| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Genevris utente
  
  Iscritto: 10 Mar 2007 Messaggi: 155 Località: Sauze d'Oulx
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 11 Ago, 2007 7:47 am    Oggetto: k10D + Pentax 14mm | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Premetto che sto ancora combattendo un po' con lo spazio coloreùQuesta foto è scattata con spazio colore AdobeRGB ma poi ho notato che su ogni PC la visualizzo in maniera diversa e ovviamente qui sul Web è ancora un altra cosa.
 
Comunque i dati dello scatto sono: 100ISO 1/350 f 8.0 Tonalità Brillante tutte le regolazioni a 0
 
 
  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		TestaPazza utente attivo
  
  Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 11 Ago, 2007 8:00 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				grazie genevris! 
 
Devo dire che sembra veramente buona la resa a diaframmi chiusi! Certo mettere una persona all'angolo col 14 rende visibile qualche distorsione ma credo sia nella norma a quella focale. Mi piace   _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Genevris utente
  
  Iscritto: 10 Mar 2007 Messaggi: 155 Località: Sauze d'Oulx
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 11 Ago, 2007 8:25 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Più che la persona guarda le linee ella Torre bianca | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		TestaPazza utente attivo
  
  Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		bastiancontrario utente attivo
  
  Iscritto: 08 Giu 2007 Messaggi: 802 Località: ROMA-FIRENZE
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 11 Ago, 2007 11:33 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ma a quella focale con F/8 non si ha già diffrazione?
 
sarebbe interessante vedere la stessa foto ad aperture maggiori, che sò, F/6 o giù di lì. _________________ Leonardo
 
PENTAX K-7; Samsung GX-10 e qualche fondo di bottiglia
 
Cominus et neminus ferit | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		maxpiz utente
  
  Iscritto: 22 Lug 2006 Messaggi: 481 Località: Grottammare (AP) Ma sono di Roma!
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 23 Ago, 2007 10:44 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				C'e' qualche motivo particolare per cui usi AdobeRGB?
 
Comunque, se sono cosi' come escono dalla macchinetta, questi colori sono .......FANTASTICI!!!
 
Ma veramente esce questo dalla K10D? Se e' cosi', e' spettacolare! _________________ https://www.facebook.com/max.pizzardi | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		maxpiz utente
  
  Iscritto: 22 Lug 2006 Messaggi: 481 Località: Grottammare (AP) Ma sono di Roma!
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 06 Set, 2007 9:59 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | maxpiz ha scritto: | 	 		  C'e' qualche motivo particolare per cui usi AdobeRGB?
 
Comunque, se sono cosi' come escono dalla macchinetta, questi colori sono .......FANTASTICI!!!
 
Ma veramente esce questo dalla K10D? Se e' cosi', e' spettacolare! | 	  
 
 
Ribadisco la domanda.
 
Ciao
 
Max _________________ https://www.facebook.com/max.pizzardi | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		TestaPazza utente attivo
  
  Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 06 Set, 2007 10:54 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				AdobeRGB, che uso pure io, è uno spazio colore più ampio e permette più sfumature rispetto allo spazio sRGB. Considera gli spazi colore come dei contenitori: AdobeRGB contiene tutto sRGB. Per cui è preferibile (che poi si noti la differenza è un altro discorso). sRGB è ottimizzato per il web, AdobeRGB per visione a monitor e stampa. Da AdobeRGB a sRGB ci passi senza perdere informazioni, il contratio invece imporrebbe "inventarsi" delle informazioni _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		maxpiz utente
  
  Iscritto: 22 Lug 2006 Messaggi: 481 Località: Grottammare (AP) Ma sono di Roma!
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 06 Set, 2007 11:58 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | TestaPazza ha scritto: | 	 		  | AdobeRGB, che uso pure io, è uno spazio colore più ampio e permette più sfumature rispetto allo spazio sRGB. Considera gli spazi colore come dei contenitori: AdobeRGB contiene tutto sRGB. Per cui è preferibile (che poi si noti la differenza è un altro discorso). sRGB è ottimizzato per il web, AdobeRGB per visione a monitor e stampa. Da AdobeRGB a sRGB ci passi senza perdere informazioni, il contratio invece imporrebbe "inventarsi" delle informazioni | 	  
 
 
Sei davvero gentile!!
 
Quindi i colori che escono dalla K10D sono realmente quelli riprodotti in questa foto? Sono meravigliosi!!! _________________ https://www.facebook.com/max.pizzardi | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		TestaPazza utente attivo
  
  Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |