Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
tetsuo utente
Iscritto: 01 Lug 2007 Messaggi: 173 Località: Roma
|
Inviato: Ven 07 Set, 2007 7:36 pm Oggetto: ancora sui teleconverter |
|
|
premessa d'obbligo: il tasto "cerca" l'ho usato ma non ho trovato l'informazione (forse di bassa lega) ma che cercavo..
allora...diciamo che ho "quasi" capito il discorso per cui l'utilizzo di un converter riduce gli stop del diaframma in modo esponenziale (riducendo la luminosità dell'obiettivo...).
Ho un dubbio sulla compabilità degli obiettivi Nikon con i vari teleconverter.
I miei obiettivi sono un 18-55 del kit D40 ed un 55-200 VR...
i converter Kenko (escludo per ora i nikon per il loro prezzo elevato) funzionano?
Ossia...perdo l'autofocus? lo mantengo?
Sui vari siti si parla di compatibilità con gli obiettivi fino a f/2,8 (se non sbaglio)...i miei due obiettivi stanno entrambi sopra........
vi prego...DELUCIDATEMIIIII!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Sab 08 Set, 2007 11:05 am Oggetto: |
|
|
A f5.6 l'af va in palla... ieri sera ho fatto la prova col mio nuovo Kenko (che leggi in firma). Col bighiera tutto OK, col 18-135 non mette a fuoco, e in effetti e' abbastanza scuro. In ogni caso non mi interessa, io l'ho preso per l'80-200 _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Serenissimo Doge utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2004 Messaggi: 766 Località: Moneglia, Riviera di Levante
|
Inviato: Sab 08 Set, 2007 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Se vuoi usare l'autofocus dimenticati i moltiplicatori superiori a 1,4x. Già con questo, alle focali più lunghe, avrai grossi problemi.
Se decidi di escludere l'af e se hai la vista molto buona, nessun problema. A parte la resa naturalmente. E' già discutibile senza niente e se ci metti anche un duplicatore va a ramengo.
Ma è così difficile capire che gli obiettivi dei kit non sono duplicabili? che poi, oltretutto non capisco questa mania di allungare le ottiche ad ogni costo. Vi ricordo che per guardare lontano si usano i cannocchiali e i binocoli. Che spesso costano molto di meno di un buon converter.  _________________ Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Sab 08 Set, 2007 1:57 pm Oggetto: |
|
|
Allora prova a fotografare un rapace in volo con un 200/300 non duplicato o peggio ancora col binocolo.
Io che amo la foto naturalistica cerco di avere la focale piu' lunga possibile. Dopo la D300 prendero' il 300 f4, da duplicare... per fortuna negli ambienti che frequento gli spazi sono abbastanza ampi (e dico per fortuna, vista la mania di impallinare gli animali), e se non vuoi croppare, minimo un 600 e' d'obbligo.
50, 85, 135 li lascio a ritrattisti, ho abbandonato pure l'idea del 50 1.4, preferisco spendere di piu per un sigma 180.
Al massimo posso capire un 12-24, ma lo userei poco lo stesso.
Questo e' il discorso perche' ho trovato la pace dei sensi con l'APS-C... l'1.5x e' una manna, non passerei mai ad un formato Leica, almeno che nel tempo non cambino i miei gusti fotografici. _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tetsuo utente
Iscritto: 01 Lug 2007 Messaggi: 173 Località: Roma
|
Inviato: Sab 08 Set, 2007 2:12 pm Oggetto: |
|
|
sslazio 1900 ha scritto: | A f5.6 l'af va in palla... ieri sera ho fatto la prova col mio nuovo Kenko (che leggi in firma). Col bighiera tutto OK, col 18-135 non mette a fuoco, e in effetti e' abbastanza scuro. In ogni caso non mi interessa, io l'ho preso per l'80-200 |
eh eh eh...sono arrivato poco dopo di te...
quindi, sul 55-200 perderei l'AF...anche con un 1,4X?
e unteleconverter sul 50mm 1,8? (in arrivo a giorni...)
graaaazie.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Sab 08 Set, 2007 2:34 pm Oggetto: |
|
|
non credo vada sui 50mm, la lente posteriore è troppo sporgente, ma poi che senso ha? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Sab 08 Set, 2007 3:09 pm Oggetto: |
|
|
Quoto, col 50 non ha senso. _________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|