photo4u.it


Consiglio sull'uso del flash (sfondo troppo scuro)
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gik25
utente


Iscritto: 16 Mar 2004
Messaggi: 435

MessaggioInviato: Gio 20 Gen, 2005 4:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tuttavia nessuno ha risposto all'altra domanda Very Happy

Negli interni, è meglio scattare inclinando il flash verso il soffitto?

E i flash grandi (intendo quelli esterni che sono grandi rispetto a quelli integrati) che migliorie offrono rispetto a quelli integrati? Luce più diffusa? O solo maggiore potenza?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Gio 20 Gen, 2005 5:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gik25 ha scritto:
Tuttavia nessuno ha risposto all'altra domanda Very Happy

Negli interni, è meglio scattare inclinando il flash verso il soffitto?

E i flash grandi (intendo quelli esterni che sono grandi rispetto a quelli integrati) che migliorie offrono rispetto a quelli integrati? Luce più diffusa? O solo maggiore potenza?


si, è meglio o in alternativa se devi fare un ritratto usare un fazzoletto bianco davanti alla parabola, per quanto riguarda il flash esterno, quello che differenzia da quello interno è la maggior potenza e la duttilità come appunto poterlo ruotare di lato e in verticale! Ciao Smile

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 20 Gen, 2005 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il rimbalzo va bene, ma non fa miracoli; la luce proviene dall'alto e produce ombre sotto gli occhi e il naso.
Se proprio, meglio un flash a doppia parabola: una rivolta al soffitto e una (più piccola) sparata sul volto come luce di riempimento.

In realtà la foto col flash è sempre un compromesso.

Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500


Ultima modifica effettuata da mike1964 il Gio 20 Gen, 2005 7:02 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 20 Gen, 2005 5:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gik25 ha scritto:
Tuttavia nessuno ha risposto all'altra domanda Very Happy

Negli interni, è meglio scattare inclinando il flash verso il soffitto?

E i flash grandi (intendo quelli esterni che sono grandi rispetto a quelli integrati) che migliorie offrono rispetto a quelli integrati? Luce più diffusa? O solo maggiore potenza?

...essendo che l'altra domanda in realtà sono 5 mi riservo (oddio, mi sto Edgarizzando! Very Happy) di risponderti appena arrivo a casa dato che ora sono a lavoro...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 20 Gen, 2005 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gik25 ha scritto:
Tuttavia nessuno ha risposto all'altra domanda Very Happy

Negli interni, è meglio scattare inclinando il flash verso il soffitto?

E i flash grandi (intendo quelli esterni che sono grandi rispetto a quelli integrati) che migliorie offrono rispetto a quelli integrati? Luce più diffusa? O solo maggiore potenza?

Domanda 1: dipende... se devi illuminare l'intera stanza no... se devi fare un ritratto a breve distanza indubbiamente si, altrimenti "bruci" il soggetto. La parabola puoi puntarla verso il soffitto o verso le pareti laterali con l'accortezza che siano bianche, altrimenti l'eventuale colore potrebbe venire riflesso...

Domanda 2: un flash esterno ha diversi vantaggi. In ordine sparso nei migliori hai: testa orientabile, maggiore potenza, funzionalità avanzate (sincro sulla seconda tendina, sincro ad alta velocità, strobo (cioè + lampi durante lo scatto) ecc.), motore che adatta la parabola alla focale utilizzata, minore probabilità degli occhi rossi e di ombre generate da obiettivi molto grossi, maggior angolo di campo coperto (di solito fino all'equivalente di 18mm su una full frame), compensazione dell'esposizione (se non già presente sulla macchina), bracketing del flash, possibilità di regolazioni totalmente manuali, possibilità di usarne più di uno e/o di comando a distanza...

Come vedi di vantaggi ce ne sono parecchi! In fin dei conti se alcuni flash costano più di una ottima reflex analogica... ci sarà un motivo!! Wink

A te valutare quali e quanti dei vantaggi appena descritti ti potrebbero tornare utili...

Bye! Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gik25
utente


Iscritto: 16 Mar 2004
Messaggi: 435

MessaggioInviato: Gio 20 Gen, 2005 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:
gik25 ha scritto:
Tuttavia nessuno ha risposto all'altra domanda Very Happy

Negli interni, è meglio scattare inclinando il flash verso il soffitto?

E i flash grandi (intendo quelli esterni che sono grandi rispetto a quelli integrati) che migliorie offrono rispetto a quelli integrati? Luce più diffusa? O solo maggiore potenza?

Domanda 1: dipende... se devi illuminare l'intera stanza no... se devi fare un ritratto a breve distanza indubbiamente si, altrimenti "bruci" il soggetto. La parabola puoi puntarla verso il soffitto o verso le pareti laterali con l'accortezza che siano bianche, altrimenti l'eventuale colore potrebbe venire riflesso...

Domanda 2: un flash esterno ha diversi vantaggi. In ordine sparso nei migliori hai: testa orientabile, maggiore potenza, funzionalità avanzate (sincro sulla seconda tendina, sincro ad alta velocità, strobo (cioè + lampi durante lo scatto) ecc.), motore che adatta la parabola alla focale utilizzata, minore probabilità degli occhi rossi e di ombre generate da obiettivi molto grossi, maggior angolo di campo coperto (di solito fino all'equivalente di 18mm su una full frame), compensazione dell'esposizione (se non già presente sulla macchina), bracketing del flash, possibilità di regolazioni totalmente manuali, possibilità di usarne più di uno e/o di comando a distanza...

Come vedi di vantaggi ce ne sono parecchi! In fin dei conti se alcuni flash costano più di una ottima reflex analogica... ci sarà un motivo!! Wink

A te valutare quali e quanti dei vantaggi appena descritti ti potrebbero tornare utili...

Bye! Ciao



Grazie, sei stato molto esauriente.

Approfitto per un'altra domanda: usare diversi flash è utile nella tua esperienza?

La situazione che ho in mente è un pranzo estivo all'aperto in cui i soggetti siano a 2 metri e lo sfondo a 6/7.

Come si potrebbe ottenere un'immagine quasi perfetta? Funzionerebbe usando un secondo Flash con servocellulla posto oltre i soggetti principali o di lato?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 20 Gen, 2005 6:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gik25 ha scritto:
Grazie, sei stato molto esauriente.

Approfitto per un'altra domanda: usare diversi flash è utile nella tua esperienza?

Passo la palla... mai usati più flash in contemporanea! Boh?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 20 Gen, 2005 6:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gik25 ha scritto:
Ma allora a cosa serve un flash potente? In quali situazioni diventa utile (apparte quelle ovvie di soggetto distante e sfondo vicino al soggetto).

...un flash potente fa molto comodo anche quando si usano dei diffusori o lo si usa di rimbalzo in quanto il lampo viene smorzato in questi casi...
Citazione:
Es. negli interni?


Se sono in un interno mi conviene far rimbalzare la luce sul soffitto?

...dipende da cosa vuoi fare... io il flash lo uso praticamente solo di rimbalzo ma per il semplice motivo di non appiattire la foto... se lo scopo è quello di illuminare tutto l'ambiente può essere una soluzione solo se l'ambiente è molto piccolo... se l'ambiente è grande invece direi che l'unica soluzione sia utilizzare più flash... uno per il soggetto e uno o più comandati a distanza per illuminare lo sfondo...
Citazione:
La luce di un flash grande è più diffusa o comunque in qualche modo "migliore" di quella di un flash integrato (e quindi piccolo)?

...di suo il fascio ha un angolo più ampio... il fatto che sia più potente poi permette anche di utilizzare con più elasticità dei diffusori...
Citazione:
La Canon EOS 300D permette di stoppare l'emissione di luce da parte del flash quando il soggetto principale è abbastanza illuminato?

...è il principio dei flash TTL... emettono un lampo calibrato per il soggetto che si deve riprendere e le impostazioni della macchina... se si usa un flash TTL compatibile con la 300D lo si potrà usare in modalità E-TTL (il TTL Canon)...
Citazione:
Usando un filtro che riduce la luce sul soggetto principale (es. scuro al centro) si riescono a ottenere risultati migliori?

...direi di no...
Citazione:
Esiste un filtro (o una tecnica) per ridurre la luminosità dei punti più brillanti? (in modo tale da rendere più uniforme la luminosità della scena)

...un diffusore può tornare utile... rende la luce più omogenea e smorzata...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Gio 20 Gen, 2005 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...che flash avresti in mente di utilizzare Gik? Io qualche volta ho provato ad usarne più di uno ma, ahime, non ho nemmeno un flash TTL ed i due flash di cui dispongo non centrano una mazza l'uno con l'altro come potenze... smorzarli al punto giusto con mezzi di fortuna è stata un'odissea...

...se devi scattare all'aperto cosa sarebbe lo sfondo a 6/7 metri?

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gik25
utente


Iscritto: 16 Mar 2004
Messaggi: 435

MessaggioInviato: Gio 20 Gen, 2005 7:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:
...che flash avresti in mente di utilizzare Gik? Io qualche volta ho provato ad usarne più di uno ma, ahime, non ho nemmeno un flash TTL ed i due flash di cui dispongo non centrano una mazza l'uno con l'altro come potenze... smorzarli al punto giusto con mezzi di fortuna è stata un'odissea...

...se devi scattare all'aperto cosa sarebbe lo sfondo a 6/7 metri?



Innanzitutto grazie infinite!

Il giardino di casa mia, la recinzione, ecc.

Mi dici qualcosa di più sui diffucori? Quanto costano? Che pro e che contro hanno?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 21 Gen, 2005 2:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gik25 ha scritto:
Innanzitutto grazie infinite!

Il giardino di casa mia, la recinzione, ecc.

Mi dici qualcosa di più sui diffucori? Quanto costano? Che pro e che contro hanno?

...i diffusori altro non sono che dei "cappucci" opachi da mettere davanti al flash e che smorzano e diffondono la luce... il pregio è che la luce diventa più morbida e uniforme, il contro è che limitano la potenza del flash...
...i più classici non costano molto in quanto fondamentalmente sono dei pezzi di plastica... volendo puoi usare anche un fazzoletto di carta per simularne l'effetto... basta avvolgerlo davanti al flash...

http://www.bhphotovideo.com/bnh/controller/home?O=NavBar&A=search&Q=&ci=8944

http://www.bhphotovideo.com/bnh/controller/home?O=NavBar&A=search&Q=&ci=655

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Eldiablo1979
utente attivo


Iscritto: 27 Gen 2005
Messaggi: 1422
Località: Guidonia Montecelio

MessaggioInviato: Gio 27 Gen, 2005 11:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="Aaron80"]...Gik, spiega esattamente com'è la situazione che vuoi affrontare... non c'è una risposta secca che valga per tutte le situazioni... interni, esterni, di notte, al tramonto, controsole... ognuna di queste situazioni richede degli accorgimenti...

...nel caso di prima mi riferivo ad una situazione notturna all'aperto... la macchina è da settare in manula esattamente come se fotografassi il paesaggio (quindi pose lunghe... 1 secondo, 2, 4... dipende dall'illuminazione , dalla sensibilità e dall'apertura del diaframma)... poi attivi il flash e scatti... il soggetto verrà illuminato dal flash quindi verrà congelato in qualsiasi caso e a meno che non si metta ad agitarsi come un disperato non verrà l'effetto "fantasma"... il paesaggio circostante verrà impressionato grazie al lungo tempo d'esposizione...

Sono d'accordissimo con Te, provare per credere! Ok!

_________________
Canon 5D Mark III + BG-E6 | Canon 24-70 f/4 IS L USM | 70-200mm f/2,8 IS L USM | Canon 85 f/1,2 L II L | Flash Speedlite 600 EX-RT II | Manfrotto 055xProb | Zaino Tamrac Adventure 7 e 10 +...
Il mio sito: http://www.panoramicphotos180.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi