Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 05 Set, 2007 10:43 pm Oggetto: Re: Per iniziare con il grande formato... :-) |
|
|
Potresti prendere un finanziamento  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Gio 06 Set, 2007 6:16 am Oggetto: |
|
|
Porc....... ....nemmeno l'avevo visto  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 06 Set, 2007 6:45 am Oggetto: |
|
|
Minkia !!!!
A esiste anche la macchina per cotanta ottica ?
Però sarebbe bello avere un negatovo da 1x1metri e per stamparlo usare il "rimpicciolitore".
Certo la grana non si vedrebbe neance a 12800 iso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|