photo4u.it


rifugio Mantova e rifugio Gnifetti
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Ven 31 Ago, 2007 2:25 pm    Oggetto: rifugio Mantova e rifugio Gnifetti Rispondi con citazione

domenica vorrei fare un giretto al rifugio mantova e se riesco fino al gnifetti in val Grassonay...
vorrei sapere se qualcuno ci è già stato, che sentiero mi consigliate....e soprattutto si arriva senza ramponi??visto che io non li possiedo Crying or Very sad

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
looper
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 978

MessaggioInviato: Ven 31 Ago, 2007 4:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao
nell'immediato mi ha lasciato un po' perplesso pensare alla gnifetti e tu che parlavi di val d'aosta...

che furbo che sono, certo, sali dal passo salati Smile


allora, una volta qui dalla valsesia prendevi ad alagna la funivia, e arrivavi a indren direttamente
da indren c'è un tratto di ghiacciaio, che è poi in pratica la pista da sci, le roccette, l'altro pezzo e la gnifetti
rapido

ora la funivia NON c'è più a indren!

parti da alagna arrivi al passo salati, dietro il col d'olen, quindi esattamente come partire da gressoney

da quel punto devi in pratica raggiungere indren, quindi si aggiunge un tot di strada. dopo è uguale.

PREMETTO che non l'ho mai fatto da quel lato che ora è necessario fare: non aveva senso passare dall'olen (se non per salire a piedi per tutta la strada partendo da 1300 metri di alagna), e il tratto di collegamento attraversa lo stolemberg, che è bruttino

quindi in pratica il passaggio obbligato è fare passo salati, passaggio dello stolemberg, arrivo a indren
da indren o tagli dritto per le roccette casati (ripide e scomode) saltando il mantova e accorciando o giri intorno e passi dal mantova, e da li alla gnifetti. meglio così


consigli:

non so per i ramponi... io non li ho mai usati in realtà neanche alla margherita. se c'è neve, e ha nevicato da poco qui, non credo servano...
MA
senti le guide di gressoney o il CAI a varallo, tel.0163 51530, magari c'è qualcuno che ti può dare consigli su come è adesso la situazione
o su alla gnifetti direttamente, forse il telefono è 0163 78015

occhio di partire presto, alla prima funivia
alle ore 10 circa l'olen e i salati di solito presentano già nuvole, son fatti così...
non che ti cambi la vita ma ti perdi il panorama Ops


occhio al meteo: se c'è temporale alla larga dalle roccette casati, che sono ferrose e con cavi di acciaio, e viscide se bagnate
una volta chi era dietro di me ha sceso le roccette in compagnia dei sassi spaccati dai fulmini e delle bocce di grandine... molto allegro se devi scendere un canale di roccia verticale fatto a gradini

occhio anche all'equipaggiamento, la passeggiata in realtà la considero semplice, ma non prenderla sottogamba perchè sei comunque molto in alto, sul ghiaccio e come immagino saprai sotto il sole tutto bene, sotto il temporale cambia Smile

che scarponi hai? non credo comunque siano leggerini se già hai girato un po'
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
looper
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 978

MessaggioInviato: Ven 31 Ago, 2007 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il meteo pare buono x domenica


ah, vedo, traffico:

02/09/2007
Alagna Sapori d'Alta Quota

Presso il Passo dei Salati mercatino e degustazione di prodotti enogastronomici valsesiani e valdostani, percorso naturalistico alle 10.30 e alle 14.30 all'Osservatorio Meteorologico del Col d'Olen. Orari funivia: dalle 7.30 alle 13.00 e dalle 14.15 alle 17.30.

Info: GirovagArte Tel. 0163.564824
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cashcb
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2006
Messaggi: 1365
Località: milano

MessaggioInviato: Ven 31 Ago, 2007 5:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dunque, ero su 5 giorni fa Ok! :

salati, si arriva in cabina tranquilli, niente di che, bel panorama, con il sole si toccan i 18 gradi, con il brutto i 4 gradi.

da salati si sale per lo stolemberg, partendo da dietro la stazione, primi 10 minuti su sentiero normale, poi incontrerai un paio di fisse (corde fisse, i canaponi) leggermente esposte che ti porteranno ad un breve ma interessante colletto. Da li parte la parte divertente, una serie di fisse in sali--> scendi di bassa difficoltà, su terreno compatto (nella traccia, fuori è un pò uno schifo) unica nota che mi permetto di darti....a metà c'è un passaggio odioso: un lastrone scosceso verso sinistracon una fissa un pò scomoda....è bruttino se è bagnato, se guardi bene però ci son 2 buchi nel sasso dove potrei infilare tranquillo il tallone degli scarponi (io eviterei la fessurono più a sinistra....).

Usciti dallo stolemberg ti ritroverai nello sfasciume sotto la ex-stazione di indren, camminata leggera e tranquilla. una nota panoramica da foto:

a 60 metri da dove lo stolemberg finisce, a 10m sulla destra della "cappelletta dei minatori" c'è la vecchia capanna vincent....se trovi il coraggio di arrivar fino all'ingresso ti pago da bere Pallonaro (si affaccia sulla parete di indren).

ah, lo stolemberg è quasi tutto in ombra, in caso di sole un pile leggero non guasta in caso di vento.

poi da li si parte per una bella traccia che una volta era su ghiaccio (ora è su terra-neve) e con un pò di pazienza, ma senza difficoltà si arriva al mantova.

da questo, lasciando il terrazzino verso il nord, si parte per una traccia su neve (misto terra inizialmente) che porta senza nessunissima difficoltà fino in gnifetti.

per salire in gnifetti c'è un mezzo tiro che hanno attrezzato con degli scalini in metallo (tondini ripiegati) che non presenta difficoltà (son un paio di decine di metri circa) però come sempre massima attenzione....si scivola perchè le suole son bagnate, e in caso di freddo le mani potrebbero esser intorpidite, se si vuole ci si può legare con un paio di rinvii da ferrata e un imbragatura, ma mi sembra eccessivo (parlo sempre di bel tempo.


UMB mi permetto: in caso di brutto pensaci su....fa freddo, tira aria e il panorama sparisce Non ci siamo ....insomma....si riaschia di beccar ghiaccio un pò dappertutto e non si vede nulla di bello Crying or Very sad .

p.s. al mantova lavora un carissimo amico sulla 50ina, capelli ricci corti e grigi, occhi chiari, me lo saluteresti??in caso ti dico il nome in mp Ok!


dimenticavo: nello zaino: ramponi, un bastoncino telescopico, pile pesante e una giacca antivento tipo guscio, guanti pesanti, occhiali da sole, crema (mi sono uscottato Imbarazzato ) addosso io metterei un paio di pantaloni medi, meglio aver un pò caldo che molto freddo Ok! (in caso addosso pantaloni leggeri e nello zaino pesanti)....in montagna non si sa mai ed è meglio esser pronti Ok! .


p.p.s. mi son fatto pure io le roccette con grandine vento e fulmini, e concordo con looper!!!

_________________
Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
looper
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 978

MessaggioInviato: Ven 31 Ago, 2007 5:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cavoli da come lo descrivi tu adesso è cambiato parecchio

io ero arrivato una volta alla gnifetti quasi al pari, e altre volte quasi direttamente dal ghiaccio, saranno stati 3-4 metri di roccia massimo l'ultimo tratto, e anche tutto il tratto prima era ghiaccio

ora addirittura i gradini!

e non erano 40 anni fa, neanche li ho 40 anni Smile



però vedo che adesso lo stolemberg ci sono dei canaponi, beh meglio il passaggio senza se era bagnato era da divertirsi....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cashcb
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2006
Messaggi: 1365
Località: milano

MessaggioInviato: Ven 31 Ago, 2007 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

concordo, era da divertirsi molto Diabolico ....
pensa che per il cristo adesso ci saran 25-30m!!! la gnifetti, anche da dietro, è "sbucata" dal ghiacciaio, c'è qualche metro anche li!!!

ma tu di dove sei?? io alagnotto Ok!

_________________
Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Ven 31 Ago, 2007 6:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille Pallonaro
per consigli e spiegazione dettagliatissime!!

premetto che domani mi vedo per bene le previsioni ...se non c'è sole nemmeno parto....

per l'attrezzatura ok!
pantaloni giaccavento scaponi (questi qui: http://www.schuhe.net/es/dinamic.asp?content=articoli&lista=ricerca&Lingua=ita&Chiave=Scarpa_Ladakh-GTX-Goretex ) e bastoncini li ho.....l'unico mio problema sono i ramponi...non li ho e nemmeno li ho mai usati Trattieniti

settimana scorsa sono stato al quintino sella e mi è venuta voglia di andare anche al gnifetti...
sapete se come difficoltà siamo li o è molto + impegnativo??
al sella sono andato senza nessun problema...faceva solo un po' freddo...ma ero bello coperto.


domani magari proverò a chiamare i numeri che mi avete dato per sentire cosa mi dicono...

se vado saluterò il tuo amico!!cashcb Ok!


qualche volta si potrebbe organizzare un'escursione insieme!
che ne dite??

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cashcb
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2006
Messaggi: 1365
Località: milano

MessaggioInviato: Ven 31 Ago, 2007 6:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

volentieri!!! io son tornato da 4 giorni e già ho nostalgia!!!

il 21-22-23 sarò sicuramente in zona per il walser treffen http://www.walsertreffen.org/

e magari un giretto su lo faccio, dipende tutto dalle foto che riesco a cavar in paese, se la situazione fotografica è ostica, ed il meteo buono, io e mio fratello andiam in su!

p.s. grazie mille per il favore!

p.s. i ramponi in teoria non servono, però se di colpo vien brutto e gela Rolling Eyes ....calcola che con il sole c'è gente che parte con le scarpette da ginnastica!!!

_________________
Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Ven 31 Ago, 2007 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora organizzeremo qualcosa!!
io sono un'amante della montagna!

sai che io un paio di anni fa ho fatto un'interessante ricerca sui walser (nel corso di sociologia con l'università) e sono stato proprio ad Alagna con alcuni amici, abbiamo intervistato un simpatico signore nella piccola frazione dove c'è il museo e poi anche il proprietario del bar che fa l'allevatore....e poi un giretto in val d'otro dove c'è una bellissima frazione...ci tornerei molto volentieri ad Alagna!

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cashcb
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2006
Messaggi: 1365
Località: milano

MessaggioInviato: Ven 31 Ago, 2007 7:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non ci credo..........leggi l'mp che ti ho mandato!!!
_________________
Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gabriyzf
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 4726
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Ven 31 Ago, 2007 7:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

o.t.
perchè hanno chiuso l'Indren?

_________________
Fujifilm Finepix S9500 - Fujifilm Finepix F50fd - Album dei Fujisti
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cashcb
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2006
Messaggi: 1365
Località: milano

MessaggioInviato: Ven 31 Ago, 2007 7:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a quel che so gli è scaduta l'omologazione per l'infrastruttura....è li dagli anni 50 Ops
_________________
Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vinx
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2005
Messaggi: 2477
Località: Magliano DM (AQ)

MessaggioInviato: Ven 31 Ago, 2007 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se vuoi vedi le foto del mio fotoreport qui:

Mi scuso in anticipo per la qualita' delle foto, ma su quel forum il limite e' 100Kb quindi ho dovuto comprimerle parecchio.

Confermo che la funivia di punta indren e' stata chiusa per raggiungimento eta' pensionabile Smile Parlando con un gattista di Alagna mi ha detto che per la nuova ci sono i verdi che stanno mettendo i bastoni tra le ruote.

In effetti dal passo dei salati a passo indren e' una bella seccatura... Triste

_________________
Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cashcb
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2006
Messaggi: 1365
Località: milano

MessaggioInviato: Ven 31 Ago, 2007 9:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si, e li mettona fra le ruote per bene Triste pensa che il tracciante è già su!!
_________________
Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
looper
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 978

MessaggioInviato: Ven 31 Ago, 2007 10:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

UMB ha scritto:
giretto in val d'otro dove c'è una bellissima frazione...ci tornerei molto volentieri ad Alagna!


otro è molto bella nelle sue varie frazioni, soprattutto in inverno

guarda nella mia galleria, le due foto con la neve sono li a otro
ne avevo altre in una giornatona di sole appena dopo una bella nevicata ma siccome sono "in uso" per degli stampati non le posso mettere


se sei stato ad alagna probabilmente lo sai, altrimenti pensa che comunque il discorso è tutto collegato
cioè tu da alagna vai a otro, poi giri e sali verso il forric e ti trovi sulla strada del col d'olen. da li 10 minuti dietro l'olen c'è il passo salati dove arrivi da gressoney Smile

UMB ha scritto:

pantaloni giaccavento scaponi (questi qui: http://www.schuhe.net/es/dinamic.asp?content=articoli&lista=ricerca&Lingua=ita&Chiave=Scarpa_Ladakh-GTX-Goretex )


ma dai sono come i miei Smile
allora si no problem, non sono proprio da alta quota ma per quello che devi fare sono ok
i ramponi su quelli che hai li non vanno, si piegano troppo e non hanno l'attacco

se poi proseguirai più avanti in alto o in inverso pensa anche a qualcosa di più pesante tipo un nepal trek o simili, che sono ramponabili, anche senza prendere un vero scafandrato
se non erro sono quelli che ha anche vinx Wink io li uso in inverno ogni tanto, mentre quelli scafandrati per cose così sono impossibili da usare


come dice cashcb i ramponi in teoria li non servono, e trovi gente con le scarpette. non che sia di buon esempio, come al solito più si è equipaggiati meno si trema in caso di rogne Smile
il meteo comunque da' una decina di giorni di stabile

x cashcb: io sono più giù, a inizio valle
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cashcb
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2006
Messaggi: 1365
Località: milano

MessaggioInviato: Sab 01 Set, 2007 10:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

qui mi sa che prima o poi vi offro aperitivo nella piazzetta del museo Ok! Mandrillo ..

io ho questi:
http://www.asolo.com/content.asp?L=1&idMen=409

li uso per tutto, son leggeri (7 etti l'uno), ramponabili, con suola medio rigida-rigida, e con gomma intorno da "roccia".

sui ramponi mi permetto di consigliare sempre quelli laccettati come i "vecchi" camp da cascata, quelli con gli attacchi rapidi....beh....(un mio parente su una via di ghiaccio ne ha perso uno che era montato su un koflach....era uno dei primi modelli....però.....)


p.p.s. looper tu sarai su per il treffen?....non sarai mica il davide, fotografo CAI? Surprised

_________________
Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
looper
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 978

MessaggioInviato: Sab 01 Set, 2007 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

uhm no non sono lui, anche se in realtà forse dovrò proprio fare un malloppone di roba cai a breve Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
UMB
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2006
Messaggi: 6794
Località: Bobbio-Pavia

MessaggioInviato: Sab 01 Set, 2007 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Crying or Very sad Crying or Very sad purtroppo domani non potrò andare Trattieniti
mi dispiace veramente molto Trattieniti

grazie per le informazioni!!
comunque ripeto che sarei molto contento di fare un bel giretto sui monti con un gruppetto del forum!!

_________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vinx
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2005
Messaggi: 2477
Località: Magliano DM (AQ)

MessaggioInviato: Sab 01 Set, 2007 7:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sto un po distante, altrimenti ci tornerei volentieri! Ok!
_________________
Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vinx
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2005
Messaggi: 2477
Località: Magliano DM (AQ)

MessaggioInviato: Sab 01 Set, 2007 7:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cashcb ha scritto:

p.p.s. looper tu sarai su per il treffen?....non sarai mica il davide, fotografo CAI? Surprised


Davide lo trovi sul forum di fuorivia. Non sono mai riuscito a capire se scrive anche qui.

_________________
Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi