photo4u.it


parliamoci chiaro: il vero problema è la timidezza.
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
picagetto
utente


Iscritto: 20 Apr 2004
Messaggi: 373
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 19 Gen, 2005 8:14 pm    Oggetto: parliamoci chiaro: il vero problema è la timidezza. Rispondi con citazione

ho comprato una a70 per imparare e onestamente devo ancora capire se il fatto che non sono ancora riuscito ad usarla in modo manuale sia una cosa di cui mi debbo vergognare o no.

per ora adotto la tattica (quando posso) faccio la foto in priorità di diaframma in base alle poche e rudimentali regole che ho imparato (chiuso per maggiore profondità di campo e viceversa) e poi la faccio in automatico... ed è sempre meglio quella in automatico Triste

il problema è che spesso mi trovo davanti una bella situazione da fotografare o un bel soggetto ma il primo pensiero è "se faccio questa foto quello viene e mi manda a quel paese...." oppure "mi prenderanno tutti per pazzo!!" Mah Mah

se avessi una digit reflex magari sembrerei meno stupido... però ho preso una "entry level" proprio per imparare!!! non posso comprare una macchina da 500 euro solo per passare come "l'artista al lavoro"!!!!!!

allora senza coprirmi di insulti ditemi voi come posso andare in giro e fotografare senza farmi problemi, come posso capire quali sono le impostazioni che + mi si addicono (tempo-diaframma) nelle varie situazioni, se è possibile in che modo posso riuscire a fare foto migliori di quelle che mi consiglia l'esposimetro???

Mi nascondo Mi nascondo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuseppe Di Capua
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 2501
Località: Castellammare di Stabia

MessaggioInviato: Mer 19 Gen, 2005 10:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

spiegati meglio...
nn capisco se il tuo problema è legato alle conoscenze "tecniche" mancanti o al fatto che ti imbarazza metterti a fare foto con la compatta (che poi nn capisco perchè... ti dovrebbe imbarazzare...)

_________________
"dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mer 19 Gen, 2005 10:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un consiglio semplice semplice.
Usa l'impostazione program e fai fare tutto alla macchina, almeno per i primi tempi e poi compra un po di faccia tosta dal salumiere Very Happy anzi, meglio, fattela incartare dalla commessa LOL LOL
Ok scherzo, ma neanche tanto, fai tutte le foto che vuoi e fregatene di quello che può pensare chi ti vede.

Ciao Enzo Ciao

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Derby
non più registrato


Iscritto: 02 Ott 2004
Messaggi: 7688
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 19 Gen, 2005 10:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

>ph|dreamer| ha scritto:
spiegati meglio...
nn capisco se il tuo problema è legato alle conoscenze "tecniche" mancanti o al fatto che ti imbarazza metterti a fare foto con la compatta (che poi nn capisco perchè... ti dovrebbe imbarazzare...)


In effetti... Rolling Eyes
L'imbarazzo, se vai per strada a fotografare ciò che ti capita sotto gli occhi, è abbastanza normale e con l'abitudine diventerà normale anche se non sparirà del tutto; comunque non avrai più problemi a fare la foto, e sopporterai l'imbarazzo conseguente (per me più o meno sta accadendo così).
Per quanto riguarda l'uso delle impostazioni manuali, mi sembra più che logico, proprio per questo genere di foto, lasciare alla macchina la velocità dell'impostazione; non vedo cosa ci sia da vergognarsi, l'importante è che tu sappia cosa stai facendo.
Se per ogni street che ho fatto avessi dovuto regolare il tempo e il diaframma, buonanotte! Molto meglio, se vuoi lavorare in manuale, imparare l'esposizione media corretta, impostarla, e poi sopportare il fatto che avrai quasi metà delle foto un pochino sovraesposte, quasi metà un pochino sottoesposte, e circa un decimo perfette (non so perchè, ma si distribuiscono così... LOL )
Oppure vai tranquillo con la priorità di otturatore o di diaframma, a seconda dei casi: nessuno te lo verrà a contestare Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
picagetto
utente


Iscritto: 20 Apr 2004
Messaggi: 373
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 19 Gen, 2005 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

>ph|dreamer| ha scritto:
spiegati meglio...
nn capisco se il tuo problema è legato alle conoscenze "tecniche" mancanti o al fatto che ti imbarazza metterti a fare foto con la compatta (che poi nn capisco perchè... ti dovrebbe imbarazzare...)


cercavo di spiegare che fare le foto con una macchina semiprofessionale ti può far passare per uno che ci lavora....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Derby
non più registrato


Iscritto: 02 Ott 2004
Messaggi: 7688
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 19 Gen, 2005 10:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

picagetto ha scritto:
>ph|dreamer| ha scritto:
spiegati meglio...
nn capisco se il tuo problema è legato alle conoscenze "tecniche" mancanti o al fatto che ti imbarazza metterti a fare foto con la compatta (che poi nn capisco perchè... ti dovrebbe imbarazzare...)


cercavo di spiegare che fare le foto con una macchina semiprofessionale ti può far passare per uno che ci lavora....


Capisco l'aspetto psicologico, che conta certamente, ma ti assicuro che non ti sentirai affatto meno imbarazzato quando avrai una bella macchina pro o semipro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuseppe Di Capua
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 2501
Località: Castellammare di Stabia

MessaggioInviato: Gio 20 Gen, 2005 8:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

guarda, io ero meno imbarazzato quando andavo in giro con la dsc-v1 ora che giro con la d70 spesso sento commenti: "ehi ma questo chi è?" prima passavo più inosservato e soprattutto per la street era assai meglio...
_________________
"dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tetsuro
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2004
Messaggi: 1407
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 20 Gen, 2005 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La questione imbarazzo è sacrosanta, soprattutto se ti metti a fotografare in faccia persone che non conosci (non è che tutti vogliano essere fotografati). Secondo me è un problema 'etico', non è necessario fotografare le persone in faccia se non per necessità di lavoro. Io il massimo che fotografo è qualche bella ragazza ma NON MI FACCIO MAI SGAMARE, altrimenti mi sentirei poco a mio agio (non solo con la gente ma anche con me stesso). Al pudore degli altri non ci pensa mai nessuno?

Preferisco fare foto agli oggetti inanimati e soprattutto alla famiglia.

_________________
Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Gio 20 Gen, 2005 10:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

>ph|dreamer| ha scritto:
guarda, io ero meno imbarazzato quando andavo in giro con la dsc-v1 ora che giro con la d70 spesso sento commenti: "ehi ma questo chi è?" prima passavo più inosservato e soprattutto per la street era assai meglio...


uguale esperienza. adesso giro con la 300d con l'obiettivo con il paraluce, sono individuato quasi subito. per le street sono dell'avviso che piu' la macchina e' piccola e piu' non dai nell'occhio. sto giusto pensando all'akuisto di una compatta (con funzioni manuali) film....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuseppe Di Capua
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 2501
Località: Castellammare di Stabia

MessaggioInviato: Gio 20 Gen, 2005 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cmq a questo proposito è illuminante la guida alla street photography di EDgar, nn ci sono solo consigli tecnici, andate nella sezione e cercatela... Ok!
_________________
"dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Derby
non più registrato


Iscritto: 02 Ott 2004
Messaggi: 7688
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 20 Gen, 2005 10:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tetsuro ha scritto:
Secondo me è un problema 'etico', non è necessario fotografare le persone in faccia se non per necessità di lavoro. Io il massimo che fotografo è qualche bella ragazza ma NON MI FACCIO MAI SGAMARE


LOL E meno male che valuti il problema "etico"! Very Happy
Comunque, non sono d'accordo sul fatto che non vadano fotografate le persone in faccia (che ti sgamino o meno...); al contrario, credo che si debba sviluppare sufficiente faccia tosta per fotografare in qualsiasi situazione la tua creatività lo richieda.
La questione etica riguarda piuttosto la condizione del fotografato, che quella del fotografo. Il limite è definito, direi, dal proprio cinismo.
Per quanto riguarda discorsi circa la privacy ecc. se la foto la fai per te stesso e non la pubblichi, il problema non si pone; salvo (ovviamente) il superamento di limiti della decenza, per alcuni dei quali si configurano anche dei reati, ma in quel caso non parlerei di fotografia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giuseppe Di Capua
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2004
Messaggi: 2501
Località: Castellammare di Stabia

