Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Dom 02 Set, 2007 3:19 pm Oggetto: Problema con mirino della S5600. |
|
|
Problema con mirino della S5600.
Dopo avere scattato foto fino a ieri, accendo la macchina stamani, e non riesco a mettere a fuoco niente con il mirino, sia che inquadri vicino che lontano, sia spegnendo che riaccendendo la fotocamera.
E tutto fuori fuoco, tutta l'area inquadrata.
Facendo invece la prova di inquadrare tramite schermo Lcd il problema non sussiste.
Soluzione al problema?
Chissà magari è una bischerata.
Illuminazioni?
Ciao Ale
Nota:
Già che c'ero ho visto mezza ditata, probabilmente data inavvertitamente quando metto il copriobiettivo, ho cercato alitandoci e con un panno morbidissimo di eliminarla, ma con scarsi risultati, comunque sia prima di questi tentativi di pulizia che dopo non è cambiato niente ed è tutta l'aria inquadrata non a fuoco non una piccola area.
Questo è il primo problema che mi capita con questa macchina.  _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fluffy_boy utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2006 Messaggi: 1268 Località: provincia Ascoli Piceno
|
Inviato: Dom 02 Set, 2007 3:51 pm Oggetto: |
|
|
ehm.....ci provo con una domanda sciocca: hai provato a controllare la ghiera posta vicino all'evf? Quella che controlla la diottria! Magari si è spostata mentre la mettevi a posto. _________________ le mie foto su flickr
fuji s 5600, eos 350d - 550d |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Dom 02 Set, 2007 4:42 pm Oggetto: |
|
|
Quoto fluffy_boy... mi sembra la prima cosa, la più probabile che proprio per la sua semplicità uno magari all'inizio non considera (visto poi che dall'LCD tutto funziona regolarmente). _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 02 Set, 2007 5:03 pm Oggetto: |
|
|
al 99% è la regolazione della diottria sull'oculare... scommettiamo?  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Dom 02 Set, 2007 6:51 pm Oggetto: |
|
|
Avevate ragione!!!!!!!!!!!!!
Grazie Ale
Nota:
Prima di conoscere la risposta ero uscito a vedere di fare qualche foto tanto per accertarmi come venivano.
Una parte le ho fatte praticamente alla cieca, dato che nel mirino vedevo sfuocate, una parte con lcd.
Nonostante l'obiettivo non sia pulitissimo non risulta niente dalla foto. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fluffy_boy utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2006 Messaggi: 1268 Località: provincia Ascoli Piceno
|
Inviato: Dom 02 Set, 2007 8:35 pm Oggetto: |
|
|
Bene!
Felice che tu abbia risolto il problema!
 _________________ le mie foto su flickr
fuji s 5600, eos 350d - 550d |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giaci91 utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2006 Messaggi: 2169
|
Inviato: Dom 02 Set, 2007 9:02 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembrava strano che la s5600 avesse qualche problema  _________________ Il mio corredo Mirrorless: Sony NEX-6 + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS PZ + Pentax M smc 135mm F3.5
- Uso con molta soddisfazione ottiche vintage sulla Sony Nex.
Ed il mio smartphone: LG G4
Macchine che ho avuto: Fuji s7000, Fuji s5600, Canon 400D, Canon 40D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|