photo4u.it


Tokina 24-200, qualcuno l'ha provato o ne sa qualcosa?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 20 Gen, 2005 4:54 pm    Oggetto: Tokina 24-200, qualcuno l'ha provato o ne sa qualcosa? Rispondi con citazione

Ho letto sul forum di FredMiranda di questo obiettivo.
Tra chi l'ha usato come obiettivo unico su una Nikon F100, chi l'ha preferito ad un Canon 28-135 IS.. Un utente che ha avuto modo di paragonarlo ad un Sigma 28-300 ha scritto che a differenza dell'altro il Tokina produce immagini nitide..
C'è chi lo definisce 'sharp' in senso assoluto (almeno a partire da f/5.6)
Spesso si leggono giudizi positivi anche da parte di persone che hanno delle lenti "L" quindi se non altro sanno cosa significa "qualità".

E' assolutamente impossibile che si avvicini alla qualità di un 70-300 Canon o Sigma? Anche fosse molto scarso oltre i 135mm.. il fatto che parta da 24mm è davvero comodo.

Nessuno qui l'ha provato?


Ultima modifica effettuata da letturo il Gio 20 Gen, 2005 5:07 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zimboart
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 4629
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 20 Gen, 2005 5:03 pm    Oggetto: Re: Tokina 24-200, qualcuno l'ha provato o ne sa qualcosa? Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
Ho letto sul forum di FredMiranda di questo obiettivo.
Tra chi l'ha usato come obiettivo unico su una Nikon F100, chi l'ha preferito ad un Canon 28-135 IS.. Un utente che ha avuto modo di paragonarlo ad un Sigma 28-300 ha scritto che a differenza dell'altro il Tokina produce immagini nitide..
C'è chi lo definisce 'sharp' in senso assoluto (almeno a partire da f/5.6)

E' assolutamente impossibile che si avvicini alla qualità di un 70-300 Canon o Sigma? Anche fosse molto scarso oltre i 135mm.. il fatto che parta da 24mm è davvero comodo.

Nessuno qui l'ha provato?


io l'ho avuto ...ed è veramente un gran bell'obbiettivo per quello che costa! molto nitido a tutte le focali, a mio avviso superiore al sigma e al cvanon di pari fascia!.....unico difetto è che a 200 in determinate situazioni puoi avere un po di abberrazioni cromatiche!ma nulla di spaventoso

ottima la costruzione,interamente in metallo!
anche la velocita dell'af non è male ....certo non è un USM!
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 20 Gen, 2005 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Capperi che fortuna ho avuto, non ci speravo che qualcuno l'avesse Smile

Diciamo che l'aberrazione a 200 la potrei sopportare tranquillamente Smile
Riguardo all'AF per ora l'unica lente AF che ho usato è il 18-55 del kit della 300D per cui..

L'hai poi venduto? Mi piacerebbe davvero molto vedere qualche foto al 100%.. tutte le foto che ho visto su internet erano pesantemente ridimensionate. Se hai tempo (e voglia) ti dispiacerebbe mandarmi qualcosa x e-mail? Anche poco.. (autoscuolalaruota@tin.it)

Un polarizzatore per una lente simile mi costerebbe un botto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zimboart
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 4629
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 20 Gen, 2005 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
Capperi che fortuna ho avuto, non ci speravo che qualcuno l'avesse Smile

Diciamo che l'aberrazione a 200 la potrei sopportare tranquillamente Smile
Riguardo all'AF per ora l'unica lente AF che ho usato è il 18-55 del kit della 300D per cui..

L'hai poi venduto? Mi piacerebbe davvero molto vedere qualche foto al 100%.. tutte le foto che ho visto su internet erano pesantemente ridimensionate. Se hai tempo (e voglia) ti dispiacerebbe mandarmi qualcosa x e-mail? Anche poco.. (autoscuolalaruota@tin.it)

Un polarizzatore per una lente simile mi costerebbe un botto?



questa l'ho fatta con il tokina!...con polarizzatore!

http://www.photo4u.it/album_pic.php?pic_id=14135

si poi l'ho venduto per farmi il 70-200 4l
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 20 Gen, 2005 6:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella! Smile

Ma sappi che ti tormenterò fino a che non mi avrai inviato un paio di foto al 100% Diabolico

A parte gli scherzi, pensi potrei rimpiangere di non aver preso un 70-300?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 20 Gen, 2005 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
Un polarizzatore per una lente simile mi costerebbe un botto?

Se non ricordo male ha un diametro di 72mm: un polarizzatore dovresti trovarlo dai 50/60 euro in su. Ti consiglio di prenderlo di una buona marca: gli Hoya "base" (quelli appunto da 50/60 euro) non sono male, poi dipende da quanto vuoi "esagerare"... per un Hoya "super" o per un B+W puoi tranquillamente raddoppiare la cifra... Triste

Ti stra-sconsiglio polarizzatori di qualità scadente: ho avuto modo di provare un Walimex ad esempio e... beh... lasciamo perdere che è meglio!! Vomito Vomito Vomito

Bye! Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
zimboart
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 4629
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 20 Gen, 2005 9:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
Bella! Smile

Ma sappi che ti tormenterò fino a che non mi avrai inviato un paio di foto al 100% Diabolico

A parte gli scherzi, pensi potrei rimpiangere di non aver preso un 70-300?


io il 70 300 l'ho avuto...be da 200 a 300 e troppo morbido e poco definito....è difficile da gestire! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ulyxes
utente


Iscritto: 06 Ott 2004
Messaggi: 51
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 23 Gen, 2005 7:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'ho ordinato da qualche giorno... anch'io avevo letto i commenti incoraggianti su FredMiranda... però ero un po' in apprensione... questo post mi da molta tranquillità... l'ho acquistato come obiettivo da viaggio, in onore di un viaggetto a Innsbruck che farò a febbraio... sarò lieto di intasare la tua casella di posta con i primi test Wink
_________________
.:Uli:.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 27 Gen, 2005 12:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E bravo... Wink Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zot
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2005
Messaggi: 655
Località: Teramo

MessaggioInviato: Dom 03 Apr, 2005 7:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aemm interessa anche me come lente tutto fare da viaggio...potrei avere la posta intasata anchi'io ? Ops
_________________
Se c'è una soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Lun 04 Apr, 2005 8:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stasera vi posto i dati MTF dell'obiettivo e altri test su distorsione e vignettatura, li ho trovati in un numero di "fotografare" di qualche anno fa. Ne avevo solo una decina in camera.. è stata una coincidenza incredibile! Dalla lettura della prova ho capito come mai quest'obiettivo ha trovato una 'nuova vita' con la diffusione delle reflex digitali: in qualche modo (forse) è stato rivalutato proprio perché la maggior parte dei suoi difetti si concentrano nella parte di fotogramma esclusa dal FOV 1,6X (in primis la pesantissima vignettatura a 24mm ma poi vedremo insieme..). Il tempo di scannerizzare e posterò Wink

Ultima modifica effettuata da letturo il Mar 05 Apr, 2005 12:03 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zot
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2005
Messaggi: 655
Località: Teramo

MessaggioInviato: Lun 04 Apr, 2005 11:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da parte mia attendo impaziente...
_________________
Se c'è una soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mar 05 Apr, 2005 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

zot ha scritto:
Da parte mia attendo impaziente...

Sono rientrato un po' troppo tardi e non ho trovato proprio il numero che mi serviva. All'alba son dovuto tornare ad AN O' cafè ma entro stasera rimedio..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Mar 12 Apr, 2005 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Manco a dirlo, ho perso di vista proprio quel numero di "Fotografare". Ma è a casa per forza.. appena lo recupero posto quanto promesso Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zot
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2005
Messaggi: 655
Località: Teramo

MessaggioInviato: Mar 12 Apr, 2005 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AARRGGGGGGG!!!!!!!!!!!

Very Happy Very Happy

Dai che ti offro una birra....

_________________
Se c'è una soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
blender
utente


Iscritto: 05 Apr 2005
Messaggi: 127

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2005 11:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma ragazzi non si dice da secoli che grandi escursioni poi comlpicano irrimediabilmente la qualità quando arrivi su i 200?
_________________
WWW.MICHELESOCCI.COM

My portfolio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ulyxes
utente


Iscritto: 06 Ott 2004
Messaggi: 51
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 14 Apr, 2005 4:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alla fine l'ho comprato... ho anche mandato qualche scatto a letturo che era interessato. Nel complesso sono soddisfatto... ovviamente si tratta di una lente da viaggio il cui grosso pregio è la versatilità. Comunque ho fatto diversi scatti a 200 e i risultati mi sono sembrati buoni anche se non è un gran che alla massima apertura.
_________________
.:Uli:.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zot
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2005
Messaggi: 655
Località: Teramo

MessaggioInviato: Ven 15 Apr, 2005 6:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ti trovi un attimino per mandarle anche a me...ti debbo una birra

PS quanto l'hai pagato?

_________________
Se c'è una soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Lun 18 Apr, 2005 5:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Risistemando un po' la mia porcil.. ehm.. camera finalmente ho ritrovato il numero di Fotografare! Smile

Mi ricordavo bene, quest'obiettivo vale molto più su una digitale croppata a 1.6X che su un'analogica.. In quanto a nitidezza il meglio di sé lo da nelle posizioni grandangolari. La caduta di luce è avvertibile nei pressi del minimo della lunghezza focale. La distorsione è evidente solo a 24mm (barilotto), si annulla a 35mm, diventa poi a cuscinetto e raggiunge il suo picco a 100mm restando tuttavia piuttosto contenuta (su una digitale 1,6X).
E' significativo notare come nelle posizioni 'tele' dia il meglio di sé tra f/11 e f/22 (max a f/16) e non a f/8. Chiaramente l'uso a mano libera non ne è avvantaggiato.. però c'è da dire che la differenza tra 'chiuso' e 'aperto' non è abissale.

NOTA: la linea continua descrive la nitidezza al centro del fotogramma, quella con tratteggio lungo corrisponde alla zona intermedia del fotogramma 24x36 (cioè quella ai bordi per le digitali) e quella continua riguarda i bordi del 24x36. E' proprio guardando quanto quest'ultima si trova al di sotto delle prime due che si capisce perché quest'obiettivo sembra fatto apposta per le nostre digireflex 1,6X Mandrillo

C'è da dire che questi valori (se da confrontare con quelli di Photodo.com) sembrano molto bassi in assoluto ma a titolo di paragone poi vi posterò quelli dei 24mm 'prime'.



Nitidezza.gif
 Descrizione:
 Dimensione:  82.94 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6942 volta(e)

Nitidezza.gif


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Lun 18 Apr, 2005 5:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se utilizzato su una 'full frame' in posizione grandangolare, la caduta di luce ai bordi del fotogramma è drammatica ma come si vede rimane contenuta sulle digitali di fascia bassa (il '2/3' corrisponde grosso modo al bordo del sensore).


Caduta-di-luce.gif
 Descrizione:
 Dimensione:  59.34 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6936 volta(e)

Caduta-di-luce.gif


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi