Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
giasty utente attivo
Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2183 Località: Trescore Balneario (BG)
|
Inviato: Gio 30 Ago, 2007 2:34 pm Oggetto: |
|
|
Beh dalle foto viste in giro direi che un stop netto di vantaggio la Mk3 ce l'ha sulle varie 20D e 30D...Oltre al fatto che ha ISO 6400 usabili!
Per Frank_61: c'eri ai test di monza?Mancano solo le tue foto (ehm...a parte le mie...metto subito!)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.:The Dragon:. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Dom 02 Set, 2007 12:03 pm Oggetto: |
|
|
Io uso spesso la 30d a 1600 iso. L'ultima volta ieri in chiesa per un matrimonio di un'amica e senza flash.
Il problema del rumore ad alti iso si presenta solo quando l'esposizione non è corretta e quando vai ad aprire le ombre in post produzione.
In condizioni normali è assolutamente accettabile. Considerando che in stampa poi non si vede assolutamente. Basta poi eliminare il rumore colorato che è più fastidioso.
_________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TurniNotturni operatore commerciale

Iscritto: 15 Lug 2004 Messaggi: 2593 Località: Trieste
|
Inviato: Dom 02 Set, 2007 1:34 pm Oggetto: |
|
|
.:The Dragon:. ha scritto: | Ho sentito luminare in altri thread che parlavano di sparare a vanvera attendendo la foto buona, ma non sempre è così per alcuni campi può risultare utile... |
...attenzione, il discorso non è proprio così: non è mai stato detto che la raffica non è utile, ma che bisogna usarla "consapevolmente", ovvero imparare a gestirla ed utilizzarla quando realmente serve...
...ti posso assicurare di aver udito "mitragliate" durante matrimoni...durante incontri di pallavolo da parte di fotografi poco "esperti" che alla fine non riescono comunque a beccare i momenti importanti laddove fotografi preparati in compagnia di "lente" 5D immortalano tranquillamente un contatto mano-palla, un'alzata, una scivolata, un'esperessione particolare centrando fuoco e momento...e questo perchè? Perchè questi ultimi conoscono bene lo sport che si accingono a riprendere...
...e dovrebbe essere così in ogni "disciplina" fotografica...
...io non conosco gli sport (non ho mai avuto particolare interesse) e non potrei mai prevedere un'azione o capire cosa succede in campo e di conseguenza mai potrei fare delle foto "significative" con consapevolezza...potrei (e dovrei) utilizzare a questo punto la raffica della 1D ma non avrebbe, almeno per me, senso...preferisco farle con la 5D cercando di riprendere qualche aspetto "insolito" che potrebbe emergere durante lo svolgersi dell'incontro...
...ben venga la raffica se utilizzata ad hoc...
...poi ci sono, e ci saranno sempre, casi limite in cui bisognerà scendere a compromessi...
P.S...molte persone non si rendono conto di cosa significhi in termini velocistici una raffica di 3 fotogrammi in un secondo e parlano senza averla mai neanche utilizzata...
Bye
TurniNotturni
_________________ ...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito...
Ultima modifica effettuata da TurniNotturni il Dom 02 Set, 2007 2:02 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.:The Dragon:. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
|
Inviato: Dom 02 Set, 2007 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Hai perfettamente ragione! Spesso la concentrazione, l'attenzione e l'esperienza sopperiscono all'uso della raffica, tutto sommato capita anche di avere quei momenti in cui una buona raffica può risultare utile.. Un esempio magari sciocco, al matrimonio di una mia amica ho scattato a raffica per immortalare le varie fasi raffiguranti il momento del lancio del bouquet nel quale, puoi essere esperto, pratico, attento quanto ti pare ma l'imprevedibilità delle donne in quell' occasione ( )non ti permetterà mai di prevedere realmente quello che accadrà.
Alla fine en è venuta fuori una sequenza di foto bella che immortalano "gli attimi" e lo svolgimento e secondo me son più belli di una ripresa video!
_________________
Forum Animali, Piante, Biotecnologie ed Ecologia: Aiutateci a crescere!
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.:The Dragon:. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
|
Inviato: Dom 02 Set, 2007 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Altro momento in cui la raffica mi è stata molto utile. Una gara di tiro con l'arco storico, nel quale gareggiavano diversi mie amici.. Tutti mi avevan chiesto se era possibile "immortalare" l'attimo in cui la freccia era stata scoccata e si allontanava ... Beh ho tirato con l'arco per anni.. ma la distanza dal campo di tiro, il fatto che non c'è un momento preciso nel quale l'arciere decide di scoccare, appena si sente pronto e sicuro lascia con un gesto non troppo vistoso delle dita la cocca della freccia, fanno si che sono con la raffica puoi avere la "fortuna" di immortalare una freccia che da 0 va a 100 km/h in un istante.
_________________
Forum Animali, Piante, Biotecnologie ed Ecologia: Aiutateci a crescere!
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TurniNotturni operatore commerciale

Iscritto: 15 Lug 2004 Messaggi: 2593 Località: Trieste
|
Inviato: Dom 02 Set, 2007 2:07 pm Oggetto: |
|
|
.:The Dragon:. ha scritto: | ...l'imprevedibilità delle donne in quell' occasione ( )non ti permetterà mai di prevedere realmente quello che accadrà |
...con il fattore "donna=soggetto" anche una 1D MkIIIII da 20 fps potrebbe essere poco...
Bye
TurniNotturni
_________________ ...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 02 Set, 2007 2:12 pm Oggetto: |
|
|
TurniNotturni ha scritto: |
P.S...molte persone non si rendono conto di cosa significhi in termini velocistici una raffica di 3 fotogrammi in un secondo e parlano senza averla mai neanche utilizzata...
|
per quanto mi riguarda... 3 scatti al secondo li ho fatti senza usare la raffica ma alzando e ripremendo il ditino sul tasto della 5d.. non saranno stati 3.. saranno stati 2.5 ma + o -...
secondo me la 5d ha anche + shutter lag rispetto alla 20d.
_________________

Ultima modifica effettuata da marklevi il Dom 02 Set, 2007 2:15 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TurniNotturni operatore commerciale

Iscritto: 15 Lug 2004 Messaggi: 2593 Località: Trieste
|
Inviato: Dom 02 Set, 2007 2:14 pm Oggetto: |
|
|
.:The Dragon:. ha scritto: | Altro momento in cui la raffica mi è stata molto utile. Una gara di tiro con l'arco storico, nel quale gareggiavano diversi mie amici.. Tutti mi avevan chiesto se era possibile "immortalare" l'attimo in cui la freccia era stata scoccata e si allontanava ... Beh ho tirato con l'arco per anni.. ma la distanza dal campo di tiro, il fatto che non c'è un momento preciso nel quale l'arciere decide di scoccare, appena si sente pronto e sicuro lascia con un gesto non troppo vistoso delle dita la cocca della freccia, fanno si che sono con la raffica puoi avere la "fortuna" di immortalare una freccia che da 0 va a 100 km/h in un istante. |
...qui l'hai utilizzata con "consapevolezza" perchè comunque sapevi, conoscendo lo sport, che non era possibile prevedere quando l'arciere avrebbe deciso di tirare...hai portato un ottimo esempio, secondo me...
Bye
TurniNotturni
_________________ ...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TurniNotturni operatore commerciale

Iscritto: 15 Lug 2004 Messaggi: 2593 Località: Trieste
|
Inviato: Dom 02 Set, 2007 2:39 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | per quanto mi riguarda... 3 scatti al secondo li ho fatti senza usare la raffica ma alzando e ripremendo il ditino sul tasto della 5d.. non saranno stati 3.. saranno stati 2.5 ma + o -...  |
...ma sei l'uomo bionico?
...ho provato con ottica in MF ed 1/8000 di secondo e non sono riuscito ad avvicinarmi neanche ai 2 scatti al secondo...
marklevi ha scritto: | secondo me la 5d ha anche + shutter lag rispetto alla 20d |
...anche a me era venuto il dubbio, ma ho sempre "incolpato" me stesso...
Bye
TurniNotturni
_________________ ...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.:The Dragon:. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 02 Set, 2007 4:08 pm Oggetto: |
|
|
.:The Dragon:. ha scritto: | Oh, comunque, sarò impedito io, ma non trovo fotografie della 1D MARK III che mi facciano vedere cosa combina a ISO 1600 o 3200...
Se avete qualche link, postatelo perfavore!!  |
Io ti posso far vedere due scatti fatti a 6400 ISO e 12800 ISO con una macchina che ho comprato un anno fa. Ma non è la 1D MkIII....
Eccoli, con il crop 100%
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.67 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1338 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
85.67 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1338 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.1 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1338 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.39 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1338 volta(e) |

|
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 02 Set, 2007 7:48 pm Oggetto: |
|
|
.:The Dragon:. ha scritto: | Oh, comunque, sarò impedito io, ma non trovo fotografie della 1D MARK III che mi facciano vedere cosa combina a ISO 1600 o 3200...
Se avete qualche link, postatelo perfavore!!  |
tutto qui, anche lo scandaloso AF
http://www.juzaphoto.com/it/articoli/recensione_canon_1d_mark3.htm
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.:The Dragon:. utente attivo

Iscritto: 10 Gen 2007 Messaggi: 1671 Località: Ascoli Piceno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Dom 02 Set, 2007 8:22 pm Oggetto: |
|
|
strano carlo carrerateam e un altro pro che conosco l'hanno usata(carlo ce l'ha) e nn mi dicono male,anzi mi hanno detto che il rumore è molto contenuto e l'af è una spanna sopra a l'ottimo della markIIn...bhoo,nn mi resta che comperarla x provarla...ad averci 3800 euri...
_________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 02 Set, 2007 8:24 pm Oggetto: |
|
|
.:The Dragon:. ha scritto: |
Cavoli, grazie mille, parrebbe che anche lo scatto dei cavalli a 3200 ISO sia utilizzabile almeno per una stampa 10x15, il gatto a 1600 ISO è incredibile invece! |
io ho vari 20*30 a iso 3200 della 20d e sono belli.. con questa si otterranno dei 45*30 perfetti...
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dingo nuovo utente

Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 10 Località: Milano
|
Inviato: Gio 06 Set, 2007 12:48 am Oggetto: |
|
|
Un contributo a 1600 ISO:
Descrizione: |
|
Dimensione: |
123.17 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1171 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
IH_Patriota utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2006 Messaggi: 722 Località: Parabiago (MI)
|
Inviato: Gio 06 Set, 2007 11:33 am Oggetto: |
|
|
Contributo 1600 ISO (per serie coglione ricordati che la sera prima l' hai usata in interni perchè 1/8000" e 1600ISO sono impostazioni da totale IDIOTA , abbassa sti cazzo di ISO !!!)
1D3 con 35L
Copr al 100%
Questo è un crop del ravvedimento ad ISO abbassati (100ISO) scattata 20 secondi dopo essermi accorto di aver fatto uno scatto con impostazioni da perfetto imbecille
Piu' che di rumore farei caso alla minore resa dell' incarnato (medesima PP per entrambi gli scatti) ad alti ISO , in condizioni normali i 1600ISO sono usabili (come con la 5D) direi tranquillamente.
Mia moglie sara' felice di vedere le rughette di espressione in bella mostra sul forum... corro a casa a salvare la MK3 prima che la scagli per terra in favore di una FZ50 che gia' a 100 ISO spappola i dettagli (non me ne vogliano gli amici pansonichisiti )
Ciauz
Pat
_________________ "There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept" A.Adams. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|