Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
rosario utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 4318 Località: Potenza
|
Inviato: Gio 06 Set, 2007 12:02 pm Oggetto: 05092007_8625 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ ...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio).
R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Gio 06 Set, 2007 1:17 pm Oggetto: |
|
|
oggi ce l'ho col quadrato....tanto che eviterei il primo piano (il colle più chiaro) visto lo splendore della resa di queste nuvole!
incredibilmente tridimensionali!
_________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
maurir utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2007 Messaggi: 4205 Località: torino
|
Inviato: Gio 06 Set, 2007 1:23 pm Oggetto: c |
|
|
veramente ben fatta ottimo il b-n
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vivendart utente attivo
Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 3423
|
Inviato: Gio 06 Set, 2007 1:32 pm Oggetto: |
|
|
La tridimensionalità offerta è stupefacente ... AVrei eliminato quelle foglioline sulla sx... ed avrei dato un taglio orrizontale per estendere la maestosità delle nuvole ...
Immaginavo il colore... Magari puoi farla vedere?
Complimenti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
rosario utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 4318 Località: Potenza
|
Inviato: Gio 06 Set, 2007 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Grazie....
Morgan dopo non viene troppo compressa?
Vivendart non potevo in orizzontale, troppi tralicci della luce (io odio il taglio verticale) ed hai ragione per le foglioline...non le ho proprio viste.
Rosario
questa è la versione a colori.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
78.44 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 244 volta(e) |

|
_________________ ...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio).
R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Gio 06 Set, 2007 1:49 pm Oggetto: |
|
|
non so.....per come la vedo io (senza colle chiaro in primo piano) il mio sguardo resta incollato alle nuvole....vaga tra di esse e serve tempo per visitarle tutte!
il colle scuro che lascerei alla base rimarrebbe solo a contestualizzare e dare piede...(oltre a bilanciare il nero del cielo)
_________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Gio 06 Set, 2007 1:53 pm Oggetto: |
|
|
ecco, invece a colori la trovo perfetta così com'è!
la stradina risalta e da un perchè al primo colle!
forse il problema sta proprio nella poca resa nella versione b/n della stradina?
_________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
rosario utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 4318 Località: Potenza
|
Inviato: Gio 06 Set, 2007 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Morgan si è vero, nel b&W la strada si confonde troppo col grigio dei campi...
_________________ ...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio).
R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nuvolalfa utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2007 Messaggi: 3766 Località: Sassari
|
Inviato: Gio 06 Set, 2007 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima Rosario
Bello il viraggio
Pier Paolo
_________________ Pier Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
saveliev utente

Iscritto: 25 Set 2006 Messaggi: 206 Località: parma
|
Inviato: Gio 06 Set, 2007 3:04 pm Oggetto: |
|
|
è una doppia esposizione?
sopra la collina al centro sembra che ci sia il passaggio da una all'altra.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
rosario utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 4318 Località: Potenza
|
Inviato: Gio 06 Set, 2007 3:11 pm Oggetto: |
|
|
Saveliev nessuna doppia esposizione. Forse hai questa impressione perchè la prima collina è illuminata e l'altra no.
Rosario
_________________ ...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio).
R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Spynet utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2007 Messaggi: 5590 Località: [NO]
|
Inviato: Gio 06 Set, 2007 8:47 pm Oggetto: |
|
|
atmosfera molto suggestiva e ben composta, bravo
_________________ Fuji 6500, Canon EOS 350D -Sigma 15-30 3.5-4.5 - sigma 17-70 2.8-4.5 - sigma 70-300 4-5.6
Commenta le mie foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|