photo4u.it


nikkor 50 1.2
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
anteriorechiuso
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2007
Messaggi: 2107
Località: Osasio (TO)

MessaggioInviato: Mer 29 Ago, 2007 11:17 pm    Oggetto: nikkor 50 1.2 Rispondi con citazione

Qualcuno saprebbe dirmi quanti modelli esistono di questa belva,ed il loro rispettivo valore "A"

Grazie infinite

_________________
LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
anteriorechiuso
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2007
Messaggi: 2107
Località: Osasio (TO)

MessaggioInviato: Mer 29 Ago, 2007 11:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Intendevo dire il prezzo se in stato "A"

Grazie

_________________
LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Gio 30 Ago, 2007 7:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ai 50mm F/1,2



Ai-S 50mm F/1,2



esistono anche un K 55mm F/1,2 - Ai 55mm F/1,2 - Ai 58mm f/1,2 Noct - Ai-S 58mm F/1,2 Noct

Non conosco il valore delle ottiche nel mercato dell'usato.

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 30 Ago, 2007 8:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il prezzo di un 50 1.2 va dai 350 euro ai 500, dipende dalle offerte che trovi, il noct 58 1.2 nettamente superiore mai meno di 1000 euro a volte assai di più.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
anteriorechiuso
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2007
Messaggi: 2107
Località: Osasio (TO)

MessaggioInviato: Ven 31 Ago, 2007 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille signori!
_________________
LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Serenissimo Doge
utente attivo


Iscritto: 23 Giu 2004
Messaggi: 766
Località: Moneglia, Riviera di Levante

MessaggioInviato: Sab 01 Set, 2007 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si trova anche un 55/1,2 S pre AI du cui è facile trovarne modificati AI. E' una via di mezzo che, se con le lenti in perfetto stato ha una resa molto buona, seppur non eccellente. I migliori sono i Noct prima serie, praticamente introvabili. E cari come la peste (dipende dal sistema di fusione, taglio e molatura delle lenti asferiche, allora estremamente complicato e fragile).
_________________
Doge
nu se peu sciüsciâ e sciurbî---Qualche attrezzo...---LIGURIA@Photo4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
F2AS
nuovo utente


Iscritto: 02 Set 2007
Messaggi: 7
Località: Cassino-Sora-Atina-Oxford

MessaggioInviato: Mer 05 Set, 2007 5:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho un 50 1:1,2 dal 1979 e lo uso per foto in interni B/W ma il mio mostro è il Nikkor AI-smc 1,4..non lo cambierei con nessun 50 al mondo!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
shrike
utente attivo


Iscritto: 01 Giu 2006
Messaggi: 907
Località: Perugia

MessaggioInviato: Gio 06 Set, 2007 1:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hornet75 ha scritto:
Ai 50mm F/1,2



Ai-S 50mm F/1,2





Sbav Sbav Sbav

_________________
[...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nokin
utente


Iscritto: 14 Giu 2007
Messaggi: 142
Località: Lago Maggiore

MessaggioInviato: Gio 06 Set, 2007 5:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ti piace cosi' tanto te lo posso vendere. E' nuovissimo e molto poco usato. Se hai una D200 non comprarlo perche' soffre di retrofocus.
Matricola 371069.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
shrike
utente attivo


Iscritto: 01 Giu 2006
Messaggi: 907
Località: Perugia

MessaggioInviato: Ven 07 Set, 2007 9:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nokin ha scritto:
Se ti piace cosi' tanto te lo posso vendere. E' nuovissimo e molto poco usato. Se hai una D200 non comprarlo perche' soffre di retrofocus.
Matricola 371069.


grazie, ma è troppo oneroso per le mie finanze acquistare un altro 50mm (seppur eccezzionale, ben inteso!), il gruzzoletto lo vorrei deviare su focali diverse! grazie in ogni caso!!!!

_________________
[...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
truzziano
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2007
Messaggi: 661
Località: mordor - ronco scrivia (GE)

MessaggioInviato: Ven 07 Set, 2007 1:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nokin ha scritto:
Se ti piace cosi' tanto te lo posso vendere. E' nuovissimo e molto poco usato. Se hai una D200 non comprarlo perche' soffre di retrofocus.
Matricola 371069.


scusa ma se meti a fuoco ovviamente in manuale come fa a soffrire di retrofocus???
ciao
t

_________________
"to tray handshake for fist"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pianozzo
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2006
Messaggi: 1013
Località: Marina di Carrara (MS)

MessaggioInviato: Ven 07 Set, 2007 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alcuni AI/AIS soffrono di front-back focus su D200, cioè la macchina ti accende il led verde ma il fuoco è cannato Wink
L'alternativa sarebbe ignorare il segnale di messa a fuoco e fare ad occhio, purtroppo i mirini delle digitali non sono come i mirini delle vecchie Nikon manuali...sono delle caverne LOL
Esistono i vetrini di messa a fuoco a stigmometro che potrebbero risolvere il problema...

_________________
"Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per due mesi la rata della macchina. " John Belushi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nokin
utente


Iscritto: 14 Giu 2007
Messaggi: 142
Località: Lago Maggiore

MessaggioInviato: Ven 07 Set, 2007 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Massi'...scusate. Ho usato un termine che non ha nulla a che vedere con il difetto che riscontro io. Retrofocus e' un'altra cosa.
Intendevo dire che l'immagine sul vetrino di messa a fuoco e' perfetta. Dopo lo scatto mi accorgo che il fuoco reale e' piu' verso di me di un paio o tre di cm.
Probabile che si chiami backfocus questo inconveniente.
Se nemmeno questo e' il termine giusto, per favore ditemi voi che razza di inconveniente e' questo e perche' si verifica. Anche sull'85/1.4 noto lo stesso difetto.
Ma se l'immagine e' perfetta nel mirino perche' non lo e' sul sensore? Forse perche' e' una ottica FF?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 07 Set, 2007 3:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A che distanza si presenta il problema?
Con gli obiettivi luminosissimi esiste un noto problema fisico chiamato focus shift ovvero slittamento del fuoco tanto maggiore tanto minore è la distanza dal soggetto, ad esempio col nuctilux 1.0 di leica è difficilissimo ed occore molta perizia mettere a fuoco al sotto dei 2 metri, lo stesso problema si pone con il 50 1.2 nikon.
I motivi sono fisici ma non chiedermi di spiegarteli perché esattamente non li ricordo e sarei molto impreciso Smile .
Se trovo l'articolo che analizza la questione ti posto il link.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 07 Set, 2007 3:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco il link ad un articolo piuttosto complesso che tratta la questione...
spostamento fuoco brevi distanze

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nokin
utente


Iscritto: 14 Giu 2007
Messaggi: 142
Località: Lago Maggiore

MessaggioInviato: Ven 07 Set, 2007 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max,
grazie della risposta e del prezioso link.
Cribbio, mi girano le scatole vedere un obiettivo nuovissimo (usato si e no 10 volte) che non si comporta bene con la D200. A f 1.2 non e' certo una lama pero' sulla F5 e F6 non ho mai riscontrato una sfocatura simile.
Ora, il backfocus potrebbe essere un disallineamento del sensore? Faro' le prove di rito con la Focus Chart e poi tirero' le conclusioni.

La distanza incriminata e' normalmente di 1.5-->2 mt. ma anche a 10-15 mt il problema si manifesta. La parte non focheggiata da me ma che risulta a fuoco sul sensore e' sempre verso di me e non oltre il soggetto, ovvero piu' distante da me. Ho fatto delle prove con il MicroNikkor 60/2.8 e con l'85/1.4 ed il risultato e' sempre una sfocatura verso di me. Bella storia.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 07 Set, 2007 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh in questo caso va controllata la macchina non c'è dubbio, ovviamente facendo ben presente il problema, magari prova a parlarne anche nel forum nital.... in genere la pdc utile è (non è scientifico ma universalmente riconosciuto valido) 1/3 davanti al soggetto e 2/3 dietro (ovvero una pdc di 3mt sarà un metro dal soggetto davanti e 2 metri dietro al soggetto, verifica con la scala della pdc su un tuo obiettivo manuale i rapporti sono all'incirca questi)...
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sslazio 1900
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1775
Località: Tivoli (RM)

MessaggioInviato: Ven 07 Set, 2007 7:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Curioso... in assistenza ci mettono 5 minuti a dirti se la macchina va bene, io l'ho fatto oggi con l'80-200, hanno dei Toolkit che da Nikon che controllano le tolleranze.

A me e' andata bene, 80-200 e macchina sono perfetti... aveva un problema un filtro... vediamo se dice bene anche a te.

_________________
Varia ferraglia Nikon
Cameraoscurista n° 189
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lucnikon
utente


Iscritto: 10 Ago 2006
Messaggi: 395
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 08 Set, 2007 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sslazio 1900 ha scritto:
Curioso... in assistenza ci mettono 5 minuti a dirti se la macchina va bene, io l'ho fatto oggi con l'80-200, hanno dei Toolkit che da Nikon che controllano le tolleranze.

A me e' andata bene, 80-200 e macchina sono perfetti... aveva un problema un filtro... vediamo se dice bene anche a te.


Signori, il controllo effettuato dal riparatore ufficiale Nikon di Roma è stato fatto ad una distanza di circa 1,5 mt, con f2,8... questo stando a quanto mi hanno detto sulle procedure Nikon: fate voi i vostri calcoli sull'accuratezza nello sfasamento di messa fuoco di pochi cm!!!
Ovviamente per loro la D200 va bene... Smile
Detto questo anche la mia D200 soffre dello stesso problema, riscontrato con 85 f1,8 - 50 f1,4 - 80-200 f2,8 tutti alla minima distanza di maf e max apertura.
Ma vi sengalo che su altri thread altri hanno evidenziato lo stesso problema che a questo punto sembra peculiare della D200.
Purtroppo, anche avendola comprata nuova e non per pochi euro, serve un viaggio in LTR per una registratina... sarà per questo che sulle nuove serie 3 si preannuncia la taratura fine on camera?
Luca

_________________
Nikon D700 F5
AF 35-70 f2,8 - AF 20-35 f2,8 - AF 50 f1,8 - AF 85 f1,8 - AF ED 80-200 f2,8 - Ai 55 f2,8 micro - Ais 28 f2,8 - Ais ED 180 f2,8 - Kenko 2X PRO DG - SB800
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Nokin
utente


Iscritto: 14 Giu 2007
Messaggi: 142
Località: Lago Maggiore

MessaggioInviato: Lun 10 Set, 2007 4:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per il mio carattere la mia D200 ha gia' troppi difetti. Mi avevano garantito che le ottiche x FF erano impiegabili tranquillamente con tale fotocamera. Ma cosi' non e' affatto.
Il 50/1.2 e' uno schifo, il 85/1.4 e' penoso (nemmeno lontano parente di quando lo usavo con F4 o F5), il 28/2.8D, il 180/2.8, il 80-200/2.8, anche loro lasciano a desiderare. L'unico che mantiene la "parola" e' il 35_70/2.8 ed il 105/2.8Micro. E gli altri? 60/2.8 micro, 135/2.8, 20/.2.8 ? Li butto? Bah.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi