55d con 28-90mm (il tutto per circa €130) e ci pensavo...

PS: sono le domande del lunedi' mattina prima di cominciare una nuova giornata lavorativa...


Certo che ha un senso, tra l'altro i costi sono ridicoli, per 130 euro mi butterei anche sulla serie Olympus OM e ottiche fisse Wink

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gandalfk7
utente attivo


Iscritto: 27 Feb 2006
Messaggi: 1437
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 10 Set, 2007 9:13 am    Oggetto: Re: 35mm... ? Rispondi con citazione

Altaich ha scritto:
Nell'epoca del digitale, con nuove macchine annunciate un giorno si e l'altro pure, photoshop, memorie, etc... ha ancora senso acquistare una 35mm, infilarci dentro un film da 36 ed uscire a scattare?
Ieri mi sono soffermato a guardare su internet una Nikon F55d con 28-90mm (il tutto per circa €130) e ci pensavo...

PS: sono le domande del lunedi' mattina prima di cominciare una nuova giornata lavorativa...


a questo quesito c'è una sola risposta:
SI secondo me, ovviamente Pallonaro

1 - perchè secondo me permette al cervello di fare uno sforzo in più del solito.
2 - perchè puoi divertirti a cambiare "sensore" (pellicola) come vuoi trovandone una come vuoi tu.
3 - se devi fare molta strada senza poter ricaricare le batterie, le macchine a pellicola
solitamente possono assicurare una maggiore autonomia.
4 - se hai già un corredo digitale puoi condividere le lenti.
5 - teoricamente con un 50mm ed un corpo a pellicola sei a posto Very Happy


ciaociao!

_________________
Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 10 Set, 2007 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me, visti i costi, si può anche ambire a analogiche più professionali e che non subiscono invecchiamenti come suggerito anche da Mauroq.

Tipo Nikon FM2 o FE2.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea K
utente


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 376
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 10 Set, 2007 10:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io l'ho fatto ed ora scatto più a pellicola che in digitale.
Calcola però il discorso sviluppo e stampa che se fatto nei vari laboratori ti farà penare. Io sono in procinto di comprare uno scanner insieme ad un mio amico.

Ciao, Andrea K.

_________________
Pentax MX e superProgram più tante cosine ma mi preparo a Pentax KXD - Canon 350D (18-55 / 55-200 / BG) - Fujifilm FinePix F710
StylusPhoto R300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Altaich
utente attivo


Iscritto: 21 Mar 2006
Messaggi: 1813
Località: Alba

MessaggioInviato: Lun 10 Set, 2007 10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ragazzi, ci sto seriamente pensando... Smile

@Andrea K
Oltre a scattare sviluppi da te?

_________________
He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea K
utente


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 376
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 10 Set, 2007 10:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Altaich ha scritto:
Grazie ragazzi, ci sto seriamente pensando... Smile

@Andrea K
Oltre a scattare sviluppi da te?


Come dicevo ora mi rivolgo al laboratorio ma non sono assolutamente soddisfatto, l'ultima che mi hanno fatto è che degli ingrandimenti 20x30 hanno dei colori (contrasto e saturazione) completamente diversi rispetto alle foto 13x18 che mi avevano stampato.... Ma lo farò presente perchè sono pignolo e bastardo.

L'ideale, e con un mio amico nikonista ci stiamo attrezzando è sviluppo a casa, scannerizzazione con nikon coolscan 5000 con accessorio per pellicola non tagliata e stampa su digitalpix....

Ciao, Andrea K.

_________________
Pentax MX e superProgram più tante cosine ma mi preparo a Pentax KXD - Canon 350D (18-55 / 55-200 / BG) - Fujifilm FinePix F710
StylusPhoto R300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Altaich
utente attivo


Iscritto: 21 Mar 2006
Messaggi: 1813
Località: Alba

MessaggioInviato: Lun 10 Set, 2007 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, grazie per la risposta, vedo cosa propongono qua come laboratori...
cheers Smile

