Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Lun 15 Gen, 2007 8:35 pm Oggetto: |
|
|
Quello nuovo della burton penso rimanga lo stesso, cambieranno le grafiche, ma non credo facciano stravolgimenti .
Quello della dakine invece non è male, più grosso del burton, ma studiato bene.
L'unica cosa che vedo col mio, è il discorso durata. Un lowepro da 300 euri dura molto di più
_________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maurizio127 utente

Iscritto: 21 Ott 2006 Messaggi: 301 Località: München - Treviso
|
Inviato: Lun 15 Gen, 2007 10:09 pm Oggetto: |
|
|
a me piacerebbe un sacco il medio di questi due, ma non sono sicuro che ce la faccia a contenere la 400d + Bg con obiettivo medio + 70-200 ( quello grosso ) a parte.
secondo voi ci può stare tutto dentro o è meglio passare al grosso che però mi sembra gigante ed è molto più costoso ?
Medio: http://www.optics4birding.com/item.aspx?cid=12176
Grosso: http://www.optics4birding.com/item.aspx?cid=12177
_________________ CANON 1D Mark III +
Canon EF 24-70mm f/2,8 L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
j.s utente attivo
Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 855 Località: Milano
|
Inviato: Gio 06 Set, 2007 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Help cercasi burton disperatamente
Nessuno ha delle foto della nuova versione e indicazioni dove trovarlo ?
Help
Nessuno lo vende
_________________ Un sogno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Gio 06 Set, 2007 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Se vuoi ti vendo il mio usato però...
Ho visto in francia, poco oltre confine, la serie dakine in un negozio, se vuoi fare un giro ti dico dove.
Altrimenti spetti la nuova stagione, e speri di trovarlo
Io francamente il dakine che uso adesso lo trovo perfetto, sia street, park, backcountry... ci sta tutto
_________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Seb87 utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2005 Messaggi: 819 Località: Trento
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Seb87 utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2005 Messaggi: 819 Località: Trento
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
j.s utente attivo
Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 855 Località: Milano
|
Inviato: Gio 06 Set, 2007 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto il burton ma anche il dakine è carino sono entrambi "idrorepellenti" vero ?
Il vantaggio del burton sembra quello di poter portare anche altro oltre all'attrezzatura fotografica
_________________ Un sogno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
badreligion utente
Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 280 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 06 Set, 2007 10:54 pm Oggetto: |
|
|
anche io lo stavo addocchiando e cercando...lo preferisco al modello dakine.....stranamente perche la dakine fa veramente ottimi zaini io ho l'helipro e il guide e sono veramente ottimi...
_________________ 1D Mark III - 35L - 70-200 f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Ven 07 Set, 2007 1:02 am Oggetto: |
|
|
Idroreppellenti si, ma se li butti in un fiume...
Per lavoro son stato sotto una giornata di neve (dal mattino alle 9 alla sera alle 11 , poggiato perterra) e non è mai entrata acqua, sia burton che dakine
Sotto la pioggia potrebbe succedere che si bagni l'esterno, ma dentro l'attrezzatura non ha problemi.
Il burton del dakine che io è più piccolo, 1 corpo macchina, 1 tele, 2 lenti e 1 flash ed è pieno.
La tasca sopra, in quelli nuovi è molto piccola, considera che un corpo come d70 nudo nn ci sta, e quelli nuovi per recuperare spazio dentro hanno ridotto la tasca sopra
le altre tasche tengono invece ben poco...
Il dakine che ho io invece oltre ad essere più profondo è anche più solido, robusto e protetto. Ha doppio accesso, da davanti e da schienale, burton invece solo schienale.
Valutate voi, se volete posso girarvi foto con dentro l'attrezzatura per rendervi conto.
Ciao
_________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Seb87 utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2005 Messaggi: 819 Località: Trento
|
Inviato: Ven 07 Set, 2007 7:58 am Oggetto: |
|
|
halone ha scritto: | Idroreppellenti si, ma se li butti in un fiume...
Per lavoro son stato sotto una giornata di neve (dal mattino alle 9 alla sera alle 11 , poggiato perterra) e non è mai entrata acqua, sia burton che dakine
Sotto la pioggia potrebbe succedere che si bagni l'esterno, ma dentro l'attrezzatura non ha problemi.
Il burton del dakine che io è più piccolo, 1 corpo macchina, 1 tele, 2 lenti e 1 flash ed è pieno.
La tasca sopra, in quelli nuovi è molto piccola, considera che un corpo come d70 nudo nn ci sta, e quelli nuovi per recuperare spazio dentro hanno ridotto la tasca sopra
le altre tasche tengono invece ben poco...
Il dakine che ho io invece oltre ad essere più profondo è anche più solido, robusto e protetto. Ha doppio accesso, da davanti e da schienale, burton invece solo schienale.
Valutate voi, se volete posso girarvi foto con dentro l'attrezzatura per rendervi conto.
Ciao |
quale dakine hai ?? hai qualche foto ?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
badreligion utente
Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 280 Località: Bergamo
|
Inviato: Ven 07 Set, 2007 8:22 am Oggetto: |
|
|
interesserebbero anche a me le foto del dakine...
_________________ 1D Mark III - 35L - 70-200 f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
j.s utente attivo
Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 855 Località: Milano
|
Inviato: Ven 07 Set, 2007 8:25 am Oggetto: |
|
|
Halone
Gentilissimo e mi fa piacere
Quindi da buon italiano ne approfittiamo
Quale modello hai ?
Sopra mi parli del burton che è più piccolo del daikine ? ?
Ti spiego la cosa che mi interessa è poter portre in giro una macchina e 2 zoom e un fisso 50 mm ...... ma molto importante spazio anche per altre cose e importante capienza tasca superiore
Altre cose che possono essere libri o documenti o panini o altro .....
Col limite che non voglio una cosa enorme
_________________ Un sogno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
j.s utente attivo
Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 855 Località: Milano
|
Inviato: Ven 07 Set, 2007 9:16 am Oggetto: |
|
|
Hello Stefano,
we are sorry, but the Burton AK Zoom Pack is out of stock.
Maybe you find another one on our webstite www.blue-tomato.at
Kind regards
Andreas Hannak
Blue-Tomato Customer Service
_________________ Un sogno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Ven 07 Set, 2007 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Io ho il reload della da kine, quello più ciccio e squadrato.
Solido e capiente.
Se serve per macchina e un paio di tubi , il burton forse va meglio.
I panini invece non so quanto ci stiano, la bottiglia dell'acqua si invece.
Considerate comunque che nelle foto, una ha lo stativo nano visibile nel burton, l'altro anche ce l'ha, ma è dentro il tascone, per farvi capire che forse le Foto possono ingannare un po.
Se avete altre domande...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
97.99 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 547 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
163.69 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 547 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
92.19 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 547 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
90.06 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 547 volta(e) |

|
_________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
j.s utente attivo
Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 855 Località: Milano
|
Inviato: Ven 07 Set, 2007 12:26 pm Oggetto: |
|
|
Mi vendi il burton
_________________ Un sogno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
badreligion utente
Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 280 Località: Bergamo
|
Inviato: Ven 07 Set, 2007 12:57 pm Oggetto: |
|
|
ti credo che è piu capiente...il dakine è un 47 litri....mentre il burton un 28-29 litri....il modello simile al burton della dakine è il sequence....bisognerebbe capire quale di questi modelli ha piu spazio x le cose extra oltre a quello x la reflex....
_________________ 1D Mark III - 35L - 70-200 f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
j.s utente attivo
Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 855 Località: Milano
|
Inviato: Ven 07 Set, 2007 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Intanto sono in contatto con la sede della Burton in austria e mi hanno dato i nominativi di chi ha ordinato quello nuovo
Pazzesco che non ci sia nessun centro grosso di milano che l'abbia ordinato
E tra l'altro sono finiti
_________________ Un sogno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Ven 07 Set, 2007 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Il mio burton te lo vendo a prezzo stracciato se vuoi... solo che ha una spallina sfondata...
_________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|