MessaggioInviato: Gio 20 Gen, 2005 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quando voglio fotografare qualcuno sulla cui reazione sono indeciso, mi avvicino, cerco di attaccare discorso, senza mai nascondere la macchina però, parlo di altro magari, cerco di stabilire una comunicazione con la "preda" poi chiedo se è disposto a farsi fotografare, gli spiego che sono un fotografo di strada... in genere mi va bene, nn mi è mai capitato di essere respinto, alle volte ho anche regalato poi quella foto.

grazie ad EDgar.

_________________
"dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 20 Gen, 2005 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

i temi proposti da picagetto sono due:

a) come usare una digitale compatta per fare street photography.

Beh direi non ci sono eccessivi problemi, anzi ce ne sono pochissimi. usala pure in priorità di diaframmi, imposta un diaframma medio (es.: 5.6) e scatta. Non otterrai alcun miglioramento, anzi probabilmente solo un peggioramento usando i controlli completamente manuali. E per due ragioni: 1) nelle compatte digitali come la tua le fuznioni manuali sono nascoste nei menu e poco pratiche e veloci da usare e 2) perchè gli automatismi di esposizione moderni sono così buoni nell'uso generale, che difficilmente puoi migliorarli con una impostazione manuale, a meno che tu non sia MOLTO esperto. In caso contrario vai tranquillo in automatico.

Tieni anche presente che, essendo la profondità di campo di una compatta digitale enorme, non hai nemmeno alcuna necessità di effettuare una messa a fuoco di precisione manuale, o comunque calcoli particolari: con un diaframma medio hai sempre tutto a fuoco. Infatti quando usi l'ottica nella sua escursione grandangolare a 35mm (che nella street photography è la norma), in realtà usi un 7mm!! Con PdC praticamente totale.

b) Come afftrontare la gente nella street. Beh, non vorrei ripetermi, leggete la mia guidina, però è chiaro che in generale bisogna essere normali e rilassati, senza dare l'impressione di lavorare per i servizi segreti!

Tenete presente che l'uso di una compatta digitale o di una analogica a telemetro come la Leica M o la Bessa Voigtlander sono molto adatti alla street, più di una sofisticata Reflex digitale, perchè attirano meno l'attenzione.

ciao edgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tetsuro
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2004
Messaggi: 1407
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 20 Gen, 2005 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Derby ha scritto:
LOL E meno male che valuti il problema "etico"! Very Happy
Comunque, non sono d'accordo sul fatto che non vadano fotografate le persone in faccia (che ti sgamino o meno...); al contrario, credo che si debba sviluppare sufficiente faccia tosta per fotografare in qualsiasi situazione la tua creatività lo richieda.
La questione etica riguarda piuttosto la condizione del fotografato, che quella del fotografo. Il limite è definito, direi, dal proprio cinismo.
Per quanto riguarda discorsi circa la privacy ecc. se la foto la fai per te stesso e non la pubblichi, il problema non si pone; salvo (ovviamente) il superamento di limiti della decenza, per alcuni dei quali si configurano anche dei reati, ma in quel caso non parlerei di fotografia...


Cosa succede se quella persona si ribella e ti getta la macchina chissà dove?
Non è solo una questione di faccia tosta ma di rispetto per le persone che non vogliono essere fotografate.