_________________
He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marco palomar
utente


Iscritto: 01 Ago 2004
Messaggi: 91

MessaggioInviato: Lun 10 Set, 2007 2:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ci sono molti validi motivi per comprare, oggi, una macchina analogica... il fascino di un oggetto ormai di recentissimo modernariato, la cura nei dettagli e il piacere dell'oggetto ben fatto, la qualità maggiore delle foto, malgrado tutti i sensori da miliardi di pixel, le possibilità qualitative offerte dai formati superiori, la superiorità, a tuttoggi, nel bianco e nero...
Però alla base ci dovrebbe essere, secondo me, la consapevolezza delle differenze rispetto all'analogico, una loro consapevole ricerca. Cioè se devi fare in analogico lo stesso tipo di foto che faresti in digitale la battaglia è persa in partenza, ne avresti solo delusioni. Quindi il mio consiglio è di lasciar perdere la Nikon che hai adocchiato e prendere un modello più antico, che ti spinga ad aguzzare l'ingegno e la capacità di osservazione, che ti dia da fare con messa a fuoco ed esposizione, che ti costringa a stare lì e a osservare con più attenzione dentro il mirino; oppure qualcosa che il digitale non riesce ancora ad emulare al meglio, come il medio formato o, in minor misura, il bianco e nero.
Con la stessa cifra puoi comprare macchine dotate di lenti fantastiche, che ti faranno innamorare dello sfocato del 35mm, o, aggiungendo non molto di più, fare le prime esperienze in medio formato.

Quello che
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DoF
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 519

MessaggioInviato: Mar 11 Set, 2007 10:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la f55 la sconsiglierei.

a quel prezzo ti porti a casa una biottica medio formato.

o, come altri hanno gia detto, una reflex (oly, nikon, canon fd, etc..) e lenti ben piu performanti...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cotess
utente attivo


Iscritto: 16 Feb 2006
Messaggi: 1188
Località: Bruino (TO)

MessaggioInviato: Mar 11 Set, 2007 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Andrea K ha scritto:
Altaich ha scritto:
Grazie ragazzi, ci sto seriamente pensando... Smile

@Andrea K
Oltre a scattare sviluppi da te?


Come dicevo ora mi rivolgo al laboratorio ma non sono assolutamente soddisfatto, l'ultima che mi hanno fatto è che degli ingrandimenti 20x30 hanno dei colori (contrasto e saturazione) completamente diversi rispetto alle foto 13x18 che mi avevano stampato.... Ma lo farò presente perchè sono pignolo e bastardo.

L'ideale, e con un mio amico nikonista ci stiamo attrezzando è sviluppo a casa, scannerizzazione con nikon coolscan 5000 con accessorio per pellicola non tagliata e stampa su digitalpix....

Ciao, Andrea K.


Certo che scattare in analogico (e va benissimo.......parco macchine vastissimo a prezzi popolari e negative o dia raffinate per tutti i gusti) e poi doversi affidare a quasi 1500 euro di scanner per effettuare una conversione digitale per la stampa non mi sembra sta grande genialata.
Potrei capirlo se tu avessi un parco negativi e dia infinito che per ragioni tue (le più varie) vuoi convertire in digitale.......ma se no....... Mah

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andrea K
utente


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 376
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 11 Set, 2007 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cotess ha scritto:
Andrea K ha scritto:
Altaich ha scritto:
Grazie ragazzi, ci sto seriamente pensando... Smile

@Andrea K
Oltre a scattare sviluppi da te?


Come dicevo ora mi rivolgo al laboratorio ma non sono assolutamente soddisfatto, l'ultima che mi hanno fatto è che degli ingrandimenti 20x30 hanno dei colori (contrasto e saturazione) completamente diversi rispetto alle foto 13x18 che mi avevano stampato.... Ma lo farò presente perchè sono pignolo e bastardo.

L'ideale, e con un mio amico nikonista ci stiamo attrezzando è sviluppo a casa, scannerizzazione con nikon coolscan 5000 con accessorio per pellicola non tagliata e stampa su digitalpix....

Ciao, Andrea K.


Certo che scattare in analogico (e va benissimo.......parco macchine vastissimo a prezzi popolari e negative o dia raffinate per tutti i gusti) e poi doversi affidare a quasi 1500 euro di scanner per effettuare una conversione digitale per la stampa non mi sembra sta grande genialata.
Potrei capirlo se tu avessi un parco negativi e dia infinito che per ragioni tue (le più varie) vuoi convertire in digitale.......ma se no....... Mah


Non è quello il costo del coolscan nè nuovo nè usato, come stiamo cercando di prenderlo.

Dopo qualche mese di pensieri ed arrabbiature questo è l'unico modo che abbiamo trovato per scattare in analogico pellicole negative e avere foto stampate in modo decente in ogni formato senza andare a vivere sotto un ponte.

Cosa faresti tu invece?

Ciao, Andrea K.

_________________
Pentax MX e superProgram più tante cosine ma mi preparo a Pentax KXD - Canon 350D (18-55 / 55-200 / BG) - Fujifilm FinePix F710
StylusPhoto R300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cotess
utente attivo


Iscritto: 16 Feb 2006
Messaggi: 1188
Località: Bruino (TO)

MessaggioInviato: Mar 11 Set, 2007 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Andrea K ha scritto:

Non è quello il costo del coolscan nè nuovo nè usato, come stiamo cercando di prenderlo.

Dopo qualche mese di pensieri ed arrabbiature questo è l'unico modo che abbiamo trovato per scattare in analogico pellicole negative e avere foto stampate in modo decente in ogni formato senza andare a vivere sotto un ponte.

Cosa faresti tu invece?

Ciao, Andrea K.


Capisco il tuo cruccio.... L'esplosione del digitale ha dato una seria mazzata a tutta una serie di laboratori che trattavano l'analogico con cognizione e passione........... è difficile darti una risposta...............forse non esiste una vera soluzione al problema senza rinunciare a qualcosa..........

Certo è che introdurre una conversione digitale, per quanto di buon livello essa sia, con il fine della stampa, mi sembra vanifichi tutte quelle micro-raffinatezze che ancor oggi solo la pellicola ti può regalare.

Si, .in effetti la soluzione non è facile...........ci rifletterò.

Saluti.

Corrado

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Altaich
utente attivo


Iscritto: 21 Mar 2006
Messaggi: 1813
Località: Alba

MessaggioInviato: Mar 11 Set, 2007 7:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

DoF ha scritto:
la f55 la sconsiglierei.

a quel prezzo ti porti a casa una biottica medio formato.

o, come altri hanno gia detto, una reflex (oly, nikon, canon fd, etc..) e lenti ben piu performanti...

Potete lasciarmi dei link? Grazie Smile

_________________
He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DoF
utente attivo


Iscritto: 12 Gen 2007
Messaggi: 519

MessaggioInviato: Mer 12 Set, 2007 1:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Altaich ha scritto:
DoF ha scritto:
la f55 la sconsiglierei.

a quel prezzo ti porti a casa una biottica medio formato.

o, come altri hanno gia detto, una reflex (oly, nikon, canon fd, etc..) e lenti ben piu performanti...

Potete lasciarmi dei link? Grazie Smile


per la biottica puoi fare un passo nella sezione medio formato, se ne è gia parlato tanto. però per farti un'idea di massima puoi dare un occhio ad ebay cercando yashicamat 125 g o meopeta o rolleicord. di yashica mi pare di averne viste un paio proprio nella sezione del mercatino.

link sul mondo olympus, nikon o canon fd non saprei dartene, ce ne sono così tanti... per canon so che tomash ha qualcosa, io conosco nikon autofocus, ed ho scattato con un paio di olympus, ma sicuramente a giro per il web e per il forum puoi trovare tantissimo materiale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Altaich
utente attivo


Iscritto: 21 Mar 2006
Messaggi: 1813
Località: Alba

MessaggioInviato: Mer 12 Set, 2007 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie anche a te DoF. Mi sto guardando in giro Smile
_________________
He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Moreno B
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2004
Messaggi: 979
Località: Siena

MessaggioInviato: Gio 13 Set, 2007 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me un senso ce l’ha, tant’è che ho appena comprato una canon ae1.
Non ne faccio una questione di meglio o peggio tra digitale e pellicola. Secondo me sono cose diverse: colori diversi, corposità diverse, luci diverse..
Magari sarà un’impressione.
Per il bianco e nero invece devo dire a parer mio la pellicola mi piace di più.
Non mi va di smanettare tanto su PS per raggiungere un obiettivo che non mi soddisfa quando posso fare la stessa cosa meglio e in meno tempo.
Purtroppo, come già ricordato da altri, la stampa del bianco e nero fatta nei laboratori è un po’..critica.

Comunque per me l’importante è divertirmi. Proprio ieri mi sono portato a lavoro la AE1 e nella pausa pranzo faccio qualche scatto e mi diverto: mi piace “armare” l’otturatore, sentire il suo scatto metallico, trascinare la pellicola con la levala, scala dei tempi e dei diaframmi proprio come leggevo nei libri…

Non sono molto d'accordo sulla cosa scritta dal collega sopra (scusa non ricordo il nome sono a lavoro e scrivo di fretta) che ho più volte letto secondo cui fotografando con la pellicola si scatta meno, si scatta meglio, si pensa di più: io faccio sempre gli stessi scatti (pochi), penso allo stesso modo, sto attento lo stesso.

Ciao Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi