photo4u.it


Annunciata....la nuova alpha è qui...
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 22, 23, 24 ... 27, 28, 29  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Guzzler
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2005
Messaggi: 1958
Località: Valle onde Bisenzo si dichina (Inf.XXXII)

MessaggioInviato: Gio 06 Set, 2007 6:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aggiornamenti interessanti a pag 81-82 sul topic minoltasonyclub Ok!
_________________
IL SEGNO DEI TEMPI

Se mi lasci un commento lo ricambierò, se ti lascio un commento mi farebbe piacere che fosse ricambiato (PaP,VaV)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gianjackal
utente attivo


Iscritto: 11 Nov 2004
Messaggi: 6889
Località: Tolentino (MC)

MessaggioInviato: Gio 06 Set, 2007 6:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Altra preview (sempre segnalata dagli utenti di MinoltaSonuClub): http://www.dyxum.com/gear/camera/a700/preview/Sony_alpha_700_preview.asp
_________________
Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Guzzler
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2005
Messaggi: 1958
Località: Valle onde Bisenzo si dichina (Inf.XXXII)

MessaggioInviato: Gio 06 Set, 2007 7:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e c'è sempre più aria di FF stabilizzato..

http://www.minoltasonyclub.it/cms/forum/viewtopic.php?t=2383

_________________
IL SEGNO DEI TEMPI

Se mi lasci un commento lo ricambierò, se ti lascio un commento mi farebbe piacere che fosse ricambiato (PaP,VaV)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
edivad82
nuovo utente


Iscritto: 04 Set 2006
Messaggi: 24
Località: Gavirate (Varese)

MessaggioInviato: Gio 06 Set, 2007 7:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

crop al 100% a 6400 ISO





crop al 100% a 3200 ISO


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Guzzler
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2005
Messaggi: 1958
Località: Valle onde Bisenzo si dichina (Inf.XXXII)

MessaggioInviato: Gio 06 Set, 2007 7:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come ti è parso l'AF?
_________________
IL SEGNO DEI TEMPI

Se mi lasci un commento lo ricambierò, se ti lascio un commento mi farebbe piacere che fosse ricambiato (PaP,VaV)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
edivad82
nuovo utente


Iscritto: 04 Set 2006
Messaggi: 24
Località: Gavirate (Varese)

MessaggioInviato: Gio 06 Set, 2007 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Corsair77 ha scritto:
nuova ottica 55-200 f4...

f4-5.6 Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
edivad82
nuovo utente


Iscritto: 04 Set 2006
Messaggi: 24
Località: Gavirate (Varese)

MessaggioInviato: Gio 06 Set, 2007 7:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guzzler ha scritto:
come ti è parso l'AF?


più preciso e veloce...purtroppo però non sono riuscito a provarlo in modalità continua con soggetti veloci...e neanche in oscurità con l'illuminatore AF...almeno l'ottica non parte a fondocorsa e torna in AF come la A100 che certe volte mi faceva impazzire Mi arrabbio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Corsair77
utente attivo


Iscritto: 21 Mgg 2005
Messaggi: 1082
Località: Castell'Umberto (ME)

MessaggioInviato: Gio 06 Set, 2007 7:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

st'AF com'è??????????
_________________
Gianluca,www.minoltasonyclub.it / Moderatore
Sony Alpha 900, Konica Minolta Maxxum 7D,Minolta Dynax 600 Si K.Minolta 17-35f2.8-4 D,K Minolta 28-75 f2.8D,Sony 70-200 f2.8 Apo GD SSM,Minolta 50f1.4,Minolta 85f1.4 G, Tamron 90 f2.8 SP macro,Sony 135 f2.8[4.5]STF,Tamron 200-400 f5.6,Flash Sony Hvl 56Am
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Gio 06 Set, 2007 9:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabio Ferramola ha scritto:
Cejes ha scritto:
Fabio Ferramola ha scritto:
Aspetto però qualche vetro buono e per buono intendo buono


Cosa intendi? Mah


Intendo che per il momento han presentato solo zoommoni da kit, niente di realmente interessante per noi "amatori evoluti" (che definizione ridicola). Si salva solo il 16-80, annunciato ormai un anno fa, che pecca però in luminosità.

Escludo da questa valutazione gli zeiss fissi perchè sono evidentemente di un altro pianeta, destinati alla futura full-frame e ai professionisti.

Fabio


Attualmente ci sono pochi zoom...
Ma un uccellino mi ha detto che arriveranno un 16-35 f2.8 e un 24-70 f2.8 di più non so...
Visto che i fissi non li consideri allora ti risparmio i 2 Distagon.

Very Happy

Quello che manca per ora sono tele e zoom tele di media fascia, tipo il beercan (gli f4 insomma).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Gio 06 Set, 2007 10:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quando non si sa?
c'ho fretta!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Gio 06 Set, 2007 10:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 24-70 sarà molto probabilmente il "kit" della Pro e anche questo fa presagire un FF. Se ci fai caso nell'attuale corredo non c'è uno zoom di questa escursione con apertura costante...

