photo4u.it


lago del Miage (AO)
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Sab 01 Set, 2007 10:47 am    Oggetto: lago del Miage (AO) Rispondi con citazione

Riproduzione digitale della stampa finale chimica.

La nitidezza è assicurata nella stampa originale (50x40) dal formato del negativo 10x12 syronar.

note tecniche: fp4 in id11 Kentmere fp in beers4 ingranditore a luce fredda (Devere).

Ringrazio dani per avermi quasi moralmente obbligato a postare.

ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Sab 01 Set, 2007 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Colpo di fortuna quel bianco dal ghiaccio franato, il piede scuro forse troppo....calcolando pero' quello che vedo sul monitor....le cime in fondo staccano bene sul taglio diagonale del ghiaccio con un grigio piu' scuro, Wink
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Nasht
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 2678

MessaggioInviato: Sab 01 Set, 2007 2:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sogno o son desto??
una ''stampa'' di Claudio su P4U? Ops
Very Happy Very Happy


la scelta di rendere il grigio del cielo di un tono così simile a quello delle montagne sullo sfondo, anche se un po' ''fastidioso'', dona alla foto un aspetto assai naturale e risollecita efficacemente l'attenzione verso il costone di ghiaccio nudo.

L'immagine gioca ovviamente su sottili sfumature e trame ed osservarla così come un jeipegghetto la mortifica non poco.


almeno un po' più grande no?

_________________
Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
kaykan
non più registrato


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 2096

MessaggioInviato: Sab 01 Set, 2007 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

seguo sempre con interesse e rispetto quello che pensi a proposito della Fotografia, i tuoi commenti, i pensieri e le critiche. ma tutto è sempre relativo come diceva un tizio. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Sab 01 Set, 2007 3:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un ringraziamento a dani allora! Smile

i piani sono indiscutibilmente cadenzati....
l'unica osservazione che mi viene da fare è questa...vista la pendenza naturale delle catene montuose verso destra, come sarebbe stata in orizzontale?
(la differenza tra i due lati non è poi così rilevante...un taglietto sopra e uno sotto per regalare un pò di spazio a destra)



lasciati consigliare però una passatina di maschera di contrasto! Ops

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Silvio D'Amico
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2006
Messaggi: 1445
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Sab 01 Set, 2007 7:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Provo solo ad immaginare la stampa, credo che tu abbia voluto incorniciare la parte chiara dell'immagine cioè la roccia nuda con la sua matericità ma che purtroppo con il mio monitor vedo praticamente quasi pelata senza particolari.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Sab 01 Set, 2007 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che onore Surprised una foto del maestro
Ma già che c'eri potevi almeno postarla un po più grande.

Enzo Very Happy

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
holden
utente attivo


Iscritto: 05 Dic 2005
Messaggi: 1542
Località: Roma-Latina

MessaggioInviato: Dom 02 Set, 2007 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Guardo questa foto e penso ai "Tuoi" commenti sulle foto di altri, qui in Paesggio. E ci ritrovo alcune considerazioni e suggerimenti che ripeti spesso:
pochi punti di bianco;piani distinti; dare un piede più scuro alla foto; convogliare lo sguardo al centro con leggerissima vignettatura; non mortificare la veduta con un contrasto esasperato; non l'ha certo prescritto il dottore che un cielo per essere bello deve essere nero ed apocalittico.

Forse non sono esattamente tue considerazioni, ma forse ci si avvicinano... Very Happy

Da parte mia aggiungo un dubbio: non mi convince appieno la parte destra.Primo e ultimo piano mi sembrano conclusi rispettivamente dal sasso in basso e dalla nuvoletta che spunta dietro la montagna. Un po' meno mi sembra che accada per il piano centrale.
Forse, a ben vedere, la mia opinione si avvicina a quella di Cius....

Ciao, Matteo Smile

P.S. mi pare che siamo tutti più o meno concordi nel pensare che il piccolo jpeg ne mortifichi molto la resa.

_________________
matteoprati.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Dom 02 Set, 2007 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non potendo fare considerazioni sulla vera stampa, posso però dire di essere felice nel vedere applicati molti dei punti del "decalogo", gli stessi citati da holden

Mi sento in dovere di ringraziare dani per averti spinto moralmente a postare Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
pdf1968
utente


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 335
Località: Carignano (TO)

MessaggioInviato: Dom 02 Set, 2007 3:29 pm    Oggetto: Re: lago del Miage (AO) Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Riproduzione digitale della stampa finale chimica.

La nitidezza è assicurata nella stampa originale (50x40) dal formato del negativo 10x12 syronar.

note tecniche: fp4 in id11 Kentmere fp in beers4 ingranditore a luce fredda (Devere).

Ringrazio dani per avermi quasi moralmente obbligato a postare.

ciao claudiom


Toh, una foto del vate sottoposta a commenti! E dimmi un po', dove lo avresti preso questo scanner che ti passa una stampa 40x50? Alla NASA?
Diabolico Diabolico Diabolico

Ciau, trumbun!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Dom 02 Set, 2007 6:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Può sembrarti esotico, pdf, ma mi sforzo di scrivere in italiano, tu, se vuoi, sforzati di leggere in italiano.
E' una foto digitale di una stampa appoggiata al muro, perciò è una riproduzione digitale.
Very Happy ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 03 Set, 2007 10:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Qullo che più mi colpisce di questa foto è la resa dei bianchi al centro dell'immagine. Anche secondo me un po' debole a destra. Buona la sensazione di profondità dal primo piano allo sfondo.
Potresti allargare l'inquadratura dello scatto digitale ed includere il bordo della foto tanto per avere un riferimento?

P.s.
Scusa se ti ho obbligato Very Happy

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Lun 03 Set, 2007 10:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

noto solo ora che sembrano tracciate le 4 linee guida dei terzi!
_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Lun 03 Set, 2007 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cius ha scritto:
noto solo ora che sembrano tracciate le 4 linee guida dei terzi!

Già, regola rispettata da manuale
Eppure in un altro topic claudio si affannava a demolire la regola dei terzi: La regola dei terzi e altre finzioni, nel B/N Grat Grat

Enzo Smile



lago.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  134.12 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 302 volta(e)

lago.jpg



_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
pdf1968
utente


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 335
Località: Carignano (TO)

MessaggioInviato: Lun 03 Set, 2007 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
Può sembrarti esotico, pdf, ma mi sforzo di scrivere in italiano, tu, se vuoi, sforzati di leggere in italiano.
E' una foto digitale di una stampa appoggiata al muro, perciò è una riproduzione digitale.
Very Happy ciao claudiom


Ho pensato per un attimo a questa ipotesi in effetti..., ma non volevo crederci!

Comunque, per quanto riguarda l'immagine, si direbbe una buona foto. Purtroppo i tre passaggi (negativo, stampa, digitale) ne mortificano brutalmente la resa.

E poi, scusami, ma non resisto a mettermi per un momento nei tuoi panni e commentare questa foto come sono pressoché certo avresti fatto tu:

"... contrasto piattissimo, ombre chiuse, tutta sfuocata, pedante rispetto delle stupide regolette compositive. A parte questo, il posto probabilmente è bello."

Ciau! Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Lun 03 Set, 2007 6:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La nuova regola dei terzi: mettere il soggetto principale esattamente nel mezzo..e tracciare le linee dei terzi storte e che se ne vadano tutte da una parte sola.

Mai detto che la modalità di visione che scandisce l'immagine in tre zone non esista, ma sempre detto che non è principalmente culturale, ma naturale e perciò non è una regola, ma una abitudine della capoccia degli esseri umani e, pare, neppure solo di essi.
Per la differenza sostanziosa tra le parole "regola" e "abitudine" ci sono un sacco di dizionari.

grazie per l'attenzione.
Very Happy ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
simo
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2004
Messaggi: 779
Località: Verona

MessaggioInviato: Lun 03 Set, 2007 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A video sicuramente non renderà come dal vivo, certo che quel bianco sembra molto bello, si stacca benissimo dallo scuro intorno ma è dettagliato, luminoso.
Però ho dei grossi dubbi: il primo piano e la fascia sx perchè così scuri? Mi sembrano troppo "pesanti" rispetto al resto. E poi questa divisione così netta tra nero (basso e sx), bianco (centro) e grigio (alto e dx) mi pare ammazzi un po' lo sguardo, renda l'immagine oltremodo statica. E' così anche dal vivo? E' quello che cercavi?
Ciao, simone
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
LuVi
utente attivo


Iscritto: 29 Dic 2003
Messaggi: 1259
Località: Roma, Italia

MessaggioInviato: Lun 03 Set, 2007 9:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sembra una delle fantastiche stampe del Duca Degli Abruzzi sul Baltoro.
Renderà si e no un 1% vederla qui come francobollo sul monitor.
Vorrei avere la fortuna di vedere la stampa originale.
Per il resto, avete detto moltissimo; a me colpisce, comunque, da amante della montagna.

LuVi

_________________
Le mie foto su Photo4U :: On Flickr :: Canon EOS 1000 + 28-135 USM + EF100-300 :: Nikon F4S + 28-105 IF D :: Yashica FX-D quartz :: Nikon D300 + 17-55 2.8 DX + 50 1.4 D + AF 80-200 D ED + Sigma 10-20 EX + 2xSB-600 + SB-900 :: Cokin Z-pro filter :: Manfrotto XPRO190B + 804RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Mar 04 Set, 2007 7:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringrazio molto Simo: statica, assolutamente immobile, fu infatti il primo scatto, ma non ancor abbastanza immobile, ne metterò altri.

Luve: a Roma c'è stata, di passaggio, qualche anno fa, quando dovevo convincere fotografi di web a "mollare le menate" e mettersi a stampare (alcuni convinti, altri no).

ciao claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
bruno del lario
non più registrato


Iscritto: 28 Giu 2004
Messaggi: 199

MessaggioInviato: Gio 06 Set, 2007 6:28 am    Oggetto: Miage Rispondi con citazione

senza offesa, ma questa e' sicuramente una delle più brutte fotografie inerenti il Miage che, contrariamente alla tua interpretazione, e' uno dei laghetti alpini più belli e più interessanti. Qui il BW e' assolutamente fuori luogo...il Miage, per esplodere in tutta la propria folgorante bellezza, necessitava obbligatoriamente d'essere immortalato con la mitica ed insuperabile PKM Kodachrome, della quale, tu - stretto e sigillato nel tuo assurdo bianconerismo - non ne conosci le magiche sfumature di colore e la esplosiva strepitosa nitidezza.

parossistico a dismisura.

Ciao bello, verrò a godermi lo "spettacolo" di Carlazzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi