Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
katageo utente
Iscritto: 01 Apr 2005 Messaggi: 319
|
Inviato: Dom 19 Ago, 2007 2:59 pm Oggetto: Ma perchè sono aumentati i costi dei rullini?!??? |
|
|
Parlo di internet, perchè i negozi fisici ormai non sono nemmeno da prendere in considerazione...
I costi sono aumentati del 10-20%... vedo NEOPAN 400 135/36 fino a 5.50 euro!!!!!!!
Che succede?!??
Dove mi consigliate di prendere le pellicole?!?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Dom 19 Ago, 2007 3:04 pm Oggetto: |
|
|
io ho appena comprato 4 tmax 400 da 36 pose e un ilford 50 iso sempre b/n per un totale di 16.50 euro... concorrenziale? _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
katageo utente
Iscritto: 01 Apr 2005 Messaggi: 319
|
Inviato: Dom 19 Ago, 2007 3:07 pm Oggetto: |
|
|
credo di no....
che prezzi!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Dom 19 Ago, 2007 3:08 pm Oggetto: |
|
|
azzz e devo anche dire che ho sbagliato a scrivere perchè i rullini tmax erano 3 e non 4....  _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
katageo utente
Iscritto: 01 Apr 2005 Messaggi: 319
|
Inviato: Dom 19 Ago, 2007 3:12 pm Oggetto: |
|
|
...oddio...
ma dove l'hai presi?!?? in un negozio immagino...
io cerco di comprare "all'ingrosso" da FOTOMATICA, TUTTOFOTO e DIGITALFOTO... fino a poco fa avevano prezzi accettabili...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Dom 19 Ago, 2007 4:45 pm Oggetto: |
|
|
Immagino che non sia così tanto conveniente prenderli on-line considerati i costi di trasporto a tuo carico.
Io a Cagliari ne trovo ancora parecchi. _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fotorep utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2006 Messaggi: 1173 Località: FIRENZE
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2007 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Forse facendoli da te puoi risparmiare. Compri una "pizza" (pellicola) da xx metri, del genere che di solito usi, acquisti anche l'apparecchino conta fotogrammi, i caricatori te li fai dare da qualche labofotografico (vuoti usati) e così ti cimenti nel fai da te, ovvero ti prepari i rullini con quanti fotogrammi vuoi, è molto semplice, l'ho ftto per diversi anni con pellicola B/N. Tutto l'occorrente lo puoi trovare dal grossista, ed una volta acquistata la macchinetta ti rimane per sempre. Potrebbe essere una soluzione, in fondo è lo stesso sistema che si usa per le cartucce delle stampanti, le ricarichiamo e...risparmiamo. _________________ Fuji s7000 - Fuji s9500 - Canon 40D
Ottiche: Sigma 18-50 f/2.8 ex-dc - Canon 55-250 f/4-5.6 ef-s is - Canon 50 f/1.4 usm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vassi utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1396
|
Inviato: Mer 22 Ago, 2007 7:42 pm Oggetto: |
|
|
Confermo, i produttori hanno aumentato i costi delle pellicole!!! Qualcuno sa i motivi?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
katageo utente
Iscritto: 01 Apr 2005 Messaggi: 319
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 10:03 am Oggetto: |
|
|
La bobinatrice funziona solo per il BN...e mi hanno detto che c'è il rischio di rigare la pellicola...
Possibile che abbiano aumentato 0.50 cents ogni rullino?!??
Scriviamo una protesta a nome di noi forumisti?!??  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fotorep utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2006 Messaggi: 1173 Località: FIRENZE
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 1:33 pm Oggetto: |
|
|
E' una dura lotta alla sopravvivenza!
Il vinile è già da tempo che è stato sostituito dai supporti magnetici che per primi furono i CD.
I registratori vocali sono stati spodestati da piccoli lettori MP3 che utilizzano piccole memorie. Videoregistratori VHS che utilizzavano cassette nastro, sono stati sostituiti da videoregistratori DVD, stessa cosa è accaduta per le videocamere, adesso la nuova generazione propone gia con HD, miniDVD, e schede memoria.
La produzione di cassette audio e videocassette è molto diminuita a causa di questa repentina trasformazione, ma non del tutto cessata; logicamente meno richiesta= meno produzione= costo maggiore dell'articolo.
Adesso è toccato anche al settore fotografico, le nuove macchine fotografiche digitali stanno spodestando le classiche analogiche e naturalmente le fabbriche produttrici di pellicola fotografica hanno risentito di questo cambiamento, riducendo notevolmente la quantità, anche perchè soggetta ad una scadenza. La minore produzione, per la stessa ragione menzionata sopra, fa lievitare il prezzo anche delle pellicole.
Rincari che naturalmente sono accusati principalmente da fotoamatori e non dai professionisti che possono caricare i costi, con i dovuti aumenti, all'utente finale.
Mantenere le tradizioni, molte volte risulta dispendioso, e non voler far morire la fotografia (amatoriale) da pellicola è uno di questi casi.
Arriveremo così molto presto a trovare in commercio solo pellicole per professionisti e a dei prezzi molto elevati.
I fotoamatori saranno così indirizzati sempre maggiormente sul digitale, che sicuramente evolvendosi sarà in continuo miglioramento ed anche sempre più apprezzato. La pellicola non rimarrà che un piacevole ricordo! _________________ Fuji s7000 - Fuji s9500 - Canon 40D
Ottiche: Sigma 18-50 f/2.8 ex-dc - Canon 55-250 f/4-5.6 ef-s is - Canon 50 f/1.4 usm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gandalfk7 utente attivo
Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 1437 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2007 1:47 pm Oggetto: |
|
|
Fotorep ha scritto: | E' una dura lotta alla sopravvivenza!
Il vinile è già da tempo che è stato sostituito dai supporti magnetici che per primi furono i CD.
I registratori vocali sono stati spodestati da piccoli lettori MP3 che utilizzano piccole memorie. Videoregistratori VHS che utilizzavano cassette nastro, sono stati sostituiti da videoregistratori DVD, stessa cosa è accaduta per le videocamere, adesso la nuova generazione propone gia con HD, miniDVD, e schede memoria.
La produzione di cassette audio e videocassette è molto diminuita a causa di questa repentina trasformazione, ma non del tutto cessata; logicamente meno richiesta= meno produzione= costo maggiore dell'articolo.
Adesso è toccato anche al settore fotografico, le nuove macchine fotografiche digitali stanno spodestando le classiche analogiche e naturalmente le fabbriche produttrici di pellicola fotografica hanno risentito di questo cambiamento, riducendo notevolmente la quantità, anche perchè soggetta ad una scadenza. La minore produzione, per la stessa ragione menzionata sopra, fa lievitare il prezzo anche delle pellicole.
Rincari che naturalmente sono accusati principalmente da fotoamatori e non dai professionisti che possono caricare i costi, con i dovuti aumenti, all'utente finale.
Mantenere le tradizioni, molte volte risulta dispendioso, e non voler far morire la fotografia (amatoriale) da pellicola è uno di questi casi.
Arriveremo così molto presto a trovare in commercio solo pellicole per professionisti e a dei prezzi molto elevati.
I fotoamatori saranno così indirizzati sempre maggiormente sul digitale, che sicuramente evolvendosi sarà in continuo miglioramento ed anche sempre più apprezzato. La pellicola non rimarrà che un piacevole ricordo! |
NO!
e io poi con cosa mi diverto? _________________ Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
katageo utente
Iscritto: 01 Apr 2005 Messaggi: 319
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|