_________________
Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Gio 20 Gen, 2005 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Persone che tu invece fotografi, senza farti sgamare... non puoi parlare di rispetto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Derby
non più registrato


Iscritto: 02 Ott 2004
Messaggi: 7688
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 20 Gen, 2005 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tetsuro ha scritto:
Derby ha scritto:
LOL E meno male che valuti il problema "etico"! Very Happy
Comunque, non sono d'accordo sul fatto che non vadano fotografate le persone in faccia (che ti sgamino o meno...); al contrario, credo che si debba sviluppare sufficiente faccia tosta per fotografare in qualsiasi situazione la tua creatività lo richieda.
La questione etica riguarda piuttosto la condizione del fotografato, che quella del fotografo. Il limite è definito, direi, dal proprio cinismo.
Per quanto riguarda discorsi circa la privacy ecc. se la foto la fai per te stesso e non la pubblichi, il problema non si pone; salvo (ovviamente) il superamento di limiti della decenza, per alcuni dei quali si configurano anche dei reati, ma in quel caso non parlerei di fotografia...


Cosa succede se quella persona si ribella e ti getta la macchina chissà dove?
Non è solo una questione di faccia tosta ma di rispetto per le persone che non vogliono essere fotografate.


Si si sono assolutamente d'accordo! Ok! ma non è che per questo sia più "etico" fotografare senza essere visto Wink

Comunque è chiaro che non suscitare tale reazione è compito della sensibilità del fotografo. A me personalmente, ponendo attenzione a questo, non è mai successo niente di neanche lontanamente paragonabile ad una reazione violenta, al massimo una occhiataccia!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Jesus
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2004
Messaggi: 973

MessaggioInviato: Ven 21 Gen, 2005 12:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

comprendo bene l'effetto imbarazzo e ti assicuro che con una reflex digitale peggiora perche' fai l'effetto "paparazzo" :>
come ha detto edgar ci vorrebbe una bella leica a telemetro ...

_________________
- viaggiareinbici.com - Vendi le tue foto su shutterstock.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 21 Gen, 2005 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Jesus ha scritto:
come ha detto edgar ci vorrebbe una bella leica a telemetro ...


una bella M6 è sicuramente una piccola e discreta "libidine" fotografica, ma se non ci si vuole svenare basta anche una Minox 35GT (80€) o una Olympus XA (la mitica a uovo circa 100/120€ secondo versioni) o una Rollei 35. Sono macchinette piccolissime, discrete e soprattutto non sembrano serie, per cui nessuno penserà mai che qulle foto possano essere pubblicate.

EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tetsuro
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2004
Messaggi: 1407
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 21 Gen, 2005 11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Derby ha scritto:
Si si sono assolutamente d'accordo! Ok! ma non è che per questo sia più "etico" fotografare senza essere visto Wink

Comunque è chiaro che non suscitare tale reazione è compito della sensibilità del fotografo. A me personalmente, ponendo attenzione a questo, non è mai successo niente di neanche lontanamente paragonabile ad una reazione violenta, al massimo una occhiataccia!

Ciao


Indubbiamente. Very Happy Wink

Però ci può stare, perché rischiare la propria buona macchina per riprendere degli sconosciuti? Mah
Può capitare che dentro la foto rimanga per caso una persona, in quel caso si cancella la foto... ma fotografando apposta senza chiedere ognuno si prende le sue responsabilità.

_________________
Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Capasso
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2004
Messaggi: 1063
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 21 Gen, 2005 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Comprendo in quanto ci sono passato, ma non sono d'accordo con quanto detto.
Il problema non e' la macchina...il problema e' la testa...
McCurry ti avrebbe risposto: gironzola un poco con la macchina al collo, dopo un poco diventera' invisibilie...
evita di sfoderarla come se fosse una sciabola, tienila li e portala all'occhio quando credi sia opportuno, non vergognarti di fare il fotografo, solo sii garbato e fai foto di gusto...
Se poi sei in posti pericolosi, allora la questione si complica...

Quindi, se comprare una macchina piu' piccola, o che credi sia adatta ti fa stare piu' a tuo agio va bene, ma sii consapevole che non e' il mezzo il vero impedimento.

Tra l'altro ritengo che una macchinetta digitale di questi tempi, sia piu' invisibile di un cappello sgargante...

_________________
www.raffaelecapasso.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi