Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2007 8:28 am Oggetto: L10: la prima vera BRIDGE |
|
|
Ho molto lavoro da fare e quindi non riesco a seguire tutta la storia.
In breve
questa è la prima vera bridge tra compatte e reflex e sta ponendo sul tavolo dei problemi (che da parte sua risolve) ma che sono parecchio curioso di vedere come risolveranno altri marchi che utilizzeranno la tecnologia Live View.
Il prezzo è da spavento: 1300 euro con l'obiettivo, ma da un'altra fonte mi è stato detto che quando uscirà a ottobre dovrebbe costare, sempre in kit, 1080.
L'obiettivo del kit che a primo acchito sembrava "povero" e che da solo verrà venduto a 700 euro (parlo del 14-50, il 14-150 ne costerà più di mille) in realtà ha 15 lenti in 11 gruppi con vari lenti asferiche e con vetri ED, trattamento antiriflesso sofisticato, stabilizzazione (chiaramente) e motore di messa a fuoco ultrasonico, insomma non è per niente un giocattolo.
E la fotocamera ho problemi a definirla una "entry level", nel panorama attuale l'unica classificazione che gli si può dare è quella di vera Bridge. _________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2007 8:41 am Oggetto: |
|
|
scusa in pratica si tratta di una bridge con obiettivo intercambiabile? il resto delle caratteristiche rimangono da bridge? niente motore AF separato, sensore minuscolo ecc ecc?
NO perchè forse ho capito male io ma non mi tornano un po di conti da quanto hai scritto..  _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2007 8:43 am Oggetto: |
|
|
leggendo su dpreview ho notato che questa L10 è una DSLR da circa 1200 dollari e dalle caratteristiche tecniche buone forse 3 anni fa... , quindi tu la definizione bridge dove l'hai letta o sognata scusa?  _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2007 9:42 am Oggetto: |
|
|
Bridge, tra il mondo delle reflex digitali e quello delle compatte
Ho una FZ30 e quindi so benissimo che questa come diverse Fuji normalmente vengono definite "bridge", aggiungo impropriamente dato che sono delle compatte avanzate.
Questa L10 è reflex ed in più ha funzioni che normalmente si trovano solo nelle compatte. _________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flowrence utente
Iscritto: 20 Dic 2005 Messaggi: 116
|
Inviato: Sab 01 Set, 2007 3:21 pm Oggetto: |
|
|
Setu ma sei sicuro di questi prezzi?
Dubito che nel kit venduto a 1100€ euro sia incluso un obbiettivo venduto a 700€; e vogliamo parlare del 28-300 che costa il 50% in piu' del nikkor?
Se canon uscisse con un obbiettivo di qualita' e costo uguale al nikkor con circa 1600/1700 si avrebbe un'accopiiata con la 40d che fa impallidire Panasonic.
Lo so che queste sono mie ipotesi, si dovra' vedere la qualita dell'obbiettivo Leica e che probabilmente pochi sono interessati al corpo + obbiettivo "tuttofare" ma se questi sono i prezzi la vedo dura sul mercato delle reflex, senza contare le prossime novita' Sony. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Albyfoto utente

Iscritto: 14 Ago 2007 Messaggi: 66 Località: Romano C.se (TO)
|
Inviato: Sab 01 Set, 2007 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Concordo ank' io..
il 14-50 serie "economica" nn potrebbe costare come il 14-50 "d' elite" che viene venduto a circa 1300 euro con la L1... di conseguenza "penso" che il prezzo + appropriato sia sui 400 euro circa al massimo.. E la L10.. se è prevista per circa 1300 dollari qui costera' circa 1000 euro appena uscita e poi sicuramente si abbassera' un po'... Per il 14-150.. bè spero sia sui 600-700 euro altrimenti nn fara' molto successo.. _________________ Fuji X-E1, Nikon D7000, Nikon V1, Olympus E-P1, Pentax Q. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tommy781 utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 521
|
Inviato: Sab 01 Set, 2007 3:37 pm Oggetto: |
|
|
http://www.dpreview.com/news/0708/07083011panasonicL10.asp
mi spiegate cosa ci vedete di negativo in questa reflex? non è affatto una bridge e neanche una di fascia entry level e quindi il prezzo secondo me ci sta tutto. la calcolate simile ad una compattona per lo schermo girevole? tutte le reflex serie ormai hanno la possibilità di inquadrare su monitor oltre che su mirino, questa è più evoluta dando la possibilità di ruotare lo schermo per avere ancora maggior possibilità di sfruttare il sistema. è una 4\3 come le olympus e quindi ci andranno su tutti gli zuiko ma già il leica di base è ottimo per iniziare a differenza dei vetracci che vendono canon e nikon. forse avete visto una macchina diversa da quella che vedo io nella recensione o ne vediamo caratteristiche diverse, io ci vedo una delle refle più accessoriate in circolazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Albyfoto utente

Iscritto: 14 Ago 2007 Messaggi: 66 Località: Romano C.se (TO)
|
Inviato: Sab 01 Set, 2007 3:47 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Tommy concordo con te... Bè magari visto la concorrenza con la E-510 sarei stato sui 800-850 euro.. Ma come dicevo puo' essere che dopo l' uscita si stabilizzi su un prezzo di vendita leggermente + basso.. comunque ha delle buone caratteristiche ed ank' io nn la reputo una "BRIDGE" ma una "REFLEX" con la "R" maiuscola.. _________________ Fuji X-E1, Nikon D7000, Nikon V1, Olympus E-P1, Pentax Q. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flowrence utente
Iscritto: 20 Dic 2005 Messaggi: 116
|
Inviato: Sab 01 Set, 2007 4:21 pm Oggetto: |
|
|
Tommy guarda che a me questa reflex piace ed interessa ma togli lo schermo orientabile e confrontala con la canon 40d che magari costera' 200 in piu' ma che caratteristiche! rumore del sensore, mirino piu' ampio, scatto a raffica praticamente doppio, ecc. oltretutto a disposizione un parco ottiche quasi infinito.
Siamo agli inizi e' chiaro e sono curioso di leggere tutte le prove di queste fotocamere pero' ripeto, se non prezzeranno correttamente questa macchina che a mio modesto parere non ha caratteristiche semi pro non ne venderanno molte.
La concorrenza e' e deve essere dura, ormai sembra un regalo un corpo + obbiettivo a meno di 1000€, ma stiamo ricordiamoci che stiamo parlando di quasi DUEMILIONIDILIRE!!!
Quando vedo nei negozi corpi analogici + obbiettivo a 200€ mi chiedo sempre: ma quanto cavolo stanno guadagnando con il digitale?!? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Sab 01 Set, 2007 4:23 pm Oggetto: |
|
|
facciamo chiarezza
Prezzo ufficiale previsto per la messa in vendita 1290 euro con il 14-50.
Prezzo ufficiale previsto per la messa in vendita del 14-50, 690 euro.
Prezzo ufficiale previsto per la messa in vendita del 14-150, 1290 euro.
Da un altro canale un venditore mi ha detto che in realtà uscirà a 1080 con il 14-50.
Non si sa se verrà mai venduta solo corpo (che sarebbe una buona idea).
E' una BRIDGE nel senso che dichiaratamente (c'è persino una comunicazione agli analisti di borsa) è un ponte tra le compatte e le reflex, nel senso che accorpa in una reflex a tutti gli effetti delle funzioni che fino adesso erano prerrogativa delle compatte (in particolare la messa a fuoco per contrasto in Live view, aperta parentesi nella parentesi, un sistema simile lo incorpora la D300 nuova della Nikon, chiusa parentesi nella parentesi). E' una strada pensata per chi ha compatta e vuole passare a reflex.
Siccome avevano parlato mesi fa di una entry-level ci siamo tutti spaventati vedento i 1300 euro, per una entri level 1000 sono già tanti.
In effetti tanto entry level non è e l'obiettivo è di tutto rispetto. Ma fino a che non sarà sugli scaffali e ci saranno opinioni sul suo uso e rendimento, io il mio giudizio lo sospendo.
Nel mio mirino ho questa e su un altro livello la D300 di Nikon e la E3 di Olympus. Quando usciranno vedremo rapporti qualità-prezzo. _________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Dom 09 Set, 2007 12:56 pm Oggetto: |
|
|
La penultima foto la vedo solo io con una MAF penosa? (suppongo non per colpa della fotocamera ma per colpa di un fotografo frettoloso) _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|