photo4u.it


Consiglio su ottica fissa luminosa per Canon
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ciado
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 790
Località: Aversa (CE)

MessaggioInviato: Mer 25 Lug, 2007 9:35 am    Oggetto: Consiglio su ottica fissa luminosa per Canon Rispondi con citazione

Salve io attualmente possiedo una
20D + il 17-40 f4 + il 70-200 f4

stavo pensando di comprare un'ottica
fissa luminosa.
Il pensiero subito è andato sul 50mm f1.4
poi qualcuno mi ha detto che l'85mm f1.8
è favoloso

io diciamo che le difficoltà maggiori
le ho avute in teatro dove un'ottica come l'85mm
mi farebbe comoda.

Voi cosa mi consigliate?

_________________
La guerra è stata vinta, ma non la pace (A. Einstein)
http://www.myspace.com/edoardociardiello - www.maiorfoto.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
badreligion
utente


Iscritto: 13 Gen 2007
Messaggi: 280
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mer 25 Lug, 2007 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se tra 40 e 70mm non ti serve niente, prendi l'85 f1,8 e magari anche un 35f2 se ti serve per inquadrature piu ampie, poi sei a posto secondo me!
_________________
1D Mark III - 35L - 70-200 f2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alberto roda
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2005
Messaggi: 2536
Località: milano

MessaggioInviato: Mer 25 Lug, 2007 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cerca i 3D aperti sull'EF 85 f1,8 vs EF 100 f2.
Poi scegli: come cadi cadi in piedi!
A meno che non ti serva una focale più lunghetta (forse un po' troppo per APSC) e allora, se puoi, vai di 135 f2!
Ciao

P.S. i ritratti più recenti nella mia galleria sono del 100 f2

_________________
..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)

http://albertoroda.photoshelter.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mico1964
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2006
Messaggi: 1496
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 25 Lug, 2007 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'85 f/1.8 è un gran bell'obbiettivo, e su APS-C ti dà lo stesso angolo di ripresa del classicissimo 135mm su pellicola.

Il 50mm è altrettanto valido, ma su APS-C equivale ad un medio tele.

Personalmente, considerato anche che attualmente non disponi di altre ottiche luminose, non credo avrebbe senso consigliarti l'uno o l'altro: scegli in base al tipo di ripresa che preferisci.

_________________
5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 25 Lug, 2007 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se l'uso che devi fare è prevalentemente ritratti vai sull'85 1,8 infatti il 50 1,4 pur essendo un'ottima ottica che ti permetterebbe anche dei mezzi busti ha il grave difetto di distorcere parecchio cosa poco gradita nella maggior parte dei casi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ciado
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 790
Località: Aversa (CE)

MessaggioInviato: Sab 28 Lug, 2007 4:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma dicono che l'85mm 1.4, non è più in produzione
_________________
La guerra è stata vinta, ma non la pace (A. Einstein)
http://www.myspace.com/edoardociardiello - www.maiorfoto.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 28 Lug, 2007 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciado ha scritto:
ma dicono che l'85mm 1.4, non è più in produzione


per canon non so se sia mai esistito... c'è lo zeiss ma poi devi mettere a fuoco in manuale e con la 20d non è troppo semplice.

c'è il 50 1.4 o l'85 1.8

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Sab 28 Lug, 2007 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se sei indeciso andrei sul 50mm f1,4,costa meno e ti permette tempi di 1 stop + lunghi(1/2 EV per la luminosità e 1/2 EV per la minore lunghezza focale)
in teatro questa differenza è notevole...
pensa alle differenze scattando ad 1/30 con un 50mm o ad 1/20 con un 80mm Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scorpionred
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 13333
Località: Taormina/Miami/Piestany

MessaggioInviato: Sab 28 Lug, 2007 11:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

badreligion ha scritto:
se tra 40 e 70mm non ti serve niente, prendi l'85 f1,8 e magari anche un 35f2 se ti serve per inquadrature piu ampie, poi sei a posto secondo me!


si è una buona idea , io farei osi'

50 mm f.1,4 e piu' in là 100 mm f.2
e sei a posto

_________________
" BRUCE LEE "

www.desireehabisognodite.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
silvan
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2873

MessaggioInviato: Dom 29 Lug, 2007 2:41 pm    Oggetto: Re: Consiglio su ottica fissa luminosa per Canon Rispondi con citazione

ciado ha scritto:
.............
stavo pensando di comprare un'ottica
fissa luminosa.
Il pensiero subito è andato sul 50mm f1.4
poi qualcuno mi ha detto che l'85mm f1.8
è favoloso
...........



