Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AleLampo nuovo utente
Iscritto: 27 Ago 2007 Messaggi: 6
|
Inviato: Lun 27 Ago, 2007 10:48 am Oggetto: Consigli scelta fotocamera per condizioni particolari. |
|
|
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto, sono nuovo qui...
Premetto che non sono un grande conoscitore della materia "Fotografia", chiedo quindi a tutti voi un po' d'aiuto nella scelta che devo compiere...
Nei prossimi giorni dovrò acquistare una fotocamera digitale... provo a spiegarvi le caratteristiche preponderanti che dovrebbe avere questa macchina (scusate l'ignoranza in materia):
- Flash (e quant'altro possa servire) per foto esclusivamente in interni con luce scarsa (ritratti oppure anche persone in movimento)
- Zoom ottico buono (da 6x in su)
- Grandangolo (28?) per foto di gruppo
- Buona portabilità (compatta)
- Budget massimo 300/400euro
Ho cercato un po' su internet, finora ho trovato la Casio EX-V7, la Panasonic TZ3 e la Ricoh Caplio R6...
Voi tra queste 3 (oppure anche altri modelli) cosa mi consigliate?
Grazie in anticipo per l'aiuto che vorrete darmi... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 27 Ago, 2007 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Lun 27 Ago, 2007 6:32 pm Oggetto: |
|
|
Quanto compatta? Da taschino? _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleLampo nuovo utente
Iscritto: 27 Ago 2007 Messaggi: 6
|
Inviato: Lun 27 Ago, 2007 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Beh andy_g sto cercando un giusto compromesso tra tutte le caratteristiche che mi servono...
Ho letto qua e là varie review di queste 3 fotocamere e, per quel poco che ho potuto capirci, la migliore sembrerebbe essere la Ricoh Caplio R6.
La mia paura più grande però è che in interni, facendo foto al massimo dello zoom ottico, il flash possa non bastare ad illuminare i soggetti ed avere buone foto.
Quali sono le caratteristiche che devo guardare per confrontare questo aspetto nelle varie fotocamere? Quali sono i dati da confrontare? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frozen utente attivo
Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 695
|
Inviato: Mar 28 Ago, 2007 11:18 am Oggetto: |
|
|
I flash inseriti nell compatte in genere sono scarsini, hanno una portata di pochi metri.
Nelle caratteristiche delle fotocamere sono quasi sempre indicati 2 valori, la portata del flash in metri in posizione grandangolo, e la portata in posizione tele, che ti danno un'idea della "potenza".
Questi valori sono riferiti alla sensibilita' 100ISO (di solito). Cio' significa che se aumenti gli iso, aumenta anche la portata del flash.
Pero', se per te e' molto importante un ottimo flash, io ti consiglerei una macchina con l'attacco per il flash aggiuntivo (qualche modello c'e').
Ciao. _________________ --------------------------------------
Vendo Panasonic Lumix LX7 (nel mercatino di photo4u)
-------------------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleLampo nuovo utente
Iscritto: 27 Ago 2007 Messaggi: 6
|
Inviato: Gio 30 Ago, 2007 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Più continuo a girare su internet e più mi convinco che la Ricoh Caplio R6, tra le 3, sia la migliore.
Oggi però ho letto una news dove viene annunciata la R7, che succederà alla R6, con risoluzione di 8,1MP (+1MP) e un nuovo controllo più accurato del rumore ad alti valori di ISO...
Se non sbaglio, correggetemi, alti valori di ISO potrebbero essere necessari per le foto che dovrò andare a fare io? Dico bene? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2007 10:17 am Oggetto: |
|
|
Purtroppo quando i costruttori annunciano un miglior controllo del rumore (soprattutto se contemporaneamente aumentano i megapixel) in genere si risolve tutto in immagini pasticciate e troppo morbide che neanche i migliori programmi di riduzione di rumore riescono più a gestire (ci sono purtroppo dozzine di illustri esempi).
Quanto al flash, è vero che sono scarsini ma è anche raro che in interni si utilizzi il massimo zoom.
Quello che ti consiglio io, a meno che tu non voglia prendere una fuji serie S che hanno un sensore migliore, è badare ai seguenti parametri:
luminosità dell'obiettivo alla massima focale,
risoluzione del sensore non esagerata,
stabilizzatore ottico di immagine,
buona impugnabilità e possibilmente mirino (la presa è più salda se guardi attraverso il mirno piuttosto che il display),
possibilità di scattare in RAW (è poi più facile gestire il rumore). _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simos nuovo utente

Iscritto: 13 Lug 2006 Messaggi: 31 Località: Pietrasanta-Versilia
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2007 10:32 am Oggetto: |
|
|
apparte il grandangolo che parte da 36mm nn sembra male questa nuova canon che dovrebbe uscire nei prossimi giorni
http://www.dpreview.com/news/0708/07082004canonsx100is.asp
che ne pensate?? _________________ Nikon D50+Sigma 18-125+Nikkor 70-300+Nikon Sb-800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleLampo nuovo utente
Iscritto: 27 Ago 2007 Messaggi: 6
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2007 11:04 am Oggetto: |
|
|
Un po' massicciotta per essere una compatta (46mm), però lo zoom 10x e quel flash che viene su tipo periscopio ( ) mi fanno molta gola!!!
...
Citazione: | Quanto al flash, è vero che sono scarsini ma è anche raro che in interni si utilizzi il massimo zoom |
andy purtroppo è quello che dovrò andare a fare proprio io, l'ideale sarebbe riuscire a fare primi piani a manifestazioni in palestre con persone in movimento in poca luce, rimanendo fuori dal perimetro d'azione, e senza l'ausilio di flash supplementari e cavalletti.... Detta così sembrerebbe quasi roba da Mission Impossible!!
Citazione: | Nelle caratteristiche delle fotocamere sono quasi sempre indicati 2 valori, la portata del flash in metri in posizione grandangolo, e la portata in posizione tele, che ti danno un'idea della "potenza".
|
Citazione: | luminosità dell'obiettivo alla massima focale |
Non riesco proprio a capire dove trovare questi importanti dati nelle tabelle caratteristiche, per poterli confrontare... potreste darmi una mano? E che valore dovrebbero avere? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2007 11:45 am Oggetto: |
|
|
Se questo è il tuo scopo principale ti consiglio di rinunciare ad un po' di compattezza. Infatti se vuoi buona luminosità del superzoom, mirino e magari anche una slitta per il flash devi orientarti verso machine non compattissime. Inoltre ti farebbe comodo uno zoom veloce e non rumoroso, quindi con la ghiera. Infine valuta bene, e qui è più difficile perchè devi spulciarti tutte le recensioni, la capacità di mettere a fuoco velocemente e precisamente con poca luce.
Facile no?
L'apertura massima alle focali minima e massima è di solito indicata sui siti delle case o, se vuoi tutte le schede insieme, su siti di recensioni come ad esempio WWW.DPREVIEW.COM _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleLampo nuovo utente
Iscritto: 27 Ago 2007 Messaggi: 6
|
Inviato: Ven 31 Ago, 2007 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | L'apertura massima alle focali minima e massima è di solito indicata sui siti delle case o, se vuoi tutte le schede insieme, su siti di recensioni come ad esempio WWW.DPREVIEW.COM |
Ma che "range" di valori dovrei cercare per essere sicuro del risultato? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frozen utente attivo
Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 695
|
Inviato: Sab 01 Set, 2007 12:00 pm Oggetto: |
|
|
AleLampo ha scritto: |
(...)
Se non sbaglio, correggetemi, alti valori di ISO potrebbero essere necessari per le foto che dovrò andare a fare io? Dico bene?
|
Se vuoi fare foto in interni, ma statiche (cioe' senza persone o oggetti in movimento), gli alti iso non ti servono. E' molto meglio impostare 50 ISO ed usare un trepiede.
Gli alti ISO ti potrebbero invece servire per scene con persone che si muovono, cosi' da poter evitare l'uso del flash e preservare la luce originale. Oppure anche per estendere la portata del flash.
Ciao. _________________ --------------------------------------
Vendo Panasonic Lumix LX7 (nel mercatino di photo4u)
-------------------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frozen utente attivo
Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 695
|
Inviato: Sab 01 Set, 2007 12:09 pm Oggetto: |
|
|
AleLampo ha scritto: |
Ma che "range" di valori dovrei cercare per essere sicuro del risultato? |
F2.8-4.3, per esempio, significa che la luminisita' in posizione grandangolo e' 2.8 ed in posizione tele e' 4.3. Un numero piu' piccolo indica un obiettivo piu' luminoso e quindi migliore.
Altre volte i numeretti sono indicati cosi, 1:2.8-4.3, ma il significato non cambia.
F1 e' la luminosita' dell'occhio umano, e cioe' il termine di confronto.
Un obiettivo con F4 e' quindi 4 volte meno luminoso dell'occhio.
Ciao. _________________ --------------------------------------
Vendo Panasonic Lumix LX7 (nel mercatino di photo4u)
-------------------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|