 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Gio 08 Gen, 2004 11:26 am Oggetto: Inquadratura - Regola dei 2/3 |
|
|
Inquadratura – Regola dei 2/3
Nell’inquadratura esistono alcune regole base che possono darci una mano a realizzare immagini meno banali e più gradevoli, valorizzando i nostri migliori scatti.
Tra queste una delle più utili e note è la regola dei 2/3.
In sostanza ci dice che non è originale posizionare il soggetto della fotografia esattamente nel centro dell’inquadratura, ma che è bene decentrarlo, o in senso laterale o nel senso dell’altezza, o in tutti e due. Naturalmente ciò vale se il soggetto non è ripreso talmente in primo piano da occupare tutto o quasi il fotogramma. In questo caso c’è poco da decentrare!
Applicare la regola è semplice e intuitivo: basta dividere mentalmente l’inquadratura che stiamo traguardando in tre parti, sia orizzontalmente che verticalmente. Fatto questo posizioniamo il soggetto principale (ad esempio la persona soggetto in un ritratto ambientato) in corrispondenza di una delle linee poste a 2/3 del lato del fotogramma. O anche all’intersezione di 2 di esse, posizionando così il soggetto a 2/3 sia in senso verticale che orizzontale.
La scelta di quale terzo sfruttare ovviamente è lasciata al gusto e alla personalità del fotografo. Così pure come a lui è lasciata la scelta di applicare o meno la regola, di applicarla parzialmente o addirittura di esasperarla, con inquadrature in cui il soggetto è relegato proprio ai bordi dell’immagine. Ma in qualche caso questo può essere il segreto di uno scatto veramente originale.
Perciò il consiglio che si può dare è: OSATE. NON abbiate mai remore nel tentare punti di vista e inquadrature audaci. L’importante è che non lo siano così soltanto per fare gli originali a tutti i costi, ma perchè in quel determinato caso la scelta ha finalità espressive ben precise.
E’ come dire che le regole servono molto, ma alla fine il buon gusto e l’originalità e la personalità del fotografo sono quelle che “fanno” la fotografia.
Buone inquadrature a tutti.
Ciao EDgar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|