Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ninja77 utente attivo
Iscritto: 24 Nov 2006 Messaggi: 1215
|
Inviato: Ven 07 Set, 2007 9:18 pm Oggetto: d40 vs d40x |
|
|
Guardando le foto in quel sito comparativo(non ricordo quale) ho notato ke a 1600 iso la normale ha meno rumore della x.E' una mia impressione?Voi cosa ne pensate?A parte i mp in più cosa cambia realmente nella x?Qual' è la differenza sulla foto?
_________________ Nikon D7000,,af-s 70-300 vr,af-s 50 1.4 G,af-s 35 1.8 dx,af-s 12-24 f/4 G,sb-900.
Fuji s5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Ven 07 Set, 2007 9:23 pm Oggetto: |
|
|
Differenza solo i MP, ed e' quello che influenza il fattore rumore.
Su sensori di pari formato quello da 10 sara molto piu' denso di quello da 6, e viene da 6 che in quello da 10 i fotositi siano molto piu' piccoli, per di piu' il 6MP ha una sensibilita' nativa maggiore (200).
_________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ninja77 utente attivo
Iscritto: 24 Nov 2006 Messaggi: 1215
|
Inviato: Ven 07 Set, 2007 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Quindi la stessa foto fatta con le 2 macchine avrà un resa maggiore in quella a 6 mp?
_________________ Nikon D7000,,af-s 70-300 vr,af-s 50 1.4 G,af-s 35 1.8 dx,af-s 12-24 f/4 G,sb-900.
Fuji s5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Ven 07 Set, 2007 10:04 pm Oggetto: |
|
|
le differenze vanno aldilà del sensore, la D40X ha il sincroflash + lento credo 1/200 di sec. mentre la D40 ereditando lo stesso sensore della D50/D70 ha un sincro flash fino a 1/500 di sec.
La risoluzione ovviamente è maggiore nella D40X e su forti ingrandimenti si cominciano a notare le differenze. Qualcuno dice che fino a foto 20x30 cm non si notano differenze a "occhio".
Un sensore + denso di pixel poi a parità di software di gestione dovrebbe mostrare maggior "rumore" di fondo soprattutto ad alti ISO, questo in teoria, bisognerebbe vedere le foto a parità di condizione. Infine c'è chi sostiene che la D40X abbia una latitudine di posa superiore di mezzo stop rispetto alla D80.
Francamente non posso ne confermare ne smentire quest'ultima considerazione non possedendo ne l'una ne l'altra fotocamera.
Mia considerazione personale, la D40X ha un prezzo troppo elevato in rapporto a ciò che offre e considero migliore la D40 "liscia" come rapporto prezzo/prestazioni.
Una D40 double kit (18-55 + 55-200) costa meno di una D40X kit (solo 18-55) e io preferisco un'ottica in più anzichè 4 megapixel risparmiando pure qualche soldino.
_________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giano nuovo utente
Iscritto: 28 Feb 2007 Messaggi: 33 Località: padova
|
Inviato: Sab 08 Set, 2007 7:59 am Oggetto: |
|
|
Per le considerazioni sopra citate e tenendo conto che sono un principiante e che stampo max 20x30 ho preso la d40 con il 18-200 vr come primo tuttofare.
A mio modestissimo parere il rumore è veramente limitato tenendo conto che
parliamo di un corpo macchina pagato 350 euro.
La foto allegata è a 1600 con 1/30 di esp.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
77.32 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1640 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 08 Set, 2007 2:51 pm Oggetto: |
|
|
io non ho mai capito la scelta di nikon (anche se la immagino) di far uscire la d40X chi acquista una d40 lo fa per avere una fotocamera leggera equipaggiato con un 18-70 o un 18-200 e visto che le ottiche fisse, le uniche che potrebbero sfruttare un sensore aps da 10mpixel, non sono motorizzate che senso ha produrla?
io preferisco la d40 liscia e ancora oggi considero la d50 una delle migliori entrylevel mai costruite
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Sab 08 Set, 2007 3:14 pm Oggetto: |
|
|
La D40X non ha senso... la D40 puo' gia passare, costa poco ed e' comunque una entry level adatta a chi inizia. Ma la D50 e' una vera reflex, la migliore entry, anche secondo me.
_________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ninja77 utente attivo
Iscritto: 24 Nov 2006 Messaggi: 1215
|
Inviato: Dom 09 Set, 2007 1:41 pm Oggetto: |
|
|
IO l'anno scorso volevo prenderla la d50;costava quanto costa ora la d40(forse anche meno).Ora è quasi introvabile e per lo più la d40 non mi ispira alla stessa maniera.Le dimensioni sono ok ma solo il fatto che non posso montarci il tamron 70-300 venduto sotto casa a 149 euro mi distoglie dall'acquisto.Forse per me sarebbe meglio una pentax k100d visto anche il prezzo,lo stabilizzatore e le pile intercambiabili.Non penso che ci sia un abisso come qualità fotografica tra le due...Consigliatemi voi.Grazie mille.
_________________ Nikon D7000,,af-s 70-300 vr,af-s 50 1.4 G,af-s 35 1.8 dx,af-s 12-24 f/4 G,sb-900.
Fuji s5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sslazio 1900 utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
|
Inviato: Dom 09 Set, 2007 1:54 pm Oggetto: |
|
|
Prendi la D50, si trvano ottimi usati... e resta la migliore entry level che ha fatto Nikon, e' una Macchina con la M maiuscola.
_________________ Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giano nuovo utente
Iscritto: 28 Feb 2007 Messaggi: 33 Località: padova
|
Inviato: Dom 09 Set, 2007 4:04 pm Oggetto: |
|
|
Se le tue aspettative sono alte,se cioè ti vuoi "dedicare" alla fotografia e soprattutto non hai intenzione di cambiare corpo troppo presto,ha ragione sslazio;la d40 ha le ali un po' tarpate e con il passare del tempo te la sentiresti stretta.Io l'ho presa semplicemente perchè costava poco e per quello che la uso và benissimo,per cui ne sono soddisfattissimo.
Se come mè vuio in primis imparare e casomai in seguito fare la grande spesa,và bene qualsiasi entry level,l'importante è iniziare a scattare.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Dom 09 Set, 2007 8:19 pm Oggetto: |
|
|
ninja77 ha scritto: | IO l'anno scorso volevo prenderla la d50;costava quanto costa ora la d40(forse anche meno).Ora è quasi introvabile e per lo più la d40 non mi ispira alla stessa maniera.Le dimensioni sono ok ma solo il fatto che non posso montarci il tamron 70-300 venduto sotto casa a 149 euro mi distoglie dall'acquisto.Forse per me sarebbe meglio una pentax k100d visto anche il prezzo,lo stabilizzatore e le pile intercambiabili.Non penso che ci sia un abisso come qualità fotografica tra le due...Consigliatemi voi.Grazie mille. |
hai un MP.
_________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rombo75 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2006 Messaggi: 510
|
Inviato: Lun 10 Set, 2007 10:27 am Oggetto: |
|
|
quando ho preso la D200 stavo vendendo la D50 (ho messo pure l'annuncio) per fortuna non l'ho venduta!
ora la utilizzo sia come muletto in caso di utilizzo in zone "a rischio" (mare, ambienti polverosi, acqua, vento ecc...anche se la 200 è tropiacalizzata non mi fido lo stesso...) sia come secondo corpo macchina quando ho bisogno di usare 2 lenti e non ho il tempo di cambiare e ricambiare
finora in 3 anni d'utilizzo ha sempre fatto egregiamente il suo lavoro senza esitazioni
è come quei giocatori che se ne stanno in panchina per diverse giornate ma appena chiamati a giocare non esitano un istante ad entrare in campo e dare il meglio di se...
_________________ Le mie immagini su Flickr
Nikon D200/MBD200+D50/HND50 + Sigma 10-20 + Nikon 24-85 2.8-4 + 50 1.8 + 80-200 2.8 + SB600 + KENKO 2X PRO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|