| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		gogogo71 nuovo utente
 
  Iscritto: 06 Mar 2006 Messaggi: 17
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 06 Set, 2007 12:02 pm    Oggetto: Che voi sappiate..... (EOS 1D MarkIII) | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ragazzi, che voi sappiate c'è la possibilità sulla EOS 1D Mark III di spostare il punto di messa a fuoco automatica usando, come sulla 5D, il selettore posteriore a joistick?
 
Grazie per le info. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		IH_Patriota utente attivo
  
  Iscritto: 03 Mar 2006 Messaggi: 722 Località: Parabiago (MI)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 06 Set, 2007 12:14 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Mi pare di no , io uso una combinazione di rotelle ,quella vicino allo shutter e quella "attorno" al pulsante set.
 
 
Da prenderci la mano  
 
 
Ciauz
 
Pat _________________ "There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept" A.Adams. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		cagnaluia utente attivo
  
  Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 2403 Località: Castelcucco
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 06 Set, 2007 12:55 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				mi fai pensare ad una cosa....
 
 
un punto AF.. che si muove DINAMICAMENTE con un piccolo joistick in ogni parte.
 
Senza posizioni fisse.... ma "fluido".
 
 
 
potrebbero farlo? _________________ Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		giasty utente attivo
 
  Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2183 Località: Trescore Balneario (BG)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 06 Set, 2007 1:01 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | cagnaluia ha scritto: | 	 		  mi fai pensare ad una cosa....
 
 
un punto AF.. che si muove DINAMICAMENTE con un piccolo joistick in ogni parte.
 
Senza posizioni fisse.... ma "fluido".
 
 
 
potrebbero farlo? | 	  
 
Beh forse potrebbero metterli in modo equo in ogni parte del fotogramma, ma che si muova in modo "fluido", beh la vedo un po' troppo fantascienza per ora...Poi non so... | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		gogogo71 nuovo utente
 
  Iscritto: 06 Mar 2006 Messaggi: 17
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 06 Set, 2007 2:47 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| a dire il vero mi basterebbe che funzionasse come sulla 5d..... non capisco queste scelte progettuali, avessero almeno dato la possibilità di scegliere il modo di operare.... bah! continuo a sperare che ci sia un metodo... raga, fatevi sotto se lo sapete!! grazie. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		IH_Patriota utente attivo
  
  Iscritto: 03 Mar 2006 Messaggi: 722 Località: Parabiago (MI)
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 06 Set, 2007 3:08 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | gogogo71 ha scritto: | 	 		  | a dire il vero mi basterebbe che funzionasse come sulla 5d..... non capisco queste scelte progettuali, avessero almeno dato la possibilità di scegliere il modo di operare.... bah! continuo a sperare che ci sia un metodo... raga, fatevi sotto se lo sapete!! grazie. | 	  
 
 
Gia sulla 5D con 9 punti hai saturato tutte le posizioni possibili del joystick , gli altri 10 punti come faresti a selezionarli ? Con una doppia pressione ? 
 
 
Basta prenderci un po' la mano.
 
 
 
Ciauz
 
Pat _________________ "There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept" A.Adams. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Diaframma utente attivo
 
  Iscritto: 22 Gen 2004 Messaggi: 1199 Località: CALABRIA
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 08 Set, 2007 7:46 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Selettore posteriore a joistik, forse la rotella?
 
Solitamente io sulla MKII dopo aver premuto il tasto adatto con la rotella posteriore mossa dal pollice posso scegliere quale sensore usare epoi quando non serve piu' e voglio tornare a quello centrale ho il tasto accanto che con una CF mim riporta tutto all'origine immediatamente.
 
PS: sei gogogo71 che conosco io?   _________________ CIAO DOMENICO
 
http://domenicomarciano.jimdo.com/ | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		gogogo71 nuovo utente
 
  Iscritto: 06 Mar 2006 Messaggi: 17
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 11 Set, 2007 8:18 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Diaframma ha scritto: | 	 		  
 
PS: sei gogogo71 che conosco io?   | 	  
 
 
Sì, carissimo Domenico.
 
Ciaooooooo    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |