Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lhawaiano utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2004 Messaggi: 1069 Località: Dove mi portano i pensieri.. ..col corpo invece a Milano:-p
|
Inviato: Mer 19 Gen, 2005 7:11 pm Oggetto: ma alla fine,che colore per il bilanciamento del bianco? |
|
|
cartoncino biancho o grigio18%?
p.s.:dove lo trovo un cartoncino grigio 18%?  _________________ nikon CP4300
anche se la foto fa schifo,giudica sempre i miei tagli!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Mer 19 Gen, 2005 8:30 pm Oggetto: |
|
|
vai su questo link:
[/url]http://www.steo.it/fotografia.asp?go=stopdisc[url]
scarichi il file mediumgray.zip e lo stampi... prova tanto è gratisss...
ciao
fammi sapere se funziona...[/url] _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lhawaiano utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2004 Messaggi: 1069 Località: Dove mi portano i pensieri.. ..col corpo invece a Milano:-p
|
Inviato: Mer 19 Gen, 2005 9:13 pm Oggetto: |
|
|
grazie provo subito
ma su cosa stampo??
non direi carta normale....fotografica lucida? _________________ nikon CP4300
anche se la foto fa schifo,giudica sempre i miei tagli!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Mer 19 Gen, 2005 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Prova a guardare questo link:
http://www.expodisc.com/
Io l'ho comprato e devo dire che, a dispetto del costo abbastanza alto, è impagabile in situazione di luce particolari o difficili.... _________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mer 19 Gen, 2005 10:26 pm Oggetto: |
|
|
Per il bilanciamento del bianco, come dice la parola, serve un cartoncino bianco... il cartoncino grigio al 18% serve per calcolare l'esposizione.
Molte macchine riescono a fare il bilanciamento del bianco anche con un cartoncino grigio 18% |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lhawaiano utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2004 Messaggi: 1069 Località: Dove mi portano i pensieri.. ..col corpo invece a Milano:-p
|
Inviato: Gio 20 Gen, 2005 1:27 am Oggetto: |
|
|
ho fatto qualche scatto con la luce del lampadario(una lampada in vetro trasparente al tungsteno da 60W)con elementi di cui tutti conosciamo i colori;
un foglio bianco,un pacchetto di malboro light e un bic rosso.
Nikon cp4300.
Exposure Time=1/2".
F Number=F2.8.
ISO Speed Ratings=100.
Exposure Bias Value=0EV.
Max Aperture Value=F2.83.
Metering Mode=CenterWeightedAverage.
Color Space=sRGB.
Exposure Mode=Auto exposure.
Focal Length In 35mm Film=38mm.
-Bilanciamento del bianco automatico.
clicca sull'immagine per vederla in dimensioni reali,compressa jpeg20%~850KB.
-Bilanciamento del bianco impostato su "incandescent" livello 0.
clicca sull'immagine per vederla in dimensioni reali,compressa jpeg20%~850KB.
-Bilanciamento del bianco con misurazione su cartoncino bianco fotografico.
clicca sull'immagine per vederla in dimensioni reali,compressa jpeg20%~850KB.
-Bilanciamento del bianco con misurazione su cartoncino grigio 18%.
(stampa del file mediumgray.TIF preso dal link postato da lalex)
clicca sull'immagine per vederla in dimensioni reali,compressa jpeg20%~850KB.
bhè,il grigio lo escluderei a priori vista l'accentuata presenza di una dominante verde
a voi il giudizio. _________________ nikon CP4300
anche se la foto fa schifo,giudica sempre i miei tagli!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Gio 20 Gen, 2005 8:37 am Oggetto: |
|
|
lhawaiano ha scritto: | ho fatto qualche scatto con la luce del lampadario(una lampada in vetro trasparente al tungsteno da 60W)con elementi di cui tutti conosciamo i colori;
un foglio bianco,un pacchetto di malboro light e un bic rosso.
Nikon cp4300.
Exposure Time=1/2".
F Number=F2.8.
ISO Speed Ratings=100.
Exposure Bias Value=0EV.
Max Aperture Value=F2.83.
Metering Mode=CenterWeightedAverage.
Color Space=sRGB.
Exposure Mode=Auto exposure.
Focal Length In 35mm Film=38mm.
-Bilanciamento del bianco con misurazione su cartoncino bianco fotografico.
bhè,il grigio lo escluderei a priori vista l'accentuata presenza di una dominante verde
a voi il giudizio. |
ma la foto fatta con il ( cartoncino bianco fotografico ) che cartoncino è un foglio bianco comune oppure uno appasta ? _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lhawaiano utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2004 Messaggi: 1069 Località: Dove mi portano i pensieri.. ..col corpo invece a Milano:-p
|
Inviato: Gio 20 Gen, 2005 11:37 am Oggetto: |
|
|
è proprio un foglio di carta fotografica(quindi cartoncino ,considerando che è spessa come un f4),la cosa più omogeneamente bianca che avessi  _________________ nikon CP4300
anche se la foto fa schifo,giudica sempre i miei tagli!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Gio 20 Gen, 2005 11:42 am Oggetto: |
|
|
ok, ma in poche parole come fa l' esposizione con il cartocino biancho ?
imposti la cam su bilanciamento " bianco in manuale " e poi lo fotografi ?
dalle prove che hai fatto sembra che l' automatico e l' esposizione con il cartoncino biamco siano le migliori... _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Gio 20 Gen, 2005 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Una soluzione economica ed efficace: prendete un tappo traslucido delle Pringles e mettetelo davanti all'obiettivo. I risultati sono ottimi! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Gio 20 Gen, 2005 12:17 pm Oggetto: |
|
|
Com'è giusto che sia, il bilanciamento effettuato tramite foglio bianco è quello corretto.
Questo semplicemente perchè si dice alla macchina di considerare come bianco un oggetto che effettivamente è bianco, i colori vengono poi calcolati di conseguenza.
Se si bilancia con il grigio, l'effetto è giustamente sbagliato.
Alcune macchine però fanno il bilanciamento sul grigio... ad esempio mi pare che la coolpix 990 lo faccia sul grigio e non sul bianco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lhawaiano utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2004 Messaggi: 1069 Località: Dove mi portano i pensieri.. ..col corpo invece a Milano:-p
|
Inviato: Gio 20 Gen, 2005 12:18 pm Oggetto: |
|
|
lalex ha scritto: | ok, ma in poche parole come fa l' esposizione con il cartocino biancho ?
imposti la cam su bilanciamento " bianco in manuale " e poi lo fotografi ?
dalle prove che hai fatto sembra che l' automatico e l' esposizione con il cartoncino biamco siano le migliori... |
no,inquadro il cartoncino bianco,poi tra le opzioni del bilanciamento scelgo "measure",la macchina fa la misura e si imposta automaticamente in base al risultato.
d'ora in poi per ogni scatto verrà usato il bilanciamento del bianco in base alla misura effettuata, finchè non verrà nuovamente cambiata l'impostazione. _________________ nikon CP4300
anche se la foto fa schifo,giudica sempre i miei tagli!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marakid utente

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 196 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 20 Gen, 2005 8:26 pm Oggetto: |
|
|
Il cartoncino grigio l'hai comprato o l'hai stampato con una inkjet? _________________ ...poter congelare un attimo, poter fermare qualcosa che altrimenti é troppo veloce e fugge via, avere finalmente la prova che la stessa cosa si puó vedere da UN'INFINITÁ di punti di vista diversi, e che da ciascuno di questi ci apparirá differente.
http://www.flickr.com/photos/29030029@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lhawaiano utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2004 Messaggi: 1069 Località: Dove mi portano i pensieri.. ..col corpo invece a Milano:-p
|
Inviato: Gio 20 Gen, 2005 9:19 pm Oggetto: |
|
|
l'ho stampato dal file che puoi trovare al link qualche post più sopra.. _________________ nikon CP4300
anche se la foto fa schifo,giudica sempre i miei tagli!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Gio 20 Gen, 2005 9:21 pm Oggetto: |
|
|
con la sola cartuccia nera spero, vero?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lhawaiano utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2004 Messaggi: 1069 Località: Dove mi portano i pensieri.. ..col corpo invece a Milano:-p
|
Inviato: Gio 20 Gen, 2005 9:25 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | con la sola cartuccia nera spero, vero?  |
no
p.s.:l'hai letto da qualche parte? _________________ nikon CP4300
anche se la foto fa schifo,giudica sempre i miei tagli!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Gio 20 Gen, 2005 9:40 pm Oggetto: |
|
|
no... ma si sa che per un grigio neutro serve solo il nero... con gli altri colori puoi ottenere delle dominanti che ad occhio magari non noti e che si riflettono poi sul bilanciamento. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lhawaiano utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2004 Messaggi: 1069 Località: Dove mi portano i pensieri.. ..col corpo invece a Milano:-p
|
Inviato: Gio 20 Gen, 2005 9:44 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | no... ma si sa che per un grigio neutro serve solo il nero... con gli altri colori puoi ottenere delle dominanti che ad occhio magari non noti e che si riflettono poi sul bilanciamento. |
ma il grigio nel file zip presente su quel sito potrebbe essere statofatto apposta per essere stampato a colori,non essendo specificata la richiesta di una stampa con solo nero  _________________ nikon CP4300
anche se la foto fa schifo,giudica sempre i miei tagli!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Gio 20 Gen, 2005 9:51 pm Oggetto: |
|
|
si ma la stampante se stampa a colori usa anche i colori oltre al nero... è impossibile ottenere un grigio neutro, alle volte nemmeno con la cartuccia nera, perchè il supporto stesso potrebbe avere dominanti diverse a seconda del tipo di luce che lo colpisce... se vuoi un cartoncino grigio 18%, l'unica è comprarlo... ma per il bilanciamento del bianco, come dice la parola stessa, serve un foglio bianco... il cartoncino al 18% serve solo per l'esposizione, visto che 18% è la riflettenza media terrestre su cui sono tarati gli esposimetri.
sono due cose diverse.
Ciò non toglie che certe macchine sono studiate per tarare il bianco sul grigio medio... e che spesso si ottengono buoni risultati anche usando il grigio medio... questo però non significa che sia meglio da usare.
Il bilanciamento del bianco indica alla macchina cosa considerare bianco... quindi va fatto sul bianco.
Se il grigio è veramente neutro e leggero (18%), allora la macchina riuscirà a bilanciare comunque i colori perchè il grigio non ha tonalità particolari, è come fotografare un foglio bianco con scarsa luce. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LuK utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 3699 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|