Idem dicasi per il 16-35.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Gio 06 Set, 2007 10:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cejes ha scritto:
Ma un uccellino mi ha detto che arriveranno un 16-35 f2.8 e un 24-70 f2.8 di più non so...

Questi sono i numeri che vorrei sentire Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
n_u
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2007
Messaggi: 1276

MessaggioInviato: Gio 06 Set, 2007 10:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cejes ha scritto:

Attualmente ci sono pochi zoom...
Ma un uccellino mi ha detto che arriveranno un 16-35 f2.8 e un 24-70 f2.8 di più non so...
Visto che i fissi non li consideri allora ti risparmio i 2 Distagon.

Very Happy

Quello che manca per ora sono tele e zoom tele di media fascia, tipo il beercan (gli f4 insomma).


ciao. potresti specificare meglio chi è l'uccellino che te l'ha detto? sto pensando di cambiare completamente sistema (non chiedetemi da quale provengo, please!) e siccome mi serve per lavoro vorrei capire se ci sono dati certi o no. la macchina mi sembra ci sia, e un paio di corpi li prendi con poco, se mi confermate che i prezzi sono di 1400€ come si dice, e a quanto ho capito ci sarebbe anche la possibilità di upgradare in futuro a modelli più performanti (non che mi serva molto, ma si sa mai).
il problema, mi pare di capire, sono gli obiettivi. io ho bisogno di zoom abbastanza buoni, specie dalla parte del grandangolo. e quello di cui parli è interessante.

ma la domanda è: sono rumors come se ne sentono tanti o hai informazioni precise con fonti sicure?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 06 Set, 2007 11:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

n_u ha scritto:
Cejes ha scritto:

Attualmente ci sono pochi zoom...
Ma un uccellino mi ha detto che arriveranno un 16-35 f2.8 e un 24-70 f2.8 di più non so...
Visto che i fissi non li consideri allora ti risparmio i 2 Distagon.

Very Happy

Quello che manca per ora sono tele e zoom tele di media fascia, tipo il beercan (gli f4 insomma).


ciao. potresti specificare meglio chi è l'uccellino che te l'ha detto? sto pensando di cambiare completamente sistema (non chiedetemi da quale provengo, please!) e siccome mi serve per lavoro vorrei capire se ci sono dati certi o no. la macchina mi sembra ci sia, e un paio di corpi li prendi con poco, se mi confermate che i prezzi sono di 1400€ come si dice, e a quanto ho capito ci sarebbe anche la possibilità di upgradare in futuro a modelli più performanti (non che mi serva molto, ma si sa mai).
il problema, mi pare di capire, sono gli obiettivi. io ho bisogno di zoom abbastanza buoni, specie dalla parte del grandangolo. e quello di cui parli è interessante.

ma la domanda è: sono rumors come se ne sentono tanti o hai informazioni precise con fonti sicure?


I rumors sulla 700 si sono rivelati in grandissima parte esatti; i 2 zoom luminosi saranno Zeiss, quindi non aspettarti che possano essere economici, credo che per meno di 1500 euro ciascuno non li si avrà, ma quanto a resa saranno di sicuro al top; altrimenti c'è il 16-80 Zeiss, non luminosissimo, 3,5-4,5, ma molto versatile, corrisponde a un 24-105 su 35mm ed è probabilmente il miglior zoom tuttofare esistente al momento per aps, a circa 700 euro.

_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
n_u
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2007
Messaggi: 1276

MessaggioInviato: Gio 06 Set, 2007 11:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Soleoscuro ha scritto:
n_u ha scritto:
Cejes ha scritto:

Attualmente ci sono pochi zoom...
Ma un uccellino mi ha detto che arriveranno un 16-35 f2.8 e un 24-70 f2.8 di più non so...
Visto che i fissi non li consideri allora ti risparmio i 2 Distagon.

Very Happy

Quello che manca per ora sono tele e zoom tele di media fascia, tipo il beercan (gli f4 insomma).


ciao. potresti specificare meglio chi è l'uccellino che te l'ha detto? sto pensando di cambiare completamente sistema (non chiedetemi da quale provengo, please!) e siccome mi serve per lavoro vorrei capire se ci sono dati certi o no. la macchina mi sembra ci sia, e un paio di corpi li prendi con poco, se mi confermate che i prezzi sono di 1400€ come si dice, e a quanto ho capito ci sarebbe anche la possibilità di upgradare in futuro a modelli più performanti (non che mi serva molto, ma si sa mai).
il problema, mi pare di capire, sono gli obiettivi. io ho bisogno di zoom abbastanza buoni, specie dalla parte del grandangolo. e quello di cui parli è interessante.

ma la domanda è: sono rumors come se ne sentono tanti o hai informazioni precise con fonti sicure?


I rumors sulla 700 si sono rivelati in grandissima parte esatti; i 2 zoom luminosi saranno Zeiss, quindi non aspettarti che possano essere economici, credo che per meno di 1500 euro ciascuno non li si avrà, ma quanto a resa saranno di sicuro al top; altrimenti c'è il 16-80 Zeiss, non luminosissimo, 3,5-4,5, ma molto versatile, corrisponde a un 24-105 su 35mm ed è probabilmente il miglior zoom tuttofare esistente al momento per aps, a circa 700 euro.


quindi per ora sono solo pettegolezzi? non posso basare le mie scelte su questo!!! Diabolico Very Happy
comunque già lo zeiss di cui parli potrebbe andar bene. poi mi servirà un 70-200/2.8, e sono a posto per quel che faccio io. al massimo potrei prendere un fish, ma lo userei rarissimamente. di zoom tele che c'è?

sono parecchio indeciso tra questa nuova sony e la d300, che da quel che vedo non è male per niente. del sistema di messa a fuoco si sa già qualcosa? anche se mi interessa fino a un certo punto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Soleoscuro
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2005
Messaggi: 977
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 07 Set, 2007 7:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Qui trovi un test del 16-80:

http://www.nadir.it/index.htm

Per il 70-200 ssm, obiettivo strepitoso come resa, il problema è il prezzo, 2900euro di listino; su Digitalphoto si trova a 2300, ma dato che in America ha subito un ribasso di 600 dollari prima del lancio della 700, è probabile che qualcosa accadrà anche da noi!
Altrimenti c'è lo ugualmente ottimo "vecchio" 80-200 2,8 serie G da trovare usato a circa 900 euro, ma chi ce l'ha non lo molla...

La D300 SE avesse il sensore stabilizzato farebbe gola anche a me, ma dato che faccio in prevalenza "reportage geografico", poter stabilizzare anche i supergrandangolari mi è molto utile in parecchie situazioni, mi consente di limitare di parecchio l'uso del treppiede.

_________________
Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
angelo73
utente


Iscritto: 06 Giu 2005
Messaggi: 476
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Ven 07 Set, 2007 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Soleoscuro ha scritto:
Qui trovi un test del 16-80:

http://www.nadir.it/index.htm




Secondo voi è più performante il 16-80 Zeiss o l'accoppiata 17/35 2.8/4 28/75 2.8


Ovvero vale la pena vendere i primi due par avere nella a700 il 16/80?

Grazie

_________________
Sony a6300 + 16/70 + 55/210 + 10/18 + 50 1.8 + 30 macro

Il mio Flickr!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Corsair77
utente attivo


Iscritto: 21 Mgg 2005
Messaggi: 1082
Località: Castell'Umberto (ME)

MessaggioInviato: Ven 07 Set, 2007 12:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella domanda..io ma le faccio da un po! Comunque l'accoppiata ha dalla sua una maggiore luminosità, ottiche di ottimo livello e che vanno su FF entrambe, il 16-80 ha dalla sua la praticità di non dover cambiare ottica in continuazione, visto che il 17-35 è troppo corto e il 28-75 troppo lungo per i 28mm..
_________________
Gianluca,www.minoltasonyclub.it / Moderatore
Sony Alpha 900, Konica Minolta Maxxum 7D,Minolta Dynax 600 Si K.Minolta 17-35f2.8-4 D,K Minolta 28-75 f2.8D,Sony 70-200 f2.8 Apo GD SSM,Minolta 50f1.4,Minolta 85f1.4 G, Tamron 90 f2.8 SP macro,Sony 135 f2.8[4.5]STF,Tamron 200-400 f5.6,Flash Sony Hvl 56Am
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Ven 07 Set, 2007 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

angelo73 ha scritto:
Ovvero vale la pena vendere i primi due par avere nella a700 il 16/80?

Sì. Come nitidezza è a livelli stellari, ben superiore ai due Minolta, ed è molto più comodo da usare dei due zoom separati. Ovviamente essendo per il formato ridotto ti becchi tutta la vignettatura a 16mm, ma questo è scontato. Se puoi convivere con un po' di vignettatura e la perdita di uno stop, vai con lo Zeiss.


Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
angelo73
utente


Iscritto: 06 Giu 2005
Messaggi: 476
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Ven 07 Set, 2007 1:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se la vignettatura non è così visibile non è un problema per photoshop...

Gli alti iso utilizzabili dovrebbero risolvere il problema dello stop...

Ho ancora qualche dubbio...

mi trovo bene più col 28-75 rispetto al grandangolo comunque...

_________________
Sony a6300 + 16/70 + 55/210 + 10/18 + 50 1.8 + 30 macro

Il mio Flickr!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 22, 23, 24 ... 27, 28, 29  Successivo
Pag. 23 di 29

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi