Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2007 2:22 pm Oggetto: Rollei RSD |
|
|
Ciao,
Sono tornato dalle vacanza e
prima di partire ho acquistato un rullo di questa enigmatica dia ortocromatica a inversione per solarizzazione della Rollei/maco per la curiosità di provarla.
L'ho esposto a 50 iso, e lo svilupperei in rodinal 1+10 o in hc110 A se solo trovassi dei tempi di riferimento. Consigliano sviluppi molto energici, potrei anche tentale la carta del Dektol.
Non avrei molta intenzione di comprare il maco RHS (o RHC come consigliato dall'unica esperienza concreta che ho trovato su internet), unici rivelatore di cui sono indicati i tempi.
Sarei tentato di provare a svilupparla in bacinella con la luce rossa per controllare lo stato di sviluppo, ma non avrei alcun metro di quanto densa potrebbe venire davanti al proiettore.
Avete esperienze a riguardo?
Sia google che digitaltruth sono sordi alle mie richieste
Grazie e 
Ultima modifica effettuata da pdp il Lun 10 Set, 2007 2:46 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Lun 03 Set, 2007 9:09 pm Oggetto: |
|
|
uppete |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Lun 03 Set, 2007 9:43 pm Oggetto: |
|
|
Stai parlando della Rollei RSD?
Non l'ho mai usata ma mi incuriosisce. Si inverte col normale sviluppo? o ha uno strato sensibile che si solarizza proprio?
Leggendo le specifiche mi vien da dire che con una esposizione di 50iso non esci dalla soglia più velo e se ne esci di sicuro non solarizza dato che viene consigliata un'esposizione a 6iso.
Diciamo che usando rivelatori "non consigliati" si brancola nel buio... io andrei più tranquillo nell'uso del Rodinal 1+10 piuttosto che del Dektol e nello specifico bisognerebbe studiare per cosa viene usato il rivelatore RHS e con che tempi per carpirne le caratteristiche.
Tienici informati  _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mar 04 Set, 2007 12:19 am Oggetto: |
|
|
La sensibilità di 50 iso è indicata sul rullo, mentre sul datasheet vecchio era indicata 10-25 con esposizione a forcella sovraesponendo i 50 iso. Sul nuovo è indicata in modo strano circa 6 iso (con il consiglio di sovraesporre di 4-5 stop???).
Mi ero basato sul vecchio e sul rullo
Il datasheet originale è in crucco, a me purtroppo incoprensibile, e sia quello ita che en hanno qualche problema di traduzione.
Il danno l'ho fatto, informazioni non ne ho trovate e ho azzardato.
Poi non ho capito con che luce si diano gli iso di una orto, visto che di orto si tratta.
Ho eposto a 50, qualcuna a 12 e 26 vista la poca chiarezza del datasheet vecchio che indicava 10-25.
Visto il casino tre scatti li ho esposti in piena luce a f/4 a 1/125 con cinque esposizioni a +-1 e +-2.
Gli altri li fotogrammi li ho fatti singoli a valori diversi... soprattutto sui 50 e 12 iso... vedrò che esce.
La pellicola si inverte con i normali bagni (dev+fix) al buio, la solarizzazione è una mia supposizione vista la bassa sensibilità.
L'ho preso per curiosità, appena trovo un tempo per il rodinal lo ammollo.
Il Dektol è quello consigliato dall'unica persona che ha scritto qualcosa su internet a riguardo di questo film.
Mi sa che oserò sbirciare con la lampada rossa ogni tanto durante lo sviluppo.
e grazie per l'attenzione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Lun 10 Set, 2007 3:27 pm Oggetto: |
|
|
Comprato il rollei RHS e rinominato il 3d, visto che in origine pensavo di chiedere informazioni su questo rilevatore.
Appena ho tempo sviluppo...
Vi farò sapere.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|