photo4u.it


Domandina

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
atropico
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2007
Messaggi: 3748
Località: Padova

MessaggioInviato: Mer 29 Ago, 2007 2:32 pm    Oggetto: Domandina Rispondi con citazione

volendo digitalizzare un' immagine analogica, si deve per forza scannare una stampa, o si può scannare direttamente il negativo?
_________________
marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
jar79
utente


Iscritto: 29 Ago 2004
Messaggi: 409
Località: Modena

MessaggioInviato: Mer 29 Ago, 2007 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esistono scanner che scansionano i negativi direttamente...non so quanto poi sia possibile utilizzare le scansioni per la stampa, sinceramente non l'ho mai fatto....ho sempre scansionato a basse risoluzioni solo per vedere la foto, messa a fuoco, inquadratura...e se cerchi nel forum mi sembra di ricordare diverse discussioni in cui si mettevano a confronto diversi tipi di scanner.

Se riesco a ritrovarne qualcuna te lo dico

Ciao Ciao antonio

_________________
Censimento P4u Emilia Romagna
Canon EOS 40D - Sigma 17-35 mm f2.8-4 DG EX HSM - Canon 28-105 mmm 3.5/4.5 USM - Flash 580EX II
Olympus OM1 - 50 mm 1.8 - 28 mm 2.8 - Epson 2480
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 29 Ago, 2007 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le scansioni professionali sono sempre fatte su negativo/diapositiva.
Esistono ovviamente degli scanner appositi e non i semplici accessori che si applicano agli scanner piani, che forniscono risultati in genere un po' deludenti.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
atropico
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2007
Messaggi: 3748
Località: Padova

MessaggioInviato: Gio 30 Ago, 2007 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dunque mi par di capire che se voglio digitalizzare per bene un' immagine, devo portare il negativo o la dia a un laboratorio? E così facendo, che qullità finale ottengo? E all' incirca quanto puo' costare?
_________________
marco
Le fotografie sono disegni della luce. Io tento di fare meno danni possibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fast2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2006
Messaggi: 2082
Località: underground

MessaggioInviato: Gio 30 Ago, 2007 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la soluzione piu' economica è di portare al lab i rullini da sviluppare. La scansione in alta risoluzione di 36 negativi in un lab prof. costa 8-12 euro a seconda delle quantità di rullini Smile
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 30 Ago, 2007 3:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La qualità finale di una scansione prof. fatta con scanner a tamburo arriva ad esempio su certi scanner Imacon a 8000 DPI ottici (non interpolati). Questo significa che da un negativo 24 x 36 dovresti tirare fuori un file da circa 7500 x 11300 pixel !
Direi quindi che dovresti vedere bene la grana del tuo film......

Uno scanner per film molto più amatoriale come i Minolta (credo che stia finendo la produzione) o i Nikon arrivano sui 4-5000 DPI. Comunque con risultati molto soddisfacenti.
Se il tuo lavoro è consistente, ad esempio alcune centinaia di scansioni, con quel che spendi in un laboratorio ti paghi tranquillamente uno di questi scanner. Che al limite, se proprio non ti serve più, puoi rivendere tranquillamente.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi