photo4u.it


Fuji F30 vs Sony DSC-W80

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
microsoft
nuovo utente


Iscritto: 06 Gen 2007
Messaggi: 25

MessaggioInviato: Ven 31 Ago, 2007 5:45 pm    Oggetto: Fuji F30 vs Sony DSC-W80 Rispondi con citazione

Ciao a tutti,

se possibile vorrei un vostro consiglio circa la scelta tra 2 fotocamere compatte: la fuji F31 e la sony DSC-W80 (http://www.sony.it/view/ShowProduct.action?product=DSC-W80&productsku=DSCW80S.CEE8&site=odw_it_IT&pageType=TechnicalSpecs&imageType=Main&category=DCC+Digital+Still+Cameras#tab).
Potreste anche motivarmi i vostri consigli, così imparo qualcosa?

Grazie 1000 a tutti ed a presto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mau63
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 1348
Località: Robilante CN

MessaggioInviato: Ven 31 Ago, 2007 6:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Partiamo da una cosa sola....il sensore:

F31 6.3 mpx su sensore di 1/1.7 di pollice

Sony 7.2 mpx su sensore di 1/2.5 di pollice

Quindi la Sony ha più mpx in meno spazio e quindi il rumore sarà evidente , e voglio vedere a 800 - 1600 e 3200 come si presentano gli scatti.

Ho visto foto da una F 30 , che non ha il sistema di rilevamento volti , a 800 iso senza problemi in jpg e a 1600 sfruttabilissimi, mentre i 3200 sono da impiegare con giudizio.

Qui ci sono utenti più preparati di me , e sicuramente ti "istruiranno" bene Very Happy

_________________
Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.

http://www.flickr.com/photos/mau63/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
microsoft
nuovo utente


Iscritto: 06 Gen 2007
Messaggi: 25

MessaggioInviato: Ven 31 Ago, 2007 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se come dici 3200 iso si usano in condizioni particolarissime, potrebbe andar bene anche la f20 che ha iso fino a 1600 e le stesse caratteristiche della f30?

Oppure la f40 che ha più mpx su un sensore più grande di quello della f30 e ugualmente 1600 iso.

Quello che, pertanto, vorrei sapere è se 1600 iso sono sufficenti per la maggior parte delle situazioni così concentrarei la mia decisione solo sul sensore e relativi mpx.

Grazie 1000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi