Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
daniele56 utente attivo
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 2566 Località: Toscana
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Gio 30 Ago, 2007 3:27 pm Oggetto: |
|
|
bella l'ultima luce che colpisce le cime...
questo primo piano ha un potenziale altissimo, ma che non risalta con questa luce...non so se una flashatina avrebbe potuto aiutare...oppure dovevi tornarci ad un altro orario
_________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 30 Ago, 2007 3:32 pm Oggetto: |
|
|
cius ha scritto: | bella l'ultima luce che colpisce le cime...
questo primo piano ha un potenziale altissimo, ma che non risalta con questa luce...non so se una flashatina avrebbe potuto aiutare...oppure dovevi tornarci ad un altro orario  |
Quoto cius, le trame dei rami avrebbero meritato piu' luce.
_________________
Regolamento Come pubblicare le vostre foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gregzz utente attivo

Iscritto: 20 Nov 2006 Messaggi: 4040 Località: macerata
|
Inviato: Gio 30 Ago, 2007 3:38 pm Oggetto: |
|
|
...luce nn delle migliori come gia notato,..penalizza un interessante scorcio montano,...sottoesposta la vegetazione in secondo piano,...ma per catturare la luce della parte alta nn potevi fare altro suppongo,...era da doppia esposizione forse...ciaoo Fra
_________________ ..ma cmq... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
daniele56 utente attivo
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 2566 Località: Toscana
|
Inviato: Gio 30 Ago, 2007 4:10 pm Oggetto: |
|
|
cius ha scritto: | bella l'ultima luce che colpisce le cime...
questo primo piano ha un potenziale altissimo, ma che non risalta con questa luce...non so se una flashatina avrebbe potuto aiutare...oppure dovevi tornarci ad un altro orario  |
Grazie Cius,sempre puntuale...devo dire che il colpo di flash l'ho pure dato,ma la luce era veramente poca,ho privilegiato l'esposizione per le cime e ho dovuto aprire le fill light in post.
Riguardo il ritornare in altro momento...bè non ci sarebbe stata questa Enrosadira!!!
Ciao
_________________ danielegiuntini's photos on Flickriver |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Gio 30 Ago, 2007 4:12 pm Oggetto: |
|
|
La luce mi pare ottima. Forse l'esposizione non è la più azzeccata. Questa è una foto che necessita di una doppia esposizione (o un ND...)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
daniele56 utente attivo
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 2566 Località: Toscana
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
daniele56 utente attivo
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 2566 Località: Toscana
|
Inviato: Gio 30 Ago, 2007 4:42 pm Oggetto: |
|
|
Dopo avere letto i vostri suggerimenti ho voluto fare una veloce prova.
Questa è un'altra versione ottenuta con una doppia esposizione "artigianale"..ossia lavorando su di un solo file in post dato che non possiedo scatti multipli.
Gradirei sapere cosa ne pensate.
_________________ danielegiuntini's photos on Flickriver |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Gio 30 Ago, 2007 4:49 pm Oggetto: |
|
|
a me sembra sensibilmente migliorata!
se poi selettivamente riuscissi a scurire il piede pur mantenendo chiare le radici sarebbe decisamente da appendere!
complimenti!
_________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
daniele56 utente attivo
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 2566 Località: Toscana
|
Inviato: Gio 30 Ago, 2007 5:06 pm Oggetto: |
|
|
cius ha scritto: | a me sembra sensibilmente migliorata!
se poi selettivamente riuscissi a scurire il piede pur mantenendo chiare le radici sarebbe decisamente da appendere!
complimenti! |
Tipo cosi'??? sempre molto approssimativamente
_________________ danielegiuntini's photos on Flickriver |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 30 Ago, 2007 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Ho letto con interesse la discussione tra te e cius. Mi sembra che il risultato finale sia un miglioramento dell'immagine. Ho imparato qualcosa anch'io. Grazie 4u. Daniele aiuto : Moiazze ? Ottima la composizione su 3-5 piani che da un enorme profondità all'immagine
Ciao Lilian
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
daniele56 utente attivo
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 2566 Località: Toscana
|
Inviato: Gio 30 Ago, 2007 6:57 pm Oggetto: |
|
|
lilian ha scritto: | Ho letto con interesse la discussione tra te e cius. Mi sembra che il risultato finale sia un miglioramento dell'immagine. Ho imparato qualcosa anch'io. Grazie 4u. Daniele aiuto : Moiazze ? Ottima la composizione su 3-5 piani che da un enorme profondità all'immagine
Ciao Lilian |
Grazie a te Lilian...non è la Moiazza, ma sono la
Croda da Lago ed il Formin visti dalla strada del passo Giau.
_________________ danielegiuntini's photos on Flickriver |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Gio 30 Ago, 2007 7:07 pm Oggetto: |
|
|
molto bella complimenti
ciao mauri
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
daniele56 utente attivo
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 2566 Località: Toscana
|
Inviato: Gio 30 Ago, 2007 9:24 pm Oggetto: |
|
|
OK Cius...sono arrivato anch'io ad un risultato simile sul tronco,usando lo strumento scherma e brucia,però anche se l'immagine ne guadagna in lucentezza devo dire che ci stiamo molto allontanando da come mi era apparsa la visione al momento dello scatto e che penso venga maggiormente interpretata dalla primissima versione e quindi stiamo entrando in un'altro campo.
_________________ danielegiuntini's photos on Flickriver |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Gio 30 Ago, 2007 9:37 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella. Ovviamente sarebbe stata ancora più interessante con un cielo leggermente più saturo, ma capisco che i compromessi per salvare luci ed ombre non hanno consentito di spingersi oltre.
Riccardo
_________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Gio 30 Ago, 2007 9:41 pm Oggetto: |
|
|
daniele56 ha scritto: | ci stiamo molto allontanando da come mi era apparsa la visione al momento dello scatto |
in effetti piano piano l'ho snaturata....scusa daniele...mi sono fatto prendere la mano
buona serata
_________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
daniele56 utente attivo
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 2566 Località: Toscana
|
Inviato: Gio 30 Ago, 2007 9:47 pm Oggetto: |
|
|
cius ha scritto: | daniele56 ha scritto: | ci stiamo molto allontanando da come mi era apparsa la visione al momento dello scatto |
in effetti piano piano l'ho snaturata....scusa daniele...mi sono fatto prendere la mano
buona serata  |
Ma ti pare..è stato un piacere cercare le correzioni "in diretta"
A presto
_________________ danielegiuntini's photos on Flickriver |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Gio 30 Ago, 2007 9:47 pm Oggetto: |
|
|
enrosadira splendida, come bellissimo è il tronco contorto; parere pers. opinabilissimo: ritaglierei via il masso a sinistra, e la terra in basso;
bella, comunque
_________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
daniele56 utente attivo
Iscritto: 03 Lug 2006 Messaggi: 2566 Località: Toscana
|
Inviato: Gio 30 Ago, 2007 9:51 pm Oggetto: |
|
|
marranza ha scritto: | enrosadira splendida, come bellissimo è il tronco contorto; parere pers. opinabilissimo: ritaglierei via il masso a sinistra, e la terra in basso;
bella, comunque  |
Grazie Marco
Enrosadira, letteralmente il "diventare di color rosa", un fenomeno straordinario per cui le pareti rocciose delle Dolomiti, data la loro peculiare composizione di carbonato di calcio e magnesio, assumono al calar del sole ed in giornate caratterizzate da un'atmosfera particolare, una colorazione rosa che passa gradatamente al viola.
Fin qui le spiegazioni scientifiche. Ma è forse più suggestivo e romantico credere alle leggende dei "Monti Pallidi" che narrano del magico regno del popolo dei nani governati da Re Laurino che, sul Catinaccio, aveva il suo splendido giardino, tutto coperto di rose. Il buon Laurino decise di prendere in moglie la bellissima principessa Similda e mandò tre dei sui nani a chiederla in sposa. Al rifiuto della principessa, Re Laurino si risolse a ricorrere alla magia ed a rapirla. Dopo sette anni il fratello di Similda, grazie alla presenza delle rose, riuscì a trovare il Regno di Laurino e dopo un'aspra battaglia il re dei nani fu sconfitto. Finito nelle mani dei guerrieri stranieri, Laurino maledisse i fiori che lo avevano tradito e ordinò che le rose non fiorissero più ne' di giorno ne' di notte. Ecco perché ancora oggi, a quell'ora del giorno, sulle splendide montagne della Dolomiti fiorisce l'Enrosadira.
_________________ danielegiuntini's photos on Flickriver |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|