Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
taker utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 3742
|
Inviato: Gio 30 Ago, 2007 2:10 am Oggetto: obiettivi canon |
|
|
ciao a tutti,
qualcuno di voi conosce il significato esatto di tutte le sigle
degli obiettivi canon? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Gio 30 Ago, 2007 12:09 pm Oggetto: |
|
|
abbastanza, quale vuoi sapere?
-EF li monti su apsc e ff (quasi tutti asferici, correggono i raggi di luce)
-EF-S solo per apsc (macchine che montano ef-s)
-DO utilizza elementi ottici difrattivi (obiettivo piccolo e leggero con grande qualita')
-MP-E obiettivo fatto appositamente per la macrofotografia
-MACRO (obiettivo per riprese ravvicinate) mette a fuoco un immagine, su pellicola o sensore, della stessa dimensione del soggetto (in questo caso il rapporto e' 1:1)
-I o III etc. e' la versione dell'obiettivo (obiettivi esistenti vengono riprogettati per migliorarli)
-TS-E obiettivi decentrabili e basculanti
-EXTENDER moltiplicatori di focale
-L l'obiettivo fa parte della serie professionale L, utilizzano elementi a bassa dispersione (UD) e materiali come fluorite
-IS l'obiettivo monta uno stabilizzatore d'immagine, compensa i movimenti della mano consentendo l'utilizzo di tempi di ripresa piu' lunghi (dipende che versione monta, piu' o meno da 2 a 3 stop, 4 mi sembra nel nuovo canon 70 200 f4 is o forse 3 non ricordo)
-USM l'obiettivo integra un motore ultrasonico, messa a fuoco rapida e silenziosa, l'obietivo "motorizzato"
quale manca? _________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
taker utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 3742
|
Inviato: Gio 30 Ago, 2007 4:07 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille!!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Gio 30 Ago, 2007 8:19 pm Oggetto: |
|
|
Aggiungo che esistono due tipi di USM:
- RING: velocissimo, montato su molte ottiche serie L e su alcune normali
- non ring: con motore non ad anello, meno veloce e preciso
Questa caratteristica non viene menzionata da canon nelle sigle, la puoi scoprire comunque sulle schede tecniche o su alcuni siti specializzati.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
taker utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 3742
|
Inviato: Gio 30 Ago, 2007 8:42 pm Oggetto: |
|
|
...non oso nemmeno immaginare quanto possa costare un obiettivo USM ring...grazie cmq  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Gio 30 Ago, 2007 10:45 pm Oggetto: |
|
|
taker ha scritto: | ...non oso nemmeno immaginare quanto possa costare un obiettivo USM ring...grazie cmq  |
Il Canon 28-135is ad esempio monta un motore di messa a fuoco USM ring ed è stabilizzato nonostante sia da moltissimo tempo sul mercato: costo nuovo 480 euro, usato 350.
Non è l'unico obiettivo non professionale con USM ring, ma è il primo che mi è venuto in mente, ora non ricordo quali siano gli altri.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TurniNotturni operatore commerciale

Iscritto: 15 Lug 2004 Messaggi: 2593 Località: Trieste
|
Inviato: Gio 30 Ago, 2007 10:56 pm Oggetto: |
|
|
teod ha scritto: | Aggiungo che esistono due tipi di USM:
- RING: velocissimo, montato su molte ottiche serie L e su alcune normali
- non ring: con motore non ad anello, meno veloce e preciso
Questa caratteristica non viene menzionata da canon nelle sigle, la puoi scoprire comunque sulle schede tecniche o su alcuni siti specializzati.
Ciao |
...preciso solo che i motori USM non ad anello vengono chiamati MicroUSM...
...poi esiste il MM (MicroMotor) tipo quello montato nel 50ino MkII...
...ed infine l'AFD (ArcFormDrive) tipo quello montato nel 24 f/2.8...
Bye
TurniNotturni _________________ ...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2007 11:03 am Oggetto: |
|
|
TurniNotturni ha scritto: | teod ha scritto: | Aggiungo che esistono due tipi di USM:
- RING: velocissimo, montato su molte ottiche serie L e su alcune normali
- non ring: con motore non ad anello, meno veloce e preciso
Questa caratteristica non viene menzionata da canon nelle sigle, la puoi scoprire comunque sulle schede tecniche o su alcuni siti specializzati.
Ciao |
...preciso solo che i motori USM non ad anello vengono chiamati MicroUSM...
...poi esiste il MM (MicroMotor) tipo quello montato nel 50ino MkII...
...ed infine l'AFD (ArcFormDrive) tipo quello montato nel 24 f/2.8...
Bye
TurniNotturni |
Thanks per la precisazione, non mi venivano in mente i nomi.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tesino73 utente
Iscritto: 24 Mar 2006 Messaggi: 58 Località: Battipaglia (SA)
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2007 11:08 am Oggetto: |
|
|
ciao, sapreste dirmi se conoscete il modello canon 100-300 L 5,6????
è un modello fuori produzione però è sempre un serie L!!!!
altrimenti mi consigliate qualcosa di simile anche non canon???
grazie _________________ Canon 60D - Canon 24-105 L IS - Canon 70-300 IS - Canon 50mm F 1.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2007 1:21 pm Oggetto: |
|
|
70 300 IS USM? _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tesino73 utente
Iscritto: 24 Mar 2006 Messaggi: 58 Località: Battipaglia (SA)
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2007 1:31 pm Oggetto: |
|
|
ciao ander,
quindi deduco che non conosci il vecchio 100-300 serieL.
oltre a quello che mi consigli, 70-300IS, c'è qualche altre ottica ad esempio in casa Sigma??? cosa ne dici del 100-400 IS canon??? e del 70-300 IS DO????
grazie _________________ Canon 60D - Canon 24-105 L IS - Canon 70-300 IS - Canon 50mm F 1.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2007 1:48 pm Oggetto: |
|
|
70 300 IS DO consta come un 70 200 L.... il 70 300IS e' uscito dopo e a 300 e' ancora nitido rispetto al vecchio 75 300 IS e 70 300 IS DO.
in casa sigma c'e' il 100 300 F4 per rimanere sui costi del DO, per spendere poco l'ottimo 70 300 con l'anello rosso.... o se vuoi esagerare col prezzo il 120 300 F2,8. _________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tesino73 utente
Iscritto: 24 Mar 2006 Messaggi: 58 Località: Battipaglia (SA)
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2007 2:00 pm Oggetto: |
|
|
quindi vado tranquillo sul 70-300 IS????
si adatta bene anche alla 5d??? perchè sono in attesa che mi arrivi a giorni......
altrimenti anche il sigma 100-300 mi senbra buono.
c'è qualcuno che lo conosce di persona.........?????? _________________ Canon 60D - Canon 24-105 L IS - Canon 70-300 IS - Canon 50mm F 1.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2007 3:00 pm Oggetto: |
|
|
scusami, tra un po ti arriva la 5D e chiedi le differenze tra i 70 300IS e il 100 400?
prendilo tranquillamente, certo era meglio 70 200 2,8L e 300 F4 fisso... _________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tesino73 utente
Iscritto: 24 Mar 2006 Messaggi: 58 Località: Battipaglia (SA)
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2007 3:18 pm Oggetto: |
|
|
quindi mi garantisci che posso "accontentarmi" del 70-300 IS in abbinamento alla 5D?????
considera che sono poco più che un amatore............
perciò ti chiedo scusa per le mie domande che possono sembrare stupide!!!
al limite, considerato il prezzo, potrei pensare al 70-200 f.4, però poi credo che sulla 5D resto un po corto... _________________ Canon 60D - Canon 24-105 L IS - Canon 70-300 IS - Canon 50mm F 1.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2007 3:46 pm Oggetto: |
|
|
tesino73 ha scritto: |
considera che sono poco più che un amatore............. |
in che cosa pensi che la 5d sia superiore alla 20d?
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tesino73 utente
Iscritto: 24 Mar 2006 Messaggi: 58 Località: Battipaglia (SA)
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2007 5:25 pm Oggetto: |
|
|
al momento credo in nulla perchè non l'ho ancora provata!!!!
però per le foto di ritratti e paesaggi che faccio io, dicono sia superiore....
e poi mia moglie insiste per regalarmela!!!!! _________________ Canon 60D - Canon 24-105 L IS - Canon 70-300 IS - Canon 50mm F 1.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TurniNotturni operatore commerciale

Iscritto: 15 Lug 2004 Messaggi: 2593 Località: Trieste
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2007 8:23 pm Oggetto: |
|
|
tesino73 ha scritto: | al momento credo in nulla perchè non l'ho ancora provata!!!!
però per le foto di ritratti e paesaggi che faccio io, dicono sia superiore....
e poi mia moglie insiste per regalarmela!!!!! |
...attenzione a non confondere "più adatta" con "superiore"...
...la 5D ha quel qualcosina in più che la rende più adatta, almeno secondo me, al tipo di foto che vuoi fare...
...ottimi ritratti, paesaggi ed anche un pò di "azione" puoi farli anche con la 20D...
...come avevi detto tu stesso nell'altro post contano più manico e buoni vetri...
Bye
TurniNotturni _________________ ...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|