photo4u.it


Sono Nuovo, ma voglio imparare....Foto HDR. un'Aiuto.....!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
marcob74
nuovo utente


Iscritto: 04 Set 2007
Messaggi: 4
Località: Piombino

MessaggioInviato: Mer 05 Set, 2007 5:15 pm    Oggetto: Sono Nuovo, ma voglio imparare....Foto HDR. un'Aiuto.....! Rispondi con citazione

Sono abbastanza profano in materia fotografica, le ho sempre fatte come capitava, ma ho iniziato ad affacciarmi a questo fantastico mondo e per iniziare ho una D50 che mi da per adesso le soddisfazioni che cercavo. Al Kit base ho affiancato un nikon 80/200 e un Tamron 70/300. Vi Spiego quali sono i miei problemi.....
Abito in un luogo dove da adesso in poi i Tramonti dipingono il cielo di colori indescrivibili e sullo sfondo a fare da cornice c'è l'Isola d'Elba e la Corsica. Ho visto molte foto in HDR ma non riesco ancora a trovare i settaggi giusti Sul menù della D50 per poter fare delle foto Nef sul tramonto. Se guardate la mia galleria capirete il perchè desidero imparare a fare queste foto, semplicemente perchè parlano veramente da sole.

Chiedo quindi gentilmente a qualche buona anima se può aiutarmi a piccoli passi come fare a ottenere foto sotto/normali/sovra esposte e quali funzioni devono essere preferibilmente abilitate.

Chiedo gentilmente a chi possiede una D50 o superiori, come iniziare a fare queste foto.

Ho cercato in mille post e forum, ma nessuna guida mi fa capire i settaggi della macchina....

Chiaramente sono ben accetti consigli e critiche sulla mia galleria.....

Grazie.....


Ultima modifica effettuata da marcob74 il Mer 05 Set, 2007 9:08 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lorenzo12375
utente attivo


Iscritto: 28 Ott 2005
Messaggi: 711
Località: milano

MessaggioInviato: Mer 05 Set, 2007 6:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao
hai confuso un po' i concetti:l'hdr è una tecnica di elaborazione delle immagini che mira ad ottenere un'alta gamma dinamica, il raw è il formato immagini grezzo delle macchine fotografiche.
i file raw di nikon hanno estensione .nef. Sulla d50 devi solo decidere se scattare in jpg o nef.Se deciderai di scattare in nef poi potrai elaborare l'immagine con un programma apposta (tipo capture).

http://it.wikipedia.org/wiki/High_dynamic_range_imaging
http://en.wikipedia.org/wiki/RAW_image_format

_________________
corso di scacchi per principianti -- flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Mer 05 Set, 2007 8:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il formato raw ti darà molte soddifazioni, naturalmente richiede un sacrificio che è quello che pagerai in tempo passato al PC a "sviluppare le foto".
Il primo consiglio che ti posso dare per l'esposizione è quello di usare la modalità "program", molti mi salteranno addosso, in formato RAW/NEF e poi studiare le variazioni ottemute variando il valore di esposizione. Se non sai già il rapporto:tempi/diaframmi/sensibilità direi di leggere qualche manuale dove il concetto viene spigato. Tieni presente che questo concetto è fondamentale, come vederci(nel senso di avere la vista) per poter guidare.
L' HDR è una tecnica non proprio semplicissima che usa due o più immagini identiche ma diversamente esposte per ottenere come dice lorenzo più gamma dinamica, (circa come più tonalità di grigio tra il bianco ed il nero).
Ciao Renato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcob74
nuovo utente


Iscritto: 04 Set 2007
Messaggi: 4
Località: Piombino

MessaggioInviato: Mer 05 Set, 2007 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Avete ragione.....

Comunque intendevo dire le foto con esposizioni diverse.....per ottenere le foto in alta dinamica....

Ringrazio chi comunque mi potrà dare una mano a capire....!

Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Mer 05 Set, 2007 9:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se te la cavi con l'anglofonia non puoi esimerti dal leggere l'interessantissimo articolo di Nature Scapes

http://www.naturescapes.net/072006/rh0706_1.htm

_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Endless
utente attivo


Iscritto: 12 Mgg 2007
Messaggi: 760
Località: Bergamo (provincia)

MessaggioInviato: Ven 07 Set, 2007 10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una volta ottenute dal raw le versioni sotto e sovra esposte della foto che vuoi portare in HDR ti consiglio di avvalerti di un semplice e furbo programmino chiamato PhotoMatixPro che è proprio indicato per le trasformazioni che ti interessano.
_________________
Endless
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Ven 07 Set, 2007 11:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Disponibile anche come plug di photoshop, ma i risultati migliori li hai con PhotomatixPro liscio.
_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Endless
utente attivo


Iscritto: 12 Mgg 2007
Messaggi: 760
Località: Bergamo (provincia)

MessaggioInviato: Ven 07 Set, 2007 2:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sslazio 1900 ha scritto:
ma i risultati migliori li hai con PhotomatixPro liscio.

Concordo appieno. Nel mio Flickr c'è una foto delle dolomiti HDR realizzata proprio con PhotoMatixPro.
Ok!

_________________
Endless
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bird101
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 1286

MessaggioInviato: Ven 07 Set, 2007 7:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per iniziare procurati il photomatix che ti hanno suggerito
piazza la macchina sul cavalletto, inquadra soggetti statici, metti in manuale, metti a fuoco e disabilita l'autofocus, imposta un WB fisso (tipo luce diurna o nuvoloso), e poi scatta minimo 3 foto (meglio di più, l'ottimo sarebbe 6-10) in formato raw. modifica l'esposizione ad ogni scatto da sotto esposto a centrato a sovraesposto (non è necessario in questo ordine...)
a questo punto i file raw convertili in tiff pari pari senza modifiche (al max regola il WB alla stessa temperatura per tutti, puoi usare lightroom o photoshop o usa quello che ti pare...)
ora hai qualche file troppo scuro, qualche file che sono una via di mezzo e qualche file troppo chiaro
apri photomatix e importa/apri tutti questi file della sequenza, vai nel menù che genera un HDR e poi gioca col programma per arrivare all'immagine finale che più ti piace
ti dico soggetti statici perché se fai delle persone che si muovono o se ti muovi tu con la fotocamera la sovrapposizione va da se che non sarebbe fattibile; photomatix è comunque nemo vizioso di photoshop (merge hdr) poiché se ci sono ad esempio delle scie di luce dei fari delle macchine che passano prova a fare una via di mezzo mentre photoshop spesso ti da errore

non sono un gran esperto, forse ho omesso qualcosa ma in linea di massima per iniziare il procedimento è questo

_________________
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi