 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Mar 04 Set, 2007 7:28 pm Oggetto: BEL MIRINO CERCASI IN REFLEX ENTRY L. o poco più |
|
|
Selezione Magazine di Sezione
Secondo voi , qual'e' la reflex entry level o giu' di lì con il miglior mirino ?
Anche in previsione di focheggiare a mano , ed eventualmente cambiare il vetrino di messa a fuoco con uno di tipo spezzato come sulle reflex di una volta ?
p.s. mi ero innamorato della Olly e400 , ma poi sono andato a vederla... delusione e' come guardare attraverso un tunnel buio e stretto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mar 04 Set, 2007 7:40 pm Oggetto: |
|
|
Fra le "economiche" i mirini migliori sono per Nikon D80 e Pentax k10D, seguite dalla 30D (un po' peggio delle precedenti), e poi dalle superentry dotate di minuscoli pentaspecchi. Sulla k10 il vetrino di messa a fuoco è intercambiabile, non so su D80 e 30D. Il problema è che ad esempio il vetrino con stigmometro fa sballare la lettura spot _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Mar 04 Set, 2007 9:51 pm Oggetto: |
|
|
ok , grazie per le info , andando invece sulle superentry la scaletta e' sempre nikon pentax canon ? quindi si tratterebbe di d40x k100d e 400d ? oppure no .. c'e' qualcuno di voi che usa suddette fotocamere focheggiando manualmente con vecchi obiettivi ? come vi trovate .. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mar 04 Set, 2007 11:53 pm Oggetto: |
|
|
Le Pentax serie Ds dovrebbero essere molto buone, come la Minolta 7D (da trovare usata).
Anche la Oly E-1, ma non è una entry-level (sempre usata).
Le Olympus amatoriali non sono molto ben costruite, come mirino reflex (conosco questo sistema perchè lo uso): sono poco ampi, anche se abbastanza luminosi.
La E-300 è quella che ha un buon mirino rispetto alle altre.
Per le Nikon, Canon......segui i consigli di chi le conosce bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Mer 05 Set, 2007 12:31 am Oggetto: |
|
|
grazie delle dritte ragazzi , un mio amico mi ha appena proposto una 30d che lui passa a 40d , ... 600 euro sono una cifra ragionevole ? .. la macchina e' quasi nuova.. l'unica cosa e' che io avrei voluto un modello piu' compatto
Negli ultimi tempi mi sto innamorando della street , secondo voi e' possibile con le reflex digitali lavorare sull' iperfocale come si faceva con le macchine 35mm di una volta? Qualcuno lo fa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mer 05 Set, 2007 5:57 am Oggetto: |
|
|
io no, passo la mano per i consigli. L'iperfocale però dipende dall'obiettivo, e puoi sfruttarla tranquillamente anche con le reflex digitali. Il rpoblema è che gli obiettivi economici non hanno più la scaletta con l'accoppiata diaframma distanza di messa a fuoco, per cui devi andare a naso
Per la 30D a 600 euro se è ben tenuta li vale tutti _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rigoletto utente

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 491 Località: Garfagnana -LU-
|
Inviato: Mer 05 Set, 2007 5:16 pm Oggetto: |
|
|
Un ottimo mirino è quello dall'A100  _________________ Riccardo - Sistema Minolta-Sony
http://www.minoltasonyclub.it Admin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mer 05 Set, 2007 10:13 pm Oggetto: |
|
|
La Eos 30D è una reflex semiprofessionale con un buon mirino, non come quello di una Pentax 10D, ma si avvicina.
Nella street, ti consiglio una reflex con il live-view, perchè ti permette di fotografare all' insaputa del soggetto.
Ma anche con la Eos 30D puoi farlo (scatti alla cieca).
Per le tabelle, dovresti trovarle: esistono per le focali relativi al sistema fotografico.
Come ti ho accennato, conosco il sistema Olympus e quindi ti posto solo come esempio, la tabella della focale 16mm (medio grandangolo, ottimo nel reportage....a stretto contatto con il soggetto ), dove puoi notare che basta diaframmare ad f:4 o poco di più ed impostare 2 metri, come distanza di messa a fuoco...per poter fare a meno dell' autofocus (così lavoravano i migliori fotoreporter).
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JoK3R utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 1056 Località: Genova
|
Inviato: Mer 05 Set, 2007 10:34 pm Oggetto: |
|
|
La D80 e la Canon 40D ... _________________ Cesare
"Se si esclude dalle attività umane tutto quanto attiene al raggiungimento del profitto, rimarrà soltanto l'arte." Andrej Tarkovskij
Ultima modifica effettuata da JoK3R il Mer 05 Set, 2007 10:43 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Mer 05 Set, 2007 11:24 pm Oggetto: |
|
|
palmerino ha scritto: | La Eos 30D è una reflex semiprofessionale con un buon mirino, non come quello di una Pentax 10D, ma si avvicina.
Nella street, ti consiglio una reflex con il live-view, perchè ti permette di fotografare all' insaputa del soggetto.
Ma anche con la Eos 30D puoi farlo (scatti alla cieca).
Per le tabelle, dovresti trovarle: esistono per le focali relativi al sistema fotografico.
Come ti ho accennato, conosco il sistema Olympus e quindi ti posto solo come esempio, la tabella della focale 16mm (medio grandangolo, ottimo nel reportage....a stretto contatto con il soggetto ), dove puoi notare che basta diaframmare ad f:4 o poco di più ed impostare 2 metri, come distanza di messa a fuoco...per poter fare a meno dell' autofocus (così lavoravano i migliori fotoreporter).
 |
Reflex con il live-view ce ne sono poche, e soprattutto immaginandomi immerso nella street , il live view sarebbe interessante con schermino visto dall' alto , a quel punto penso che l'unica sarebbe la E330 o sbaglio ? oppure una qualche compatta ...
Immagino che l'iperfocale sia piu' agevole con le Olly che hanno un sensore piu' piccolo quindi in teoria dovrebbe essere un po' tutto piu' a fuoco , anche se in verita' le lenti sono studiate per quel sensore.. quindi forse sfuocano uguale alle altre che invece usano lenti adattate all' aps c ...?
L'unica compatta con la messa a fuoco a ghiera sull' obiettivo e' la Panasonic z50 ? ... cmq in verita' mi piacerebbe di piu' una reflex con un bel mirino ampio e luminoso .. 5D docet ... ma 3000mila euro per una portaerei preferisco spenderli in stampe..
Al solito la moglie piena e la botte ubriaca sono un'utopia o forse l'opposto
Alla fine cerchero ' di spendere ilò meno possibile cercando un bel mirino ( nei limiti del possibile ) e pero' anche una certa compattezza.. che la 30D aimeh non ha...
guardandomi un po' di foto in giro tra i forum e Flickr mi piaciono molto i file delle Canon , i file nikon ad es mi sembrano piu' carichi e contrastati.. diciamo in media.. poi magari e' tutto post work ma nn credo
che ne dite ?
Ciauz e grazie a tutti per le vostre rispo fin ora  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Gio 06 Set, 2007 12:07 pm Oggetto: |
|
|
UNa 4/3 è leggermente avvantaggiato, perchè il sensore è solo leggermente più piccolo di un aps.
Esempio, la focale medio grandangolo 16mm corrsiponde a circa 20 sull' aps...simili (solo che nel 4/3 si ha una copertura leggermente maggiore, perchè il formato è più quadrato).
La E-330 è eccellente con il live-view (orientabile e si può fotografare direttamente senza ritardi), ma il mirino non è luminoso, mi dispiace (di giorno nessun problema, però).
Le nuove fotocamere concorrenti non sò come funzionano, ma con le Olympus appena uscite, si può avere il live-view, ma quando si scatta, la fotocamera perde qualche secondo per riabbassare lo specchio reflex e poi fotografare....
Il vantaggio è che il sensore Panasonic è studiato per essere tenuto acceso...anche per svariati minuti, senza probemi.
Si può inquadrare, togliere il live ed aspettare il momento giusto (se si volesse avere una eccellente prontezza).
Il mirino della E-510 è leggermente migliore della E-410, ma non è come quello della Pentax 10D, tanto per citare una ottima fotocamera dal prezzo molto competitivo per quello che offre come costruzione......vedi tu.
Sicuramente la Olympus è più compatta della Eos 30D ed il corredo Zuiko è studiato per la massima compattezza e leggerezza (eccellenti i due zoom amatoriali per questo e con una qualità invidiabile).
Oggi, vi è un grande imbarazzo nella scelta: tenendo conto il prezzo, forse le Oympus sono le più competitive, ma anche le altre reflex concorrenti sono ottime: dovresti provarle personalmente e poi decidere.
Una volta scelto il sistema....ti "sposi".
Ovvero dovrai conviverci.
Pe questo...provale: non acquistare una fotocamera solo per sentito dire....non essere "vergine".  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Gio 06 Set, 2007 2:44 pm Oggetto: |
|
|
palmerino ha scritto: | Una volta scelto il sistema....ti "sposi".
Ovvero dovrai conviverci.
Pe questo...provale: non acquistare una fotocamera solo per sentito dire....non essere "vergine".  |
Come tu ben sai un conto e' una botta e via.. un 'altro la convivenza..
venendo dalla foto su pellicola che ancora amo , sono abituato a fotocamere con mirini molto belli , e soprattutto con il vantaggio di potersi scegliere la pellicola , oltre che i vetri .
Ok al giorno d'oggi la scelta e' un po' diminuita (la qualitA' E' AUMENTATA ) , parlando di pellicole ad es la fuji e' quella che preferisco , assieme ad alcuni tipi della kodak ..
Nel digitale (post work a parte), il sensore prima, e il soft della macchina poi, sono quelli che ti scegli, inesorabilmente legati alla macchina per tutta la sua vita matrimoniale , tanto per rimanere in tema convivenza
Per questo motivo e' importante scegliere bene la marca e il modello , in base ai propri gusti..
Forse un giorno si arrivera' ad avere macchine con dorsi intercambiabili , e i sensori delle varie marche direttamente acquistabili dal giornalaio ... a pochi Euri..
immaginate la scena : BUONGIORNO , MI DIA UN DORSO KODAK DA 20MEGA PIXEL GRAZIE
TENGA SONO 9EURO e 90 centesimi .. , se vuole ci sono quelli della Ferrania in offerta a 5e90 hahahaha
ma adesso come dici te Palmer , bisogna scegliere la minestra e farsela andare bene
Appurato che dovro' rinunciare al mirino 1 a 1 ampio e luminoso la scelta cadra' su canon 30D se mi rimane l'offerta del mio amico .. Canon 400D o 350 D , Nikon D40/x , o Pentax k100d .. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Gio 06 Set, 2007 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Non conosco benissimo le citate reflex, ho solo visto brevemente attraverso una Minolta 7D e la Pentax 10D....le altre, a parte la Eos 350D (ma ti consiglio la Eos 30D), mai avuto il piacere.
Se volessi risparmiare, in casa Olympus c' è la E-300 che ha un buon mirino, come ampiezza rispetto alle altre Olympus amatoriali: costa poco ed il rumore, sia pur maggiore delle concorrenti, dovrebbe essere migliore delle pellicole.
Tra le fotocamere citate da te, la Eos usata del tuo amico non è male.
Potresti però prendere una Nikon ed un domani, sempre usata, una reflex Fuji....così avrei una resa vicina alle tue amate pellicole.
Per confonderti di più....in realtà solo la Sigma ha un sensore simile alla pellicola, in quanto monta il sensore Foveon che non interpola i colori.
Potresti sentirti frustato, se fotografassi oggetti ricchi di dettagli...ma monocromatici (tipo una bella rosa rossa).
Ma c' est la vie....per adesso esiste solo il sensore Bayer, che comunque, con i suoi limiti, regala ottime qualità.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Ven 07 Set, 2007 8:06 pm Oggetto: |
|
|
hai mai pensato di partire con una compatta?
La gx100 della ricoh pare fatta apposta per la street.
Poi, che fotocamera hai? potresti recuperare delle ottiche? In questo caso la scelta è d'obbligo, visto il loro costo.
Per ultima cosa. Tieni conto del parco ottiche, soprattutto dell'usato, per le varie marche, impiegherai poco a cominciare a spulciare ebay; Impiegherai invece parecchio tempo prima di trovare le ottiche giuste per te.
Canon e nikon si trovano ovunque, le pentax, quasi introvabili, le olympus in ripresa ed in mezzo a queste si pone la sony/konica/minolta (soprattutto quardando in germania).
Il rumore è un fattore importante, ma oramai è abbastanza simile tra le varie fotocamere, tieni conto che i sensori sono tre: i cmos canon, i ccd ed ora cmos sony ed il 4/3 panasonic (ho volutamente escluso il sigma-foevon ed il superCCD fuji per i costi), quindi non farne un dramma.
Soprattutto se pensi di stamapre le tue foto e non guardarle al 100% su un monitor.
Tra tutte il mio consiglio è per la D80 (per i vari motivi citati sopra). _________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Sab 08 Set, 2007 7:44 pm Oggetto: |
|
|
Allora , sto iniziando a tirare le somme , grazie ai vostri interventi e ad alcuni
primi touch hand con le fotocamere in questione
Per quanto riguarda Olympus ho trovato negli USA la E300 intorno ai 300 euro
piu' spese di spedizione - si parla di modelli definiti factory demo , dicono con 1 anno
di garanzia-
Per quel che riguarda invece la eos 30D , l'ho avuta bene in mano ,
e sinceramente la trovo un po' sgraziata,
molto grossona , con plastiche che non mi sono parse di grande qualita' , il mirino
lo definirei senza infamia e senza lode, cmq nn mi ha colpito .
Aggiungo che il mio amico mi darebbe solo il corpo macchina per 600 euro , piu' mi regala
un anello adattatore per ottiche passo a vite m42 ( io di quelle ottiche ne ho diverse,
a partire da pentacon 28mm f 2.8 , vari 50 mm da f1.7 a 2,8 , un 135 ed un 200 . )
altrimenti avrei a disposizione un 28 80 Canon ef II f 3.5 5.6 appartenente ad una
canon reflex a pellicola che, fattore di crop a parte, non credo brilli per alta qualita'..
Devo dire che questa macchina visto le dimensioni non la trovo molto indicata alla street
Un'impressione molto positiva l'ho avuta invece dalla Nikon d40 x ! Avuta in mano e'
davvero ergonomica e curata nei materiali , anche se teoricamente dovrebbe essere inferiore
alla sopracitata 30D , da l'impressione di essere un mezzo piu' curato e prof.
Il mirino poi non se ne parla , davvero molto piu' bello e luminoso, compatta il giusto -
mi e' piaciuta !
Ho visto pure la D80 , il mirino forse e' ancora meglio , pero' va su cifre troppo
elevate come primo acquisto , e poi cmq e' troppo grossa, sempre rispetto a cio'
che vado cercando .
La sigma col suo famoso sensore e' una macchina rara , non l'ho trovata nei negozi ,
ma solo online, e cmq va sui 1500 con ottica annessa.
Non ho capito perche' sarebbe l'unica con risultati simili alla pellicola, e perche' ne
risente nelle foto monocromatiche con molti dettagli
Per quanto riguarda le compatte , rispondendo a morphosis, si ci ho pensato ,
e pure a lungo , pero' fra tutti i modelli non ho ancora individuato un possibile
candidato , la ricoh da te citata costa troppo , praticamente come un reflex entry level ,
e poi ha un mirino elettronico , mi sembra che per uno zoom cosi' ridotto potevano pure
farlo ottico .
Di compatte di qualita' con buona gestione iso non ce ne sono parecchie, forse la Canon G7,
ma siamo sempre su cifre simil reflex..
che ne pensate ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Sab 08 Set, 2007 9:29 pm Oggetto: |
|
|
La Olympus E-300 la prendi in Italia a poco più e visto che rischi di pagare le spese di dazio ed iva, non converrebbe prenderla negli USA.
Inoltre, anche se fosse valida, per me, visto che non l' hai provata ti consiglio di prenderti la Nikon....almeno sai com' è fatta.
Come ti ho accennatto, la fotocamera è uno strumento: devi sentirlo comodo, ergonomico...."amico".
La Nikon non ti deluderà, sicuramente.
Come ottica, ti consiglio il Nikkor 18-70mm, da preferire al classico standard (troppo economico), almeno così ho sentito dire da molti nikonisti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Dom 09 Set, 2007 11:25 am Oggetto: |
|
|
Scusa ma trovi migliore il mirino della d40 rispetto a quello della 30d??? mi sembra alquanto strana la cosa, dato che (se non sbaglio), la d40 ha un pentaspecchio piuttosto piccolino. con che obiettivi hai fatto le prove? se dulla nikon c'era un 50 1,4 e sulla 30d il 128-55 potrebbe pure essere comprensibile l'imnpressione a favore della nikon, ma a parità di obiettivo la 30d dovrebbe essere una spanna sopra _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Dom 09 Set, 2007 12:20 pm Oggetto: |
|
|
Sia la 30d che la d40x le ho provate con ottiche standard . direi in entrambi i casi il 18 55 f3.5 5.6 -
Il colpo d'okkio sulla nikon e' piu' appagante, forse e' lievemente piu' piccolo , ma sicuramente piu' luminoso , almeno io ho notato della differenza.
Sulla Nikon hai la sensazione che il rettangolo dell'immagine sia piu' vicino all'okkio , mi sentivo piu' dentro la scena.
Poi come dicevo prima , per quanto riguarda la 30d , pur essendo probabilmente una buona macchina , il mirino non e' l'unica cosa che mi sta facendo desistere dall' acquistarla .
come diceva morphosis , la scelta potrebbe ricadere pure su di una compatta , ovvio che il gioco deve valere la candela, nel senso che sono poco propenso a scegliere una compatta da500/ 600 euro.. a quel punto preferisco la Nikon D40x .
Le compatte al giorno d'oggi , sono tendenzialmente senza mirino .
Le poche che lo mantengono , di certo non hanno mirini che fanno gridare a chissa' quale qualita' .. giusto d'emergenza... mi viene da dire cmq meglio di niente..
Poi OK c'e' tutta la saga delle compattone con mirino elettronico... non saprei bene come valutarlo , ma non penso sia paragonabile ad un ottico di una reflex.
Qui sarebbe interessante allargare la domanda posta nel titolo del thread aggiungendo: E quali MIRINi ELETTRONICi di Buona qualita' ci sono ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Dom 09 Set, 2007 1:36 pm Oggetto: |
|
|
All' epoca, avevo scelto la Minolta Dimage A2, anche per il mirino elettronico davvero nitido.
La reflex rimane un' altra cosa, ma mi ha molto soddisfatto questa compatta.
Ma non la producono più da tempo....quelle di oggi, non le conosco.
Un' altra fotocamera, la Olympus E-20 è un ibrido: reflex, ma con ottica tipo "bridge" (molto luminoso) ed un sensore vecchiotto piccolino.
Con buona luce, i risultati non deludono.
Ma alle alte sensibilità il rumore si nota.
Oggi, una compatta Olympus E-410 sarebbe il perfetto connubbio: piccolina, mirino reflex ed anche con il live, simile alle compatte.
Ma dovresti provarla (almeno la E-400, uguale come chassis e quindi come mirino ed ergonomia). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|