vai tranquillo, io li possiedo entrambi ... Ok!
le ottiche fisse mi hanno cambiato la vita e il modo di fotografare (in meglio),
possiedo 4 ottiche di cui 3 fisse e solo una è un f4 ... accidenti che buio che è ... Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad


Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciado
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 790
Località: Aversa (CE)

MessaggioInviato: Dom 02 Set, 2007 9:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

be visto che ho un po di dubbi per 50mm f1,4
e visto che la focale che mi si addice di + è l'85mm
e che l'f1,8 mi sa che non è + in produzione
allora mo comincio a mettere i soldi da parte
poi deciderò se cambiare la machina
oppure prendere l'85, f1,2

_________________
La guerra è stata vinta, ma non la pace (A. Einstein)
http://www.myspace.com/edoardociardiello - www.maiorfoto.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Dom 02 Set, 2007 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

l'85 f1,2?
mica male Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
oversim
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 1427
Località: "casalacc"

MessaggioInviato: Dom 02 Set, 2007 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'85 1.2 e' un ottica "da domare" ma tranquillo che ne vale la pena.. Wink
Io, pero', per ora andrei sull'85 1.8 considerato quel che ci dici...

_________________
Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Serenissimo Doge
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2004
Messaggi: 766
Località: Moneglia, Riviera di Levante

MessaggioInviato: Dom 02 Set, 2007 10:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema delle ottiche F 1,2 o più aperte è che con l'aps_c la maf diventa critica e, specie in ambienti scarsamente illuminati come piuò appunto essere il teatro l'af va spesso in tilt. Sono oggetti studiati per il 24x36 e basta. Credo che per il tuo genere di riprese il 50/1,4 sia l'oggetto più idoneo. Ha un angolo di campo equivalente abbastanza chiuso (80 mm.) ed offre delle possibilità di ripresa e di crop esaltanti. L'85/1,2 è un obiettivo superpro studiato e concepito esclusivamente per la 1ds o per apparecchi analogici.
_________________
Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ander75it
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 6387
Località: Genova

MessaggioInviato: Dom 02 Set, 2007 12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciado: chi l'ha detto che 85 1.8 non è + in produzione? per canon? mi pare strano
_________________
Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cimmy1
utente


Iscritto: 31 Lug 2006
Messaggi: 171
Località: tra la basilicata e la puglia

MessaggioInviato: Dom 02 Set, 2007 12:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scorpionred ha scritto:
badreligion ha scritto:
se tra 40 e 70mm non ti serve niente, prendi l'85 f1,8 e magari anche un 35f2 se ti serve per inquadrature piu ampie, poi sei a posto secondo me!


si è una buona idea , io farei osi'

50 mm f.1,4 e piu' in là 100 mm f.2
e sei a posto


Dipende sempre quello che devi fare.
Io ho fatto + o - così.
Fissi: 50f1.4 e 100f2
Zoom: 24-105 e 70-200
E sto veramente ok.

Ma delle 4 ottiche che ho quella che non venderei mai è proprio il 100F2.

ciao

_________________
canon eos 5D | 50f1.4 | canon 100f2 | canon 70-300| canon 24-105 f4is in vendita |
speedlite 430EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Dom 02 Set, 2007 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con la 20D vedrei bene il 35f2 (o 28f2.8) e il 100f2, ma bisogna sapere per cosa ti serve. Ciao
_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 02 Set, 2007 2:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciado ha scritto:
...
oppure prendere l'85, f1,2



mah... considera che ha una messa a fuoco abbastanza lenta se non viene usata su una 1d...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ciado
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 790
Località: Aversa (CE)

MessaggioInviato: Ven 07 Set, 2007 11:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ander75it ha scritto:
ciado: chi l'ha detto che 85 1.8 non è + in produzione? per canon? mi pare strano


Nel catalogo canon non c'è più.
www.canon.it

_________________
La guerra è stata vinta, ma non la pace (A. Einstein)
http://www.myspace.com/edoardociardiello - www.maiorfoto.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ciado
utente attivo


Iscritto: 08 Nov 2005
Messaggi: 790
Località: Aversa (CE)

MessaggioInviato: Ven 07 Set, 2007 11:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Matteo77 ha scritto:
Con la 20D vedrei bene il 35f2 (o 28f2.8) e il 100f2, ma bisogna sapere per cosa ti serve. Ciao


Foto in teatro, con poca luce, a valte quasi nulla.
Il problema che molte volte per fare l'atmosfera
con le luci, non usano luci. Smile)

_________________
La guerra è stata vinta, ma non la pace (A. Einstein)
http://www.myspace.com/edoardociardiello - www.maiorfoto.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi