photo4u.it


Nuove ottiche Nikon nei prossimi 12 mesi
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 30 Ago, 2007 3:24 am    Oggetto: Nuove ottiche Nikon nei prossimi 12 mesi Rispondi con citazione

ho ipotizzato un elenco di ottiche che mi aspetto siano lanciate da nikon nei prossimo 12 mesi, in tutto sono 13 e credo che almeno 8/9 siano molto probabili:

AF-S 35mm F/2 oppure F/1,4
AF-S 50mm F/1,2 oppure F/1,4
AF-S 50mm F/1,8
AF-S 85mm F/1,2 oppure F/1,4
AF-S 85mm F/1,8
AF-S 135mm F/2 VR
AF-S 180 oppure 200mm F/2,8 VR
AF-S 300mm F/4 VR
AF-S 18-35 F/4 oppure F3,5-4,5
AF-S 70-200 F/4 VR
AF-S 80-400 F/4,5-5,6 VR
AF-S 55 oppure 60mm F/2,8 micro
AF-S 200mm F/3,5 oppure F/4 VR micro

ovviamente sono tutte ottiche motorizzate AF-S, alcune farebbero la felicità dei possessori delle D40/D40X.

gli zoom sono solo 3 perchè credo che in quel settore nikon stia messa bene dove bisogna innovare è soprattutto sulle ottiche fisse.

Mettete le vostre ipotisi e motivatele Ok!

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Gio 30 Ago, 2007 7:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

13 obiettivi in 12 mesi? Stai scherzando spero... Andrebbe molto bene se ne presentassero 3 o 4 l'anno prossimo.

Come mai secondo te tutti questi obiettivi, che in gran parte già esistono, Nikon vorrebbe motorizzarli? Non credo per gli utenti di D40/D40x che in genere sono fotoamatori della domenica e acquistano il kit o al massimo l'accoppiata 18-55 + 55-200.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 30 Ago, 2007 8:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabio Ferramola ha scritto:
13 obiettivi in 12 mesi? Stai scherzando spero... Andrebbe molto bene se ne presentassero 3 o 4 l'anno prossimo.

Come mai secondo te tutti questi obiettivi, che in gran parte già esistono, Nikon vorrebbe motorizzarli? Non credo per gli utenti di D40/D40x che in genere sono fotoamatori della domenica e acquistano il kit o al massimo l'accoppiata 18-55 + 55-200.


veramente i rumors parlavano di 12 ottiche entro i prossimi mesi se 5 se li son sparate con la presentazione delle D3 e D300 ne rimangono altre 7 e comunque 13 son tanti infatti dicevo che 8/9 sono probabili alcune sono un mio desiderio recondito (vedi 70-200 F4 VR)

Ad un possessore di D40 farebbe comodo un 50ino motorizzzato da poter usare in AF come ottica luminosa e anche un 35 F2 motorizzato potrebbe essere alla portata di questi fotoamatori.

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Gio 30 Ago, 2007 8:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hornet75 ha scritto:
Ad un possessore di D40 farebbe comodo un 50ino motorizzzato da poter usare in AF come ottica luminosa e anche un 35 F2 motorizzato potrebbe essere alla portata di questi fotoamatori.

Mah non lo so, personalmente non conosco nessun possessore di D40 ma non credo che chi acquista una macchina come quella abbia necessità di fissi luminosi, più probabilmente non si pone nemmeno il problema... Comunque ben venga la motorizzazione anche se non ne ho mai sentito la necessità.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 30 Ago, 2007 8:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabio Ferramola ha scritto:

Mah non lo so, personalmente non conosco nessun possessore di D40 ma non credo che chi acquista una macchina come quella abbia necessità di fissi luminosi, più probabilmente non si pone nemmeno il problema... Comunque ben venga la motorizzazione anche se non ne ho mai sentito la necessità.


quindi io che ho la D50 non mi dovevo porre il problema? Il fatto che sto pensando all'85 F/1,8 lo reputi da pazzi? Rolling Eyes

_________________
Le mie foto su flickr


Ultima modifica effettuata da hornet75 il Gio 30 Ago, 2007 8:29 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Gio 30 Ago, 2007 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io confido le 300 f4 VR, cosi si svendono un po' di AF-S 300 f4 e me ne compro uno Very Happy
_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Gio 30 Ago, 2007 8:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io penso che debbano arrivare dei fissi, luminosi o molto, ma penso che in questo momento la parte più scoperta del catalogo Nikon sia proprio quella grandangolare, che tu non hai quasi considerato.

Penso che un 18-20 luminoso AFS possa essere parecchio gradito su FX (ma anche su DX). Non bisogna pensare che col 14-24 abbiano risolto. Non saranno moltissimi a fiondarsi su un chilo -eccellente- da circa 2500 eurozzi. Qualcuno preferirebbe tre-quattro etti -veramente eccelsi- da circa 600 euro. Oltre, naturalmente, il vantaggio della meneggevolezza. Il 20 Nikkor è quello che ha più deluso sul digitale, e va considerato come il grandangolo standard, sia 21 o si spinga a 18. Dunque un fisso tra i 18 e i 21 ci vorrà. E anche un altro fisso tra 20 e 35... Rolling Eyes

I 50 vanno già splendidamente. Mi sembra inutile motorizzarli. Se uscisse un 50, sarà molto luminoso: 1,2 o ancor più. Certamente i tele richiedono maggiore attenzione, e anche in questo campo, dopo gli obici da 90, ci vorrà un 135 veloce, luminoso, visto che gli attuali mostrano i segni dei tempi.

Tre quattro fissi, dunque, ci vorrebbero. Una politica accorta penserebbe anche a zoom di fascia intermedia, tra quelli vertiginosi e quelli per D40. Un paio è prevedibile che siano in cantiere...

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 30 Ago, 2007 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

effettivamente un nuovo 18 fisso mi piacerebbe ma ho paura che costerebbe tanto comunque non ho preso in considerazione i grandangolari perchè penso che il 12-24 per il sensore DX e il costoso 14-24 da abbinare solo all'ammiraglia coprano già bene questa fascia. Forse potrebbeo pensare a qualcosa di più luminoso di un 2,8 come grandangolare fisso.

Un 24mm F1,4 potrebbe essere notevole su FX.

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Gio 30 Ago, 2007 9:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

È questo il punto. Gli zoom non bastano a coprire fasce importanti di quel genere. Osserva questa bruttissima foto:



Le due fotocamere sono profondamente diverse. Una digitale reflex, l'altra telemetro a pellicola, etc. Per me sono del tutto equivalenti perché mi offrono ambedue un campo da 21 millimetri a f/2,8. Il secondo, tra l'altro, non è un obiettivo proprio da buttare via, perché è un Biogon Zeiss...

Puoi immaginare che per usare un grandangolo ampio si debba per forza montarne uno ancor più grande di cinque centimetri e più pesante di mezzo chilo?

Adesso indovina qual è, tra le due fotocamere, quella che uso di più quando giro per strada... Wink

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cenfa19
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2005
Messaggi: 5741
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 30 Ago, 2007 9:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

troppo grande quella sulla destra e soprattutto troppo vistosa.

anche l'obiettivo....






























ok, ti faccio un favore....


domani spedisci pure il 14 Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Gio 30 Ago, 2007 9:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hornet75 ha scritto:
Fabio Ferramola ha scritto:

Mah non lo so, personalmente non conosco nessun possessore di D40 ma non credo che chi acquista una macchina come quella abbia necessità di fissi luminosi, più probabilmente non si pone nemmeno il problema... Comunque ben venga la motorizzazione anche se non ne ho mai sentito la necessità.


quindi io che ho la D50 non mi dovevo porre il problema? Il fatto che sto pensando all'85 F/1,8 lo reputi da pazzi? Rolling Eyes

No, mi riferivo soltanto alla D40. Chi prende una macchina che può montare solo obiettivi motorizzati evidentemente si accontenta del kit o poco più, anche perchè se avesse esigenze diverse senza comunque volere spendere molto prenderebbe appunto una D50 così almeno potrebbe montare qualunque obiettivo AF.

Io vedo l'acquirente "medio" di D40 come colui che dalla compattina vuole farsi la reflex per avere più qualità (che probabilmente non gli serve perchè, se stampa, stampa solo dei 6x9) e perchè la reflex fa più figo quando la porta in vacanza.
La D50 è tutta un'altra cosa, la ritengo praticamente alla pari della D70, quindi un oggetto molto più capace adatto al fotoamatore cosidetto evoluto.

Adesso spero che non legga un possessore di D40 altrimenti si offende...


Ciao
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Gio 30 Ago, 2007 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cenfa19 ha scritto:
anche l'obiettivo....

Ed è il pù grande del gruppo! Very Happy
55 mm di diametro contro i 46 di tutti gli altri. Se monto il 28 sembra una compattozza come ce n'è milioni... Wink
il 14? Spedisco via celere, naturalmente. Celere nel senso di polizia... Smile

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))


Ultima modifica effettuata da _Nico_ il Gio 30 Ago, 2007 9:57 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cenfa19
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2005
Messaggi: 5741
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 30 Ago, 2007 9:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora ti tolgo il disturbo di quegli ingombranti obiettivoni neri...

che faccio lo vengo a ritirare io da te o lo spedisci il 14 Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Gio 30 Ago, 2007 9:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho editato la risposta: via celere, come detto... Very Happy
_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 30 Ago, 2007 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nico pure io sono disposto a liberarti di quella "ingombrante" reflex con relativo obiettivo, ne trarremo vantaggio tutti, credi a me Very Happy

Per Fabio

Se ti sente Renato (renpasa) parlare così della D40 son dolori Very Happy ........fra poco son sicuro che arriva Mi nascondo

Comunque sul forum Nital ho letto di tanti possessori di D40 che il 50mm se lo sono comprati lo stesso e lo usano con soddisfazione in Manual Focus.

Se è passione vera qualcuno è capace che ci monta un 600mm Obiettivi ..........e poi non si è sempre detto investire in ottiche che il corpo prima o poi si cambia? Mandrillo

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 30 Ago, 2007 10:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io vedrei bene un 18 e un 21 leggeri e piccoli ma soprattutto corretti al punto da poterli usare anche per foto di architettura (col 20 è utopia anche su pellicola dove poer il resto va benissimo).
Poi il 135 2.0 afs lo vedo bene, il 105 invece mi piacerebbe una replica del "vecchio" 2.5 ais che costi poco più di un 85 1.8, leggera e compatta.
La motorizzazione dei medio tele la vedo inutile a parte il 135.
Vedrei bene poi una versione g e afs dello storico 80-400vr magari con qualche miglioria costruttiva e ottica, visto che per risparmiare c'è già un buon 70-300.
Il 300 f4 vr lo vedrei bene, mentre dubito che vedremo mai un 70-200 f4.....non rientra nella tradizione nikon.
Il 180 mi piacerebbe con un af più pronto è un obiettivo eccezionale e sarebbe un peccato lasciarlo morire; poi è molto piccolo e leggero, basterebbe motorizzarlo non ci vedo la necessità di una stabilizzazione.
Poi....onestamente non sento la mancanza di altro magari chi ama gli zoom può continuare....
Ripensandoci ma un bel 24mm nuovo nuovo e una rivisitazione del 28 non mi dispiacerebbero, poi il 35 magari un 1.4 ci vorrebbe anche senza motorizzazione per mantenerlo entro dimensioni umane.
E i decentrabili? Nikon non ha più in catalogo un grandangolo decentrabile il che mi pare assurdo....sarebbe l'ora di riproporne uno.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"


Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Ven 31 Ago, 2007 12:34 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LeftHanded
nuovo utente


Iscritto: 23 Ago 2007
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Ven 31 Ago, 2007 12:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabio Ferramola ha scritto:
hornet75 ha scritto:
Fabio Ferramola ha scritto:

Mah non lo so, personalmente non conosco nessun possessore di D40 ma non credo che chi acquista una macchina come quella abbia necessità di fissi luminosi, più probabilmente non si pone nemmeno il problema... Comunque ben venga la motorizzazione anche se non ne ho mai sentito la necessità.


quindi io che ho la D50 non mi dovevo porre il problema? Il fatto che sto pensando all'85 F/1,8 lo reputi da pazzi? Rolling Eyes

No, mi riferivo soltanto alla D40. Chi prende una macchina che può montare solo obiettivi motorizzati evidentemente si accontenta del kit o poco più, anche perchè se avesse esigenze diverse senza comunque volere spendere molto prenderebbe appunto una D50 così almeno potrebbe montare qualunque obiettivo AF.

Io vedo l'acquirente "medio" di D40 come colui che dalla compattina vuole farsi la reflex per avere più qualità (che probabilmente non gli serve perchè, se stampa, stampa solo dei 6x9) e perchè la reflex fa più figo quando la porta in vacanza.
La D50 è tutta un'altra cosa, la ritengo praticamente alla pari della D70, quindi un oggetto molto più capace adatto al fotoamatore cosidetto evoluto.

Adesso spero che non legga un possessore di D40 altrimenti si offende...


Ciao
Fabio


Ecco un possessore di D40, che però non si offenderà!
Se posso dare la mia modestissima opinione non penso che la Nikon con la D40 avesse in mente un acquirente medio come lo hai descritto tu. Certo ce ne saranno parecchi così, ma io vedrei questa macchina come un primo step nel mondo delle reflex digitali, a un prezzo più che competitivo per attirare nuove masse. Ci saranno quelli che considereranno la D40 il punto di arrivo e pertanto prenderanno uno o due obiettivi "economici" per completare il corredo (es. AF-S 55-200 con o senza VR) e ci saranno quelli, come me, che vedranno nella D40 un'ottima palestra per farsi le ossa con uno strumento semplice, amplieranno piano piano il parco ottiche per poi fare il salto verso una delle sorelle maggiori del catalogo.

In questa prospettiva, ampliare l'offerta di obiettivi AF-S è coerente con la mia teoria e, di conseguenza, non mi sembrerebbe strano se nei prossimi 12 mesi la Nikon lanciasse più ottiche rispetto alla media degli anni passati. Parte di questa riflessione non è dettata da conoscenze specifiche sul mercato fotografico ma da semplici riflessioni di chi ha fatto studi economici, quindi se sto sparando cavolate grosse come montagne chiedo scusa in anticipo! Wink

P.S: detto questo, il primo obiettivo che dalla prossima settimana farà compagnia al 18-55 in kit sarà un bel 50ino col quale dovrò ovviamente focheggiare a mano... cosa che mi intriga parecchio!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Ven 31 Ago, 2007 12:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi, ho armadi e borse per tenere fotocamere anche più ingombranti della D200 (o più "vecchie", come la D70), quindi continuate tranquillamente con le vostre. Se proprio desiderate vi farò un a foto decente della D200 col 14, così ve la stampate 50x70... Smile

Però era un po' che non portavo la D200 a fare due passi, ultimamente s'era cuccata solo ambienti interni, luci di palta, a 1600 ISO: i lavori peggiori, da travet, perciò l'altro giorno l'ho portata al mare a far due passi, proprio nella configurazione "massima vistosità", ahimè (tele a parte).

Qualcuno, vedendomi, ha subito chiesto: "è un reporter?". Nessuno dice cose del genere quando giro con la Contax. Quindi ho dovuto fare per un po' il pesce lesso, far finta di fotografare conchiglie -per sembrare più scemo del solito- mi sono accanito sui dettagli d'una barca di salvataggio, e solo dopo questa manfrina ho potuto far qualche foto alle persone...

LeftHanded ha scritto:
In questa prospettiva, ampliare l'offerta di obiettivi AF-S è coerente con la mia teoria e, di conseguenza, non mi sembrerebbe strano se nei prossimi 12 mesi la Nikon lanciasse più ottiche rispetto alla media degli anni passati.

La D40 ha costituito il primo passo, non da tutti inteso, verso una riorganizzazione dei modelli e delle ottiche, che saranno motorizzate, almeno nelle versioni zoom. Forse anche qualche fisso.
A qualcuno sembra strano, ma la D40 in fondo è erede delle varie F50, F65, e così via.

Se ciò avvenisse il mercato delle D40 e delle compagne che la seguiranno si amplierà ulteriormente, e io sarò frai suoi acquirenti: macchina compatta, leggera, pratica: quello che ci vuole per girare con discrezione -e qualità, se usciranno le ottiche giuste.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Ven 31 Ago, 2007 9:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Comunque uscendo per un attimo dal seminato, devo dire che sono da poco tornato dalle vacanze in Francia e ho fatto un piccolo "sondaggino" sulle dslr che ho visto in mano ai turisti:

- di D40 neanche l'ombra, come di D50 (ma sono più nuove...)
- TANTISSIME D70, ce l'avevano praticamente tutti
- forse una o due D80, ma anch'essa è molto nuova
- un paio di D200

In casa Canon invece ho visto molte 400D e 350D.

Ho visto una sola Olympus e una Sony Alpha.

Evidentemente tanta gente con l'uscita della D80 si è fiondata sulle D70 d'occasione, che ho sempre ritenuto un'ottima macchina specialmente per chi come me apprezza i corpi un po' grossi e con tanti bottoni.

Comunque a onor di cronaca devo dire che 7 macchine su 10 erano Nikon, pensavo di vedere lo strapotere di Canon e invece sono rimasto proprio sorpreso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
al_fa
utente


Iscritto: 02 Mgg 2007
Messaggi: 248
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 31 Ago, 2007 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

su su Nico che la street si può fare anche con una dSRL Wink


io credo che manchi un bel 50 luminosissimo (f/1.0 o f/1.2), o un 35 molto luminoso (f/1.4), ne potranno godere sia gli utilizzatori di DX che di full frame (chiamarlo FX proprio non mi va giù questo nuovo formato, non ha senso, è un FF e basta)


un saluto,
Alessandro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi