| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Nokin utente
  
  Iscritto: 14 Giu 2007 Messaggi: 142 Località: Lago Maggiore
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 03 Set, 2007 7:02 pm    Oggetto: Sigma 10-20mm | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Qualcuno sa come va questo obiettivo? Me lo hanno prestato per alcuni giorni da montare sulla D200.
 
Grazie | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		ric78 utente attivo
  
  Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 03 Set, 2007 7:43 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				se te l'hanno prestato...diccelo tu come va   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		sslazio 1900 utente attivo
  
  Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1775 Località: Tivoli (RM)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 03 Set, 2007 10:24 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ne ho sentito parlare bene, dicci te come va ora! _________________ Varia ferraglia Nikon
 
Cameraoscurista n° 189 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Freethinker utente attivo
  
  Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 03 Set, 2007 10:34 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | sslazio 1900 ha scritto: | 	 		  | Ne ho sentito parlare bene, dicci te come va ora! | 	  quoto,purtroppo non ho avuto modo di vederlo,ma ovunque si legge sia proprio ottimo per quel che costa   _________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO  
 
In cerca della modella perfetta  
 
Nikon D300 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Dario-182 utente attivo
  
  Iscritto: 12 Feb 2006 Messaggi: 601 Località: Mascali (CT)
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		DoF utente attivo
 
  Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 519
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 03 Set, 2007 11:23 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| su d50 andava molto ma molto bene | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		niomo utente attivo
  
  Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 04 Set, 2007 12:39 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Io ho alcune foto in galleria proprio con questo obiettivo.Ottimo se usato correttamente    _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
 
 
 
     
 
ME | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		rombo75 utente attivo
 
  Iscritto: 07 Nov 2006 Messaggi: 510
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 04 Set, 2007 8:45 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ottimo investimento, per 500 euro un ultrawide di tutto rispetto
 
 
la concorrenza è il tokina 12-24 tamron 11-18 e ovviamente Nikon 12-24 ma c'è anche un'altra versione sempre Sigma 12-24
 
 
diciamo che come rapporto qualità prezzo è imbattibile
 
 
capirai, ho avuto per 2 anni un 24 come grandangolo, quando ho montato questo e ho tirato lo zoom a 10 mi si sono aperte nuove frontiere! _________________ Le mie immagini su Flickr
 
 
Nikon D200/MBD200+D50/HND50 + Sigma 10-20 + Nikon 24-85 2.8-4 + 50 1.8 + 80-200 2.8 + SB600 + KENKO 2X PRO | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Endless utente attivo
  
  Iscritto: 12 Mgg 2007 Messaggi: 760 Località: Bergamo (provincia)
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 04 Set, 2007 9:55 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Dalla scheda tecnica sembra proprio un'ottima lente, chi ce la che ne pensa? 
 
Nessuno che l'abbia abbianto ad una D40?
 
Del tokina invece non ho letto grandi cose... _________________ Endless | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		niomo utente attivo
  
  Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 04 Set, 2007 10:05 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Endless ha scritto: | 	 		  Dalla scheda tecnica sembra proprio un'ottima lente, chi ce la che ne pensa? 
 
Nessuno che l'abbia abbianto ad una D40?
 
Del tokina invece non ho letto grandi cose... | 	  
 
 
le note negative sono una vignettatura leggermente presente alle focali piu estreme, cosa che è facilmente eliminabile in post produzione, e un calo ai bordi estremi a TA (migliora decisamente chiudendo un po).
 
 
le note positive vedono un vetro ottimo se consideriamo il prezzo, nitido, velocissimo come AF e silenzioso, abbastanza corretto e con CA moderate. _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
 
 
 
     
 
ME | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Spinellino utente attivo
 
  Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3932
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 04 Set, 2007 11:34 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				basta un ricerca per trovare un sacco di commenti in proposito, in linea di massima decisamente positivi.
 
Io lo uso con D200: è forse la lente che uso di più e non ho mai deluso in termini di prestazioni. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		atropico utente attivo
  
  Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 3748 Località: Padova
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 04 Set, 2007 1:59 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Io con la D80 e concordo. Se lo metti su, poi è difficile decidersi a toglierlo. Sono stati 500 euri veramente ben spesi.   _________________ marco
 
      Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Fabio Ferramola utente attivo
  
  Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 04 Set, 2007 2:50 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Io preferisco il Tokina per la qualità costruttiva e perchè arriva a 24mm, dove la distorsione prospettica comincia a diminuire. Il Sigma è bello perchè ha quella manciata di mm in più dal lato wide, ma allo stesso tempo si ferma a 20mm che per le mie esigenze sono pochi. Se hai già qualcosa che parte da 18 o da 24 allora il problema non si pone.
 
Per aiutarti a decidere, in questi casi ripropongo sempre il solito confronto di Ken Rockwell che è fatto molto bene.
 
 
 
Fabio | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Nokin utente
  
  Iscritto: 14 Giu 2007 Messaggi: 142 Località: Lago Maggiore
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 04 Set, 2007 3:48 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Fabio
 
Ho gia' il 18-70 ed una cospicua serie di Nikkor che usavo con la F4 ed F5.
 
Avevo quel mostro di 20-30/2.8 Nikkor ma mi e' stato rubato in albergo in Venezuela.
 
Non so se l'amico vuole venderlo...non credo. Al massimo me lo compro nuovo, se ne vale la pena.
 
A proposito...grazie a tutti per i loro interessanti post. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |