Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
charlie82 nuovo utente
Iscritto: 20 Ago 2007 Messaggi: 4
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2007 5:43 pm Oggetto: Ricerca Filtro per Leica m4 con obiettivo Summilux 50 |
|
|
Sto cercando da un pò di tempo un filtro uv per proteggere l'obiettivo della mia m4.
Finora, accertato essere necessario un filtro di diametro 43, l'unico risultato è stato un filtro polarized della canon di circa dieci anni più vecchio di me..
Acquistando una custodia ho scoperto che la nomenclatura leica dei filtri dell'epoca della m4 è differente da quella comune, utilizzando all'epoca sigle h1234x e simili. (avevamo provato un h2 coevo, ma troppo stretto di un paio di millimetri)
Su internet si trovano vari usati, ma purtroppo non avendo idea della sigla del filtro corretta non so davvero che pesci pigliare.
Se qualcuno fosse a conoscenza del codice corretto ... ;D
Grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
charlie82 nuovo utente
Iscritto: 20 Ago 2007 Messaggi: 4
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2007 5:17 pm Oggetto: |
|
|
Un'altra cosa.. la macchina secondo voi ha bisogno di una "pulizia / lubrificata" come consigliato sul sito leica?
La uso da tre / quattro anni senza problemi.. e probabilmente da una ventina almeno non ha avuto alcuna revisione (anni in cui è rimasta completamente ferma).
Nel caso qualcuno saprebbe consigliarmi qualche centro di fiducia a Milano?
Grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxberek utente
Iscritto: 18 Mar 2007 Messaggi: 100
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 12:36 am Oggetto: |
|
|
Un vecchio saggio leicista diceva: mai filtri davanti ad un Leitz! (soprattutto un Summilux..).
Comunque non vedo il problema: un qualsiasi E43 della B+W o al limite della Hoya dovrebbe andare bene; dai un occhiata qui:
http://www.prezzifotousato.it/5-TabelleA/tab_Leica_M.htm
Per la revisione (che sarebbe meglio fare, non fosse altro che per tarare il telemetro, l'otturatore e fare una bella lubrificazione) prova a sentire in zona Milano:
http://www.newoldcamera.com/index.aspx
Loro principalmente vendono, ma può darsi che facciano anche riparazione o che ti sappiano indicare un lab.
Se vuoi andare "alla grande" (e sul sicuro..) c'è Sam.Ca di Genova: sono assolutamente i migliori (autorizzati Leica)
SAM.CA s.n.c. - Via dei Landi, 15/r -. 16151 Genova Sampierdarena. Tel. 010/412237
Saluti.
Edgar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
charlie82 nuovo utente
Iscritto: 20 Ago 2007 Messaggi: 4
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 7:26 am Oggetto: |
|
|
Grazie Edgar!!
.. sulla questione filtro - summilux .. hai ovviamente ragione al 100% ;D .. ma in certe condizioni (proprio per proteggere l'obiettivo) preferivo cercare di averne uno nella borsa!
Ora che so finalmente un produttore che ne fa del diametro giusto sono a cavallo: grazie!!
Proverò ad andare a sentire newoldcamera, se sono un rivenditore probabile ci sia da fidarsi quantomeno sul consiglio che mi daranno.. Immagino che per la revisione la spennata sarà di un paio di centinaia di euro giusto?
Genova purtroppo è un pochino troppo fuori mano  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxberek utente
Iscritto: 18 Mar 2007 Messaggi: 100
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 12:48 pm Oggetto: |
|
|
Valore della "spennata" + o - giusto.. (anche a Genova..).
Saluti e buone foto.
Edgar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 28 Ago, 2007 8:33 pm Oggetto: |
|
|
Valore della spennata genovese da 300 a 350 euro...così mi è stato detto, la dovrò fare alla mia m4 , va bene ma 40 anni cominciano a essere tanti e i lubrificanti e il telemetro non so come stanno, anche se la messa a fuoco è precisa, a quanto vedo in foto.....
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
charlie82 nuovo utente
Iscritto: 20 Ago 2007 Messaggi: 4
|
Inviato: Gio 30 Ago, 2007 7:22 pm Oggetto: |
|
|
.. in effetti sono andato in un rivenditore leica a Verona, e mi hanno consigliato proprio il centro di Genova (dicendomi fra l'altro che mentre quello di Opera milanese, consigliato sul sito leica, è preferibile per le macchine attuali, per quelle più datate: ad occhi chiusi a Genova).
L'unico problema è che sinceramente non mi fido a spedirla. Anche se l'assicuro il valore monetario non è assolutamente neppure comparabile a quello della macchina... ..
Un'altra cosa vista la gentilezza di tutti.. .. ho scoperto di avere l'antiriflesso della prima lente dell'obiettivo rovinato.
Avendo iniziato da poco a fare foto bianco-nero mi sono accorto che in certe foto in controluce appariva una macchia sempre della stessa forma / dimensione sempre nel medesimo punto. All'inizio ho pensato potesse essere un difetto del rullino, ma guardando meglio il summilux (pur non essendo graffiato) se gli punto un'alogena sulla lente, ad una certa inclinazione vedo una piccola macchia: a quell'inclinazione mentre tutta la lente è color violetto, in un punto è al contrario trasparente.
E' un difetto rimediabile?
Mi affido sempre ai genovesi? .. o non c'è speranza ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|