Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Francesco R utente
Iscritto: 27 Apr 2006 Messaggi: 108
|
Inviato: Sab 01 Set, 2007 7:17 pm Oggetto: Acquisto obiettivo da Hong Kong a Germania... tasse?? |
|
|
Ciao,
vivo in Germania e vorrei acquistare un obiettivo da Hong Kong tramite eBay, valore sui 500 euro.
Sapete mica dirmi se devo pagare alla dogana l'IVA?
Qui tutti mi dicono una cosa diversa. Chi mi dice che devo pagare IVA + tasse varie, chi solo l'IVA, chi niente...
A quanto pare se chi mi spedisce l'obiettivo scrive sul pacchetto che é un omaggio non dovrei pagare niente, ma neanche su questo sono poi cosí sicuro...
Ad aggiungere mistero in passato ho acquistato 3 volte da Hong Kong, di cui solo una volta é stata tassata (ma non ricordo se la merce era stata dichiarata come omaggio). Tra l'altro in quel caso non ho minimamente capito come le tasse sono state applicate...
Altra cosa: come funziona la garanzia canon sugli obiettivi? Il venditore dice che é internazionale, mi fido?
Riuscite ad illuminarmi??
PS: cambierebbe qualcosa se invece acquistassi dagli USA. E se si trattasse di un software, valore sui 100 euro?
Grazie molte |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexdz utente

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 321 Località: Vicenza
|
Inviato: Lun 03 Set, 2007 9:05 am Oggetto: |
|
|
Se ne è parlato molto spesso nel forum "Canon".
Gli acquisti da paesi extra-cee "dovrebbero" fare dogana e pagare dazi (circa 4 % a seconda di cosa compri) e IVA (che ora in Germania è al 19%). Se poi qualcuno riesce a farsela spedire con qualche modalità che sfugge alla dogana, buon per lui.
Per la garanzia, non so come si comporta Canon Germania, ma Canon Italia riconosce 1 anno di garanzia su tutta l'apparecchiatura acquistata all'estero. _________________ Canon EOS5 - Canon EOS300 - Canon 50mm 1.8 mk I - Zoom Sigma 70-300 4:5.6 Apo Macro Super / Zoom Sigma 28-70 2.8 EX Asph. / Canon Powershot A75 / Scanner Epson 3170 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco R utente
Iscritto: 27 Apr 2006 Messaggi: 108
|
Inviato: Gio 06 Set, 2007 7:12 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per la risposta.
Per la spedizione Regno Unito -> Germania non dovrebbero esserci tasse invece, giusto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Gio 06 Set, 2007 8:37 pm Oggetto: |
|
|
alexdz ha scritto: | Se ne è parlato molto spesso nel forum "Canon".
Gli acquisti da paesi extra-cee "dovrebbero" fare dogana e pagare dazi (circa 4 % a seconda di cosa compri) e IVA (che ora in Germania è al 19%). Se poi qualcuno riesce a farsela spedire con qualche modalità che sfugge alla dogana, buon per lui.
Per la garanzia, non so come si comporta Canon Germania, ma Canon Italia riconosce 1 anno di garanzia su tutta l'apparecchiatura acquistata all'estero. |
che Canon riconosce un anno di garanzia mi giunge nuova....
 _________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexdz utente

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 321 Località: Vicenza
|
Inviato: Ven 07 Set, 2007 8:42 am Oggetto: |
|
|
Francesco R ha scritto: |
Per la spedizione Regno Unito -> Germania non dovrebbero esserci tasse invece, giusto? |
Niente dogana e quindi non ci sono i dazi, ma se acquisti come privato il negozio inglese ti applica l'IVA all'aliquota in vigore nel Regno Unito. _________________ Canon EOS5 - Canon EOS300 - Canon 50mm 1.8 mk I - Zoom Sigma 70-300 4:5.6 Apo Macro Super / Zoom Sigma 28-70 2.8 EX Asph. / Canon Powershot A75 / Scanner Epson 3170 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexdz utente

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 321 Località: Vicenza
|
Inviato: Ven 07 Set, 2007 8:47 am Oggetto: |
|
|
smile64 ha scritto: |
che Canon riconosce un anno di garanzia mi giunge nuova....
 |
provato per esperienza personale... ho fatto riparare da un Centro assistenza ufficiale Canon in Italia una fotocamera acquistata in USA: la garanzia di 1 anno mi fu confermata per email dallo stesso centro assistenza. _________________ Canon EOS5 - Canon EOS300 - Canon 50mm 1.8 mk I - Zoom Sigma 70-300 4:5.6 Apo Macro Super / Zoom Sigma 28-70 2.8 EX Asph. / Canon Powershot A75 / Scanner Epson 3170 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Ven 07 Set, 2007 1:35 pm Oggetto: |
|
|
alexdz ha scritto: | smile64 ha scritto: |
che Canon riconosce un anno di garanzia mi giunge nuova....
 |
provato per esperienza personale... ho fatto riparare da un Centro assistenza ufficiale Canon in Italia una fotocamera acquistata in USA: la garanzia di 1 anno mi fu confermata per email dallo stesso centro assistenza. |
penso che sia una Dritta per chi compra in ambiente extraCEE.. allora indicaci il nome di questo centro.....
ciao
lu _________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Funboy utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 2047 Località: ABRUZZO, forte e gentile!
|
Inviato: Sab 08 Set, 2007 9:29 am Oggetto: |
|
|
Ciao, io acquisto spesso dal Giappone e devo dirti che le tasse sono un pò più alte di quello che hanno scritto.
Quando arriva in dogana italiana devi pagare il 20% di Iva e il 18% per lo sdoganamento, inoltre metti anche le spedizioni.
Il fatto di dichiarare valore inferiore o regalo è relativo, se il doganiere decide di aprire il pacco e trova un obbiettivo può(e lo farà) controllare su un listino specifico il valore e ti farà pagare le tasse su quello.
Allo stato mica interessa che te lo hanno regalato, non c'entra nulla, alui interessa che entra un bene nel nostro paese che tu userai e per tale devi pagare una tassa.punto.
Quindi valuta bene il risparmio ecc.
Ciao _________________ Io sono nato piccolo e rimango piccolo, con idee piccole; non c'è bisogno di essere grandi
M. Giacomelli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexdz utente

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 321 Località: Vicenza
|
Inviato: Dom 09 Set, 2007 10:59 pm Oggetto: |
|
|
smile64 ha scritto: |
penso che sia una Dritta per chi compra in ambiente extraCEE.. allora indicaci il nome di questo centro.....
|
Mi rivolsi a Video System di Padova, lo si trova nel sito di Canon tra i centri assistenza ufficiali. Cmq ho letto qui nel forum di altri che hanno avuto la stessa informazione ed esperienza, quindi dovrebbe valere per tutti i centri assistenza. _________________ Canon EOS5 - Canon EOS300 - Canon 50mm 1.8 mk I - Zoom Sigma 70-300 4:5.6 Apo Macro Super / Zoom Sigma 28-70 2.8 EX Asph. / Canon Powershot A75 / Scanner Epson 3170 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 10 Set, 2007 8:38 am Oggetto: |
|
|
Se si acquista in qualsiasi paese che non fa parte della Comunità Europea si devono pagare il dazio e l' I.V.A.
Secondo me non ti conviene comprare da Hong Kong sia perchè devi pagare le tasse sia perchè non puoi usufruire della garanzia almeno che in caso di malfunzionamento del prodotto non lo spedisci dove è stato acquistato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco R utente
Iscritto: 27 Apr 2006 Messaggi: 